10/3/2025 - 11:50
Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato al all’assessore all’ambiente e alla sostenibilità Filippo Pancrazzi, a Roma, in occasione della terza assemblea nazionale della Rete che si è tenuta (per la prima volta in forma congressuale) al Museo dell’Ara Pacis il 6 e il 7 marzo 2025.
di Elisabetta Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
7/3/2025 - 16:42
Nell'ambito delle celebrazioni del Marzo della Donne a San Giuliano Terme, si celebra la ricorrenza della Giornata internazionale della donna con l'inaugurazione di una strada e di un giardino.
Via 8 marzo, che fa da traversa al tratto iniziale di via dei Condotti in località La Fontina, sarà inaugurata alle ore 10:30.
San Giuliano Terme, 6 marzo
6/3/2025 - 15:08
Nell'ambito del programma del "Marzo delle donne" sangiulianese, Giovedì 6 marzo alle ore 21 presso la sala del Consiglio Comunale di San Giuliano Terme, si terrà lo spettacolo "Non sarò tua: Artemisia Gentileschi e Franca Viola". Il tema dell'appuntamento parla di forza, resistenza e autodeterminazione, raccontando la storia di due donne che hanno sfidato le convenzioni del loro tempo, opponendosi con coraggio a chi voleva decidere per loro
28/2/2025 - 18:06
Marzo delle Donne al via a San Giuliano Terme con tante iniziative che coinvolgeranno cittadinanza e scolaresche, con eventi culturali e nelle scuole, oltre all'intitolazione all'8 marzo di una via ed un giardino a Ghezzano.
Simone Fabbrini
Consigliere comunale
20/2/2025 - 17:12
Si sono conclusi gli interventi di abbattimento di alcuni platani (una dozzina) in via XX Settembre e via dell'Abetone resi necessari dalla presenza del cancro colorato, una grave malattia causata dall'azione del fungo Ceratocystis platani che si sviluppa a carico degli organi legnosi.
San Giuliano Terme, 22 febbraio
18/2/2025 - 16:05
Stamani è stata presentato presso il palazzo comunale la terza edizione della Marcia della Pace nel Comune di San Giuliano Terme, che vede, come capofila organizzativi, la Casa del popolo di Pontasserchio e l'unità pastorale di Limiti, Pappiana, Pontasserchio e San Martino a Ulmiano, insieme a tante altre realtà associative di volontariato che hanno aderito
14/2/2025 - 16:00
Il Comune di San Giuliano Terme si è aggiudicato un importante bando regionale di 300mila euro per la Rocca di Ripafratta, la storica fortezza medievale che domina il colle Vergario e la val di Serchio.
Anche due signore di San Giuliano Terme
14/2/2025 - 10:28
Dopo il sequestro del cantiere all'ex cartiera di Rigoli, dovuto all'esito di controlli di una settimana fa che avevano rilevato la totale mancanza di titoli abilitativi edilizi, sono scattati nella giornata odierna (13 febbraio) i primi accertamenti di carattere tecnico delegati dalla Procura della Repubblica di Pisa alla Polizia municipale di San Giuliano Terme.
14/2/2025 - 10:24
Sono terminati i lavori sulla strada statale 12 dell'Abetone e del Brennero, risolutivi del cedimento di una porzione dell’argine che separa la carreggiata dal fosso del Mulino.
La videoispezione effettuata nella giornata di martedì aveva escluso criticità strutturali alla volta sotto la strada attraversata dal fosso del Gatano, mentre tra ieri ed oggi sono stati calati nello scavo geoblocchi in calcestruzzo per rinforzare la struttura e dunque la sicurezza dell'argine
San Giuliano Terme, 15 febbraio
12/2/2025 - 16:38
Patrocinato dai Comuni del Lungomonte pisano e da molte associazioni del territorio, sabato 15 febbraio alle ore 15 presso la Sala Consiliare del Comune di San Giuliano Terme, verrà proiettato il documentario "Boschi toscani, una scomoda verità".
La gestione dei boschi toscani è davvero sostenibile?
Analisi e proposte per un futuro diverso del patrimonio forestale della nostra regione.
10/2/2025 - 16:27
La Biblioteca Comunale di San Giuliano Terme si è rinnovata per offrire ai cittadini spazi più accoglienti e funzionali anche grazie al rinnovo degli arredi effettuato nei giorni scorsi.
L'intervento di ammodernamento, rientra in un più ampio progetto di valorizzazione del polo culturale cittadino.
L'assessora Angela Pisano: " Un ambiente stimolante e confortevole per favorire il piacere della lettura e dell'apprendimento"
7/2/2025 - 17:15
Lavori di sistemazione del patrimonio arboreo nel territorio comunale sangiulianese, grazie ad un progetto che prevede diversi interventi di manutenzione straordinaria del verde pubblico e nuove piantumazioni in aree di proprietà comunali. Le operazioni interesseranno le frazioni di Gello, Ghezzano, Mezzana, Molina di Quosa, Pontasserchio e San Giuliano Terme.
Elisabetta Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
5/2/2025 - 12:20
Assemblea molto partecipata quella di ieri presso la sala del consiglio comunale di San Giuliano per discutere della situazione relativa al progetto per il nuovo parco fotovoltaico da oltre 12 ettari, che il colosso cinese Trina Solar intende realizzare lungo la via del Brennero, dalla Figuretta alla rotonda di San Giuliano. Progetto già respinto due volte dal Comune, ma che ora è in attesa della decisione del TAR della Toscana il 19 febbraio.
1/2/2025 - 15:14
L’Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme invita le associazioni, la cittadinanza e tutti gli interessati a partecipare all’Assemblea Pubblica che si terrà martedì 4 febbraio alle ore 17:00 presso la Sala del Consiglio Comunale, in via Niccolini n. 40, II° piano, per fare il punto sulla controversa questione dell'impianto fotovoltaico proposto in area agricola lungo la S.S. Abetone e del Brennero.
31/1/2025 - 12:18
Proseguono gli interventi di ristrutturazione degli edifici scolastici sangiulianesi, sono terminati infatti i lavori alla succursale della scuola Nelson Mandela, facente parte dell'istituto comprensivo Niccolini. Le operazioni hanno rimesso a nuovo gli esterni del plesso del capoluogo
Di Matteo Puccioni
Consigliere PD San Giuliano Terme
24/1/2025 - 16:52
L’amministrazione comunale avvisa l'utenza che da martedì 28 gennaio partiranno i lavori di realizzazione della nuova rotatoria all'intersezione tra la Statale Aurelia (SS1) e la via provinciale delle Palanche (SP59) in località Madonna dell'Acqua che sostituirà l'attuale crocevia con impianto semaforico .
San Giuliano Terme, 27 gennaio
22/1/2025 - 15:10
Le scuole primarie e la scuola secondaria dell’Istituto comprensivo "Niccolini" di San Giuliano Terme protagoniste del progetto "Cancro io ti boccio", l'iniziativa della Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, che trasforma gli studenti in volontari per la ricerca contro il cancro.
Un'esperienza di cittadinanza attiva che coinvolge i ragazzi nella distribuzione di prodotti solidali, dai "cioccolatini della ricerca" alle "arance della salute"