Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Con 18 voti favorevoli e 9 contrari, il consiglio comunale sangiulianese ha approvato il bilancio 2012, un voto scontato, ma destano meraviglia le parole del sindaco “Faccio fatica a non classificare come demagogici o a supporto di interessi particolari alcuni interventi che sono stati effettuati sia da partiti di sinistra che di destra”
Il Comune di San Giuliano Terme, gli Istituti Scolastici del territorio e l’Associazione Culturale Il Gabbiano, per rispondere ai bisogni delle famiglie, organizzano laboratori creativi, presso la sede della scuola ‘Verdigi’ di Pappiana e il Parco Giochi Piccolo Mondo
Allora se il 25 Aprile è una giornata importante, come quella del 1° di Maggio è giusto viverla cosi.
Il sindaco di Milano ha detto hai propri cittadini, “non andate nei centri commerciali, andate nelle piazze perché li che si difende la libertà e i valori fondanti della nostra democrazia.”
La Società Geste srl società in-house, il cui capitale interamente pubblico è detenuto dal socio unico Comune di San Giuliano Terme, comunica che è stato pubblicato l'avviso per la presentazione di domande per la nomina del Collegio Sindacale.
Un bilancio di previsione fragile, con molte incognite e poche certezze, se non quella dell’aumento al massimo delle leve fiscali, che ricadrà sulle spalle ma soprattutto nelle tasche dei cittadini termali.
In allegato il volantino con il programma della commemorazione che si terrà a Campo, in occasione del 25 Aprile.
Contestualemente avrà luogo, alla presenza delle autorità comunali l'inaugurazione di una installazione nello slargo di via Simonelli a Campo,
Sinistra Ecologia e Libertà di San Giuliano in questi mesi ha assunto un atteggiamento responsabile e costruttivo per contribuire ad indicare un percorso per uscire dalla crisi economica e finanziaria in cui versa l’Amministrazione Comunale.
San Giuliano Terme Incontro con Marco De Paolis Procuratore Militare di Roma
Presentazione del volume La ricostruzione giudiziale dei crimini nazifascisti in Italia.
Non si può che provare un profondo senso di tristezza, amarezza e delusione nel leggere l'articolo apparso su La Nazione di martedì dal titolo “ Prostituzione e isolamento, i nostri guai”, in cui i residenti della frazione di Madonna dell'Acqua di San Giuliano Terme,
L’Agrifiera di Pontasserchio (frazione del Comune di S. Giuliano Terme) è una fiera agricola che si è molto
ampliata negli anni e che nel 2011 ha avuto il suo record di presenze, intorno a 100.000; dura 11 giorni,
iniziando il 21/4 sabato e terminando il 1° maggio martedì.
Come previsto, il bilancio 2012 del comune di San Giuliano Terme è stato approvato con il voto favorevole dei consiglieri del PD e IDV, ma molte ed importanti sono state le conseguenze che ha causato.
Ieri sera mercoledì 11 aprile 2012 si è svolto il Consiglio comunale diSan Giuliano Terme per l'approvazione del bilancio 2012. Dopo le dimissioni dell'Assessore al bilancio Pizzi per l'uscita delComune dal patto di stabilità (primato insieme ad altri 80 comuni su 8100)
Giuria dei Cittadini del progetto partecipativo “Regola il Tuo Tempo con la Banca del Tempo”, promosso dall’Associazione ProLoco di San Giuliano Terme, finanziato dalla l.r. toscana 69/2007 e patrocinato dal Comune di San Giuliano Terme.
Sala Convegni, Stazione di S. Giuliano Terme (g.c.)Venerdì 13 aprile 2012 ore 17,00 Cristina Preti presenta
Berta nei tubi di Maria Rita Battaglia Sarà presente l’autrice
Su sollecitazione delle persone intervenute a commento del nostro recente comunicato stampa ci pare doveroso elencare alcune delle proposte fatte nella amministrazione Comunale.
Mercoledì 11, con la benedizione del PD, IDV e PSI verrà approvato il bilancio 2012, atto che sancirà inesorabilmente la stangata economica su tutti i cittadini di San Giuliano Terme.
“Il bilancio preventivo del 2012 avrebbe dovuto essere la risposta politica alla rottura del patto di stabilità avvenuta nello scorso esercizio.Per risposta politica si intende non già un rimescolamento di cifre tendenti a scaricare pesantemente sulla collettività i costi del Comune,
Dopo aver concluso i primi due anni amministrazione con un buco di bilancio di 3 milioni e mezzo, la Giunta Panattoni presenta ora a tutti i cittadini sangiulianesi il conto della sua rovinosa gestione.
Il Bilancio preventivo 2012 portato all'approvazione in Consiglio Comunale non è quello che il Partito Socialista Italiano di San Giuliano Terme avrebbe voluto presentare.
Siamo arrivati al momento della approvazione del bilancio. Noi di Italia dei Valori, riteniamo che sin dai nostri primi comunicati abbiamo fatto una lucida analisi della situazione finanziaria ed economica del nostro Comune.