Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Alexis Tsipras ha lanciato nei giorni scorsi dal Teatro Valle Occupato un invito alla sinistra italiana: stare dalla sua parte alle prossime elezioni europee, per promuovere e sostenere l’Europa dei popoli, dei diritti, del lavoro e della solidarietà, contro quella delle oligarchie finanziarie, delle lobby conservatrici e delle larghe intese.
In arrivo il Palio dei Comuni della Provincia di Pisa. Domenica prossima 16 febbraio si disputerà, infatti, la terza edizione della gara ippica tra i Comuni pisani all’ippodromo di San Rossore. Ventuno il numero dei Comuni partecipanti. Le corse avranno inizio dal pomeriggio alle 14.30.
Dalle ore 17 alle ore 18:30 i componenti del Centro di Coordinamento Soccorsi si sono riuniti nuovamente in Prefettura per fare il punto di situazione.
Con l’apprezzamento per l’efficacia e la reattività della macchina della Protezione Civile rivolto direttamente al Capo del Dipartimento Franco Gabrielli, nonché a tutte le altre Forze di Polizia ed Enti che hanno concorso alla gestione dell’emergenza maltempo della scorsa settimana il Prefetto di Pisa Tagliente ha ...
Riunito in Prefettura il Centro Coordinamento Soccorsi (CCS) per individuare le strategie e gli interventi necessari per ridurre le possibili criticità connesse all'allerta meteo "elevata".
Il circolo di Sinistra Ecologia Libertà di Pisa, esprime solidarietà alla presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, per il violento attacco condotto oggi e da mesi nei suoi confronti. La violenza sulle donne si può esprimere in vario modo dal femminicidio all’insulto verbale e alla gogna mediatica.
Questa mattina a Pisa, nell’ambito delle manifestazioni per celebrare il “Giorno della Memoria”, alla presenza del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Maria Chiara Carrozza, dell’Ambasciatore d’Israele in Italia Naor Gilon, del Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Alessandro Pansa, del...
Più del 50% delle forze messe in campo è rappresentata da volontariRischio piena a Pisa: Gelli “ruolo chiave svolto dai volontari”Il presidente del Cesvot esprime forte preoccupazione
Questa notte il Centro Coordinamento Soccorsi riunito in Prefettura ha deciso l’attivazione del piano Arno nella città di Pisa.
Finalmente tutti i ctp si sono insediati, rischiando anche di arrivare fuori tempo max per questioni, diciamo, di dinamiche interne e esterne che hanno rischiato di fare venire meno il motivo della loro stessa costituzione: la partecipazione attiva dei cittadini alla vita politica della città.
La campagna di repressione della pesca abusiva di avannotti di anguilla – conosciuti localmente come “cee” – il cui avvio era stato preannunciato dall’Ente Parco alla fine dello scorso mese di novembre, ha iniziato a produrre nelle ultime settimane consistenti risultati grazie ai numerosi accertamenti effettuati dagli ultimi giorni di dicembre fino al..
In occasione del “Giorno della Memoria” il Prefetto Francesco Tagliente e il Sindaco di Pisa Marco Filippeschi hanno promosso una serie di iniziative sul territorio, alcune delle quali organizzate insieme ad altri Comuni della provincia, alla Comunità Ebraica e ad altri Enti.
Una conferenza per i ragazzi delle scuole medie ed un evento al Teatro Olimpia. Sono queste le iniziative per commemorare la giornata dedicata al ricordo delle vittime della Shoah. Per il 27 gennaio di ogni anno, infatti, la Repubblica Italiana, con legge 20 luglio 2000, n. 211, ha istituito il Giorno della Memoria: la giornata è..
Da Pisa una nuova speranza contro il diabete. Federico Gelli deputato PD: "Un plauso ai ricercatori pisani, disponibile a portare la loro scoperta all'attenzione del Ministero della salute"