none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

none_o
none_a
none_o
Massimiliano Angori
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Sabato e domenica a San Rossore

5/12/2023 - 15:58


Dagli aromi mediterranei del miele di spiaggia al pregiato pinolo di San Rossore passando per formaggi ed insaccati, sabato 9 e domenica 10 dicembre a San Rossore si tiene il primo mercatino di Natale con i prodotti del Parco, delizie enogastronomiche che nascono da coltivazioni ed allevamenti del territorio...

. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
A Pontasserchio in mostra nel chiesino di Via Mazzini
none_a
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Donna stanca dentro la pelle
Tutto tiene su quelle spalle
Donna foglia senza l'inverno
Perché ha quel calore dentro
Donna mani come le fate
Scioglie .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
COMUNE DI CALCI

6/12/2023 - 11:39


"Nel 2023, quasi 2024, è inaccettabile che diverse famiglie restino senza corrente elettrica per 30/40ore, senza neppure riuscire a ricevere dal gestore informazioni certe sui tempi di ripristino. Personalmente ho dovuto passare una giornata al telefono fra le segnalazioni dei cittadini e le richieste di risposte alla dirigenza Enel, vedendomi anche costretto a coinvolgere la Prefettua...

di Irene Galletti

5/12/2023 - 19:32


Siamo profondamente addolorati per la prematura perdita di Andrea Pardini. Il vuoto lasciato dalla sua scomparsa è immenso. Condividiamo il dolore della famiglia e dei colleghi di 50 Canale in questo momento difficile...

Cordoglio per Andrea Pardini

5/12/2023 - 17:56

La scomparsa del giornalista Andrea Pardini è una notizia terribile, un giovane che ci lascia e che presto sarebbe diventato padre.
Non riesco a crederci, mi unisco al dolore del padre Roberto, per anni punto di riferimento dell'associazionismo sociale pisano, dei familiari e della redazione di 50Canale dove Andrea lavorava.

Definiti gli incarichi all’interno del CDA eletto lo scorso 28 novembre. Vicepresidente il capannorese Antonio Bertolucci.

4/12/2023 - 20:33


Nel pomeriggio di oggi, lunedì 4 dicembre, si è riunito per la prima volta il nuovo Consiglio di amministrazione di Acque (gestore idrico del Basso Valdarno), eletto dall’assemblea dei soci il 28 novembre scorso. Il Consiglio ha nominato all’unanimità Simone Millozzi presidente della società e Fabio Trolese amministratore delegato. 

San Giuliano Terme

4/12/2023 - 11:51

San Giuliano Terme punta a rendere più efficiente il sistema di consegna a domicilio di farmaci e prodotti inerenti la salute: il servizio nato in alcune farmacie nel periodo più rigido del covid-19 per eliminare le occasioni di contagio e consentire all’ammalato di ricevere a domicilio la cura prescritta, il servizio è sino ad oggi attivo per la sensibilità di alcuni operatori di farmacia ,che lo svolgono su base volontaria.

4/12/2023 - 10:41

Nel programmare la Festa e il relativo Concerto nel giorno12 dicembre, in onore di S.Lucia, Don Marco ha chiesto la collaborazione di Gavia, pittrice limitese, che ha sempre lavorato dalla parte dei bambini. Gavia con entusiasmo, ha proposto un laboratorio artistico con i bambini del Catechismo.
San Giuliano Terme, 11 dicembre

1/12/2023 - 11:25

Lunedì 11 dicembre, alle ore 9.30, si terrà presso la Sala Convegni dell'Hotel Bagni di Pisa a San Giuliano Terme, in Largo Shelley 18, l'incontro per la presentazione della nuova struttura e del nuovo programma associativo dall'associazione Confesercenti di Pisa al tessuto commerciale del Comune di San Giuliano Terme. Ad illustrarli saranno il responsabile regionale, Gianluca Naldoni, quello provinciale, Claudio Del Sarto, e il coordinatore locale, Venanzio Fonte

Pisa

30/11/2023 - 16:14

Il "Natale sospeso" è ai nastri di partenza ed è partita in questi giorni la campagna di adesioni per i negozi che intendono contribuire all'iniziativa. L'evento natalizio, che prevede l'acquisto "in sospeso" di libri o giocattoli (od entrambi) da destinare alle famiglie bisognose, promosso ed organizzato dalla Caritas Pisa in collaborazione con gli esercenti dei territori rientranti nell'Arcidiocesi pisana, ha riscosso successo sin dalla prima edizione
Comune di Vecchiano e Palio Rionale Vecchianese

30/11/2023 - 9:37


È con grande piacere che il Palio Rionale Vecchianese, con il patrocinio del Comune di Vecchiano e la collaborazione di altre associazioni del territorio, annuncia l'attesa accensione dell'albero di Natale, che si terrà domenica 3 dicembre dalle 15:00 fino all’imbrunire.

San Giuliano Terme, 1-3 dicembre

29/11/2023 - 16:54

Giunge alla sua terza edizione l’evento Driin Days, del Progetto Arte e Libertà, proposto da Antitesi Teatro Circo con il sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di San Giuliano Terme e della Società della Saluta dell’Area Pisana, che intende veicolare tematiche sociali attraverso l’arte, la creatività e il circo contemporaneo.

San Giuliano Terme, 3 dicembre

28/11/2023 - 16:18

Appuntamento natalizio del 2023 con il mercatino Antiqua a San Giuliano Terme, domenica 3 dicembre in Largo P.B.Shelley, Via XX Settembre, Via Italia, Viale Boboli. Nel capoluogo San Giuliano Terme saranno presenti numerosi espositori con la loro simpatia e la loro interessante mercanzia, dall’Antiquariato all’Hobbismo, Collezionismo, Artigianato e anche Riuso, domenica 3 dicembre dalle 9.00 alle 17.00.
San Giuliano Terme, 29 novembre

28/11/2023 - 16:08

Per la Festa della Toscana 2023, l’amministrazione comunale di San Giuliano Terme, in collaborazione con l’associazione Antitesi, è lieta di presentare la serata ad ingresso libero “Cent’anni di Don Milani” che si terrà presso la sala del Consiglio comunale, mercoledì 29 Novembre alle 21 con ingresso gratuito. Verrà proiettato il filmato “Barbiana ‘65 - La lezione di Don Milani” del regista Alessandro G. A. D’Alessandro.
Presentato al Comitato Asbuc il progetto di riduzione del rischio. A breve una assemblea pubblica e un Consiglio Comunale per illustrare il documento alla cittadinanza e a tutte le istituzioni

25/11/2023 - 20:00


Si è svolta nella serata di giovedì 23 novembre nella Sala Consiliare di Vecchiano l'Assemblea pubblica del Comitato Usi Civici di Vecchiano Nodica Avane e Filettole che ha approvato, tra le altre cose, il bilancio 2022...

Celebrata martedì 21 la Festa dell'albero realizzata in collaborazione tra il Comune di Vecchiano e il Corpo Forestale dei Carabinieri

24/11/2023 - 19:50


Un albero di sanguinella, due corbezzoli ed una ginestra dei carbonai. A cui si aggiunge la donazione del WWF locale e di Marcello Marinelli che ha donato un leccio. ...

Pontasserchio, 26 novembre

23/11/2023 - 17:18

Domenica 26 novembre, con inizio previsto per le ore 21.00, presso la tradizionale sede del teatro comunale "G. Rossini" di Pontasserchio si terrà la serata finale del 19° premio intitolato alla memoria del giovane sangiulianese che il 21 agosto 2004 perse la vita in mare dopo aver strappato alla furia delle onde due giovani vite. Il premio, organizzato dall'associazione "D.M. Verdigi" e dal Comune, ha il patrocinio della Camera dei Deputati, Regione Toscana e Provincia di Pisa.
COMUNE DI CALCI

21/11/2023 - 11:56


L’amministrazione comunale di Calci promuove un incontro pubblico per spiegare e chiarire tutti gli aspetti legati all’obbligo di accatastamento - da effettuarsi entro il 31 Luglio 2024 -, di caminetti, stufe e impianti alimentati a biomasse

L’Amministrazione Provinciale: “Saranno possibili maggiori investimenti per la viabilità provinciale e l’edilizia scolastica”

21/11/2023 - 11:45


Approvata dal Consiglio provinciale di Pisa, nella seduta di lunedì 20 novembre, una variazione di bilancio per cui, a fronte di 9,5 milioni di euro maggiori entrate, sarà possibile aumentare le spese su due delle competenze più importanti: quella relativa all’edilizia scolastica e quella inerente la viabilità provinciale.

Comune di Vecchiano

21/11/2023 - 10:41


 Anche per l'anno 2023, l'Amministrazione Comunale di Vecchiano riconosce agli agricoltori un contributo per l'acquisto del biotelo e per lo smaltimento del polietilene utilizzato nell'attività agricola...

SERATA ARGENTINA SABATO 25 NOVEMBRE DALLE 19:30 ALLE 24:00 ALLA VILLA MEDICEA AMMIRAGLIO - VIA CAVOUR 35, ARENA METATO

20/11/2023 - 21:27

Thalia ritorna a stupire, e anche per questo evento propone uno spazio alternativo, nuovo e immerso nel verde della campagna pisana ospiti della Villa Medicea Ammiraglio. In questa villa storica costruita nella seconda metà del XVI secolo da Giulio dei Medici (da cui Ammiraglio)che è stata residenza dal 1563, al cui interno, negli ambienti mantenuti secondo lo stile originario dell'epoca, potremo ascoltare musica dal vivo con Enrico Cerretti.
Vecchiano - Pontasserchio, 25 novembre

20/11/2023 - 11:04

Una serie di eventi condivisi tra associazioni del territorio per dire ‘BASTA!’ alla violenza sulle donne: nel tardo pomeriggio a Vecchiano l’Associazione Attiesse, Il Gabbiano e Senofonte Prato daranno voce alle donne vittime di violenza in una serie di postazioni abbinate alle panchine rosse dislocate nelle frazioni del comune. Sabato 25 sera al Teatro Rossini di Pontasserchio......

Quelli del giovedì
Migliarino, è qui la festa
"Quelli del giovedì"
Migliarino
Migliarino
Serchio
"Quelli del Giovedì"
Il grande Malf

Anniversario del raduno vecchi migliarinesi alla Piramide

1-5 novembre
"Quelli del giovedì"

é passato l'allarme?

nei dintorni
Ancora da Bocca di Serchio.
Bocca di Serchio.


La luna.Tutti a scuola abbiamo studiato i “famosi” moti del nostro pianeta e del suo satellite che, poverino, ne ha tre anziché due come la Terra.

"Quelli del Giovedì"

ci risiamo!

"Quelli del Giovedì"
L'isola che non c'è
Ora nel cielo
Primo Agosto a MarDive