Eccoci al secondo appuntamento della nuova serie sui temi ambientali e sui mondi della Natura.L'accoglienza al primo articolo è stata impressionante, superando le 2000 letture tra i vari canali social su cui è stato pubblicato.Merito della capacità descrittiva e di osservazione di Simona, espressa attraverso immagini straordinarie e parole capaci di coinvolgere su un argomento spesso trattato con superficialità e approssimazione.E non è da meno il racconto di oggi.
Entrano nel vivo i lavori di ristrutturazione al Teatro Olimpia di Vecchiano. “Nei giorni scorsi sono arrivati i materiali per realizzare il cappotto termico del Teatro, elemento che ci consentirà di proseguire a buon ritmo con le lavorazioni e di entrare nel vivo degli interventi di ecoefficentamento”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori...
“Torna come ogni anno la tradizionale iniziativa di pulizia di Marina di Vecchiano organizzata dal Comune di Vecchiano. L’evento si svolgerà domenica 26 marzo con ritrovo alle 9 presso il Piazzale Silvano Ambrogi di Marina di Vecchiano”
Rinnovata la squadra alla guida della delegazione Cesvot di Pisa con la riconferma del presidente Daniele Vannozzi che gestirà anche per i prossimi anni il team di operatori che offre servizi gratuiti di orientamento ad associazioni di volontariato, rappresentanti e operatori degli enti pubblici, cittadini...
CALCI. Ormai superate le difficoltà legate all'emergenza Covid, torna in presenza il principale strumento di partecipazione attiva dei cittadini alle scelte dell'amministrazione comunale: gli incontri di frazione. In sei appuntamenti, programmati tra la fine di Marzo e gli inizi di Maggio...
Si è svolta nella mattina di martedì 21 marzo la Giornata della Memoria e dell'Impegno per le vittime di Mafia. Oltre ad una delegazione di studenti e studentesse della scuola media di via del Capannone...
"Progetto Libri", la rassegna organizzata dall'Associazione La Voce del Serchio in collaborazione con la Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di Unicoop Firenze e MdS Editore, giunge all'incontro di marzo. Ospite della rassegna sarà questa volta Enrico Pompeo con il suo “Nessuno ha dato la buonanotte”, ultima uscita della collana ‘Cattive strade’ e libro più venduto del 2021, tra quelli pubblicati da MdS.
Tempi rispettati per il pagamento delle fatture della Provincia di Pisa: una buona notizia per i fornitori, ma non solo. Grazie a questo elemento, infatti, con apposito decreto presidenziale, è stato possibile disporre che l'ente non è soggetto all'obbligo di accantonamento del fondo di garanzia debiti commerciali. ...
Da lunedì 20 marzo prenderanno il via gli interventi di potatura dei platani in Viale dei Pini a Migliarino. “Le lavorazioni sono finalizzate al miglioramento della sicurezza stradale”...
“Piccolo Atlante Tabucchi 2023. Spazi e Luoghi – 80 anni con Antonio”: un fitto programma di eventi ed iniziative, messo a punto dal Comune di Vecchiano in stretta sinergia e collaborazione con l’Associazione Culturale Antonio Tabucchi, per celebrare il 2023, anno in cui il famoso scrittore di origini vecchianesi avrebbe compiuto 80 anni.
In arrivo alcuni aumenti per i parcheggi a Marina di Vecchiano, a partire dalla prossima stagione estiva sul litorale vecchianese. “In attesa dell’approvazione del bilancio di previsione che puntualmente indicherà le nuove tariffe anche dei parcheggi per il litorale,...
Gli agenti di Polizia Municipale e il personale dell’Ufficio Ambiente del Comune di Calci sono riusciti ad individuare i presunti responsabili del cumulo di rifiuti vari, alcuni anche pericolosi, rinvenuto ad inizio Febbraio in località Paduletto, ed hanno anche avviato ulteriori accertamenti dal punto di vista penale. Due le multe comminate, per complessivi 1.200 euro...
Un malore sugli spalti durante una partita, ma l'arbitro dell'incontro è suo figlio, volontario soccorritore formato alla PA di Migliarino. Sospende l'incontro e inizia le manovre di rianimazione: il padre è salvo.
Inizieranno mercoledì 15 marzo i lavori per il Parco di Uliveto Terme, tra la scuola primaria e il Lungarno. "Ho dato comunicazione alla Giunta venerdì 10 marzo _ dice il Vicesindaco Andrea Taccola, che ha la delega ai lavori pubblici...
Un altro importante tassello è stato messo dall'associazione Salviamo la Rocca per rendere sempre più vivibile e piacevole l'ambiente di Ripafratta per la comunità. Il giardino è stato intitolato ad Antonio Grassotti, uno dei grandi sostenitori dell'associazione spentosi prematuramente.
Primi diplomati in Cinese all'istituto Pesenti di Cascina, una novità assoluta che ottiene anche il plauso da parte della Provincia di Pisa. "Si tratta di una importantissima novità nel panorama dell'offerta didattica su scala provinciale e probabilmente anche regionale"...
Intitolato nella giornata Internazionale della Donna dello scorso 8 marzo lo spazio pubblico di San Frediano, a Mahsa Amini. "Una intitolazione significativa, in questo periodo storico, fortemente voluta dalla nostra Amministrazione Comunale, un evento realizzato in collaborazione con la Filarmonica Senofonte Prato e la Misericordia di Vecchiano, che ringraziamo"...