Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.
Dagli aromi mediterranei del miele di spiaggia al pregiato pinolo di San Rossore passando per formaggi ed insaccati, sabato 9 e domenica 10 dicembre a San Rossore si tiene il primo mercatino di Natale con i prodotti del Parco, delizie enogastronomiche che nascono da coltivazioni ed allevamenti del territorio...
"Nel 2023, quasi 2024, è inaccettabile che diverse famiglie restino senza corrente elettrica per 30/40ore, senza neppure riuscire a ricevere dal gestore informazioni certe sui tempi di ripristino. Personalmente ho dovuto passare una giornata al telefono fra le segnalazioni dei cittadini e le richieste di risposte alla dirigenza Enel, vedendomi anche costretto a coinvolgere la Prefettua...
Siamo profondamente addolorati per la prematura perdita di Andrea Pardini. Il vuoto lasciato dalla sua scomparsa è immenso. Condividiamo il dolore della famiglia e dei colleghi di 50 Canale in questo momento difficile...
La scomparsa del giornalista Andrea Pardini è una notizia terribile, un giovane che ci lascia e che presto sarebbe diventato padre.
Non riesco a crederci, mi unisco al dolore del padre Roberto, per anni punto di riferimento dell'associazionismo sociale pisano, dei familiari e della redazione di 50Canale dove Andrea lavorava.
Nel pomeriggio di oggi, lunedì 4 dicembre, si è riunito per la prima volta il nuovo Consiglio di amministrazione di Acque (gestore idrico del Basso Valdarno), eletto dall’assemblea dei soci il 28 novembre scorso. Il Consiglio ha nominato all’unanimità Simone Millozzi presidente della società e Fabio Trolese amministratore delegato.
Lunedì 11 dicembre, alle ore 9.30, si terrà presso la Sala Convegni dell'Hotel Bagni di Pisa a San Giuliano Terme, in Largo Shelley 18, l'incontro per la presentazione della nuova struttura e del nuovo programma associativo dall'associazione Confesercenti di Pisa al tessuto commerciale del Comune di San Giuliano Terme. Ad illustrarli saranno il responsabile regionale, Gianluca Naldoni, quello provinciale, Claudio Del Sarto, e il coordinatore locale, Venanzio Fonte
È con grande piacere che il Palio Rionale Vecchianese, con il patrocinio del Comune di Vecchiano e la collaborazione di altre associazioni del territorio, annuncia l'attesa accensione dell'albero di Natale, che si terrà domenica 3 dicembre dalle 15:00 fino all’imbrunire.
Giunge alla sua terza edizione l’evento Driin Days, del Progetto Arte e Libertà, proposto da Antitesi Teatro Circo con il sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di San Giuliano Terme e della Società della Saluta dell’Area Pisana, che intende veicolare tematiche sociali attraverso l’arte, la creatività e il circo contemporaneo.
Si è svolta nella serata di giovedì 23 novembre nella Sala Consiliare di Vecchiano l'Assemblea pubblica del Comitato Usi Civici di Vecchiano Nodica Avane e Filettole che ha approvato, tra le altre cose, il bilancio 2022...
Un albero di sanguinella, due corbezzoli ed una ginestra dei carbonai. A cui si aggiunge la donazione del WWF locale e di Marcello Marinelli che ha donato un leccio. ...
L’amministrazione comunale di Calci promuove un incontro pubblico per spiegare e chiarire tutti gli aspetti legati all’obbligo di accatastamento - da effettuarsi entro il 31 Luglio 2024 -, di caminetti, stufe e impianti alimentati a biomasse
Approvata dal Consiglio provinciale di Pisa, nella seduta di lunedì 20 novembre, una variazione di bilancio per cui, a fronte di 9,5 milioni di euro maggiori entrate, sarà possibile aumentare le spese su due delle competenze più importanti: quella relativa all’edilizia scolastica e quella inerente la viabilità provinciale.
Anche per l'anno 2023, l'Amministrazione Comunale di Vecchiano riconosce agli agricoltori un contributo per l'acquisto del biotelo e per lo smaltimento del polietilene utilizzato nell'attività agricola...
Una serie di eventi condivisi tra associazioni del territorio per dire ‘BASTA!’ alla violenza sulle donne: nel tardo pomeriggio a Vecchiano l’Associazione Attiesse, Il Gabbiano e Senofonte Prato daranno voce alle donne vittime di violenza in una serie di postazioni abbinate alle panchine rosse dislocate nelle frazioni del comune. Sabato 25 sera al Teatro Rossini di Pontasserchio......
Anniversario del raduno vecchi migliarinesi alla Piramide
é passato l'allarme?
La luna.Tutti a scuola abbiamo studiato i “famosi” moti del nostro pianeta e del suo satellite che, poverino, ne ha tre anziché due come la Terra.
ci risiamo!