Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Domenica 17 settembre si è svolta la quarta edizione della estemporanea di pittura “San Giuliano Terme Arte” promosso dalla associazione Pro Loco di San Giuliano Terme APS. Un sentito ringraziamento va alla amministrazione comunale che ci ha supportato e alla vicesindaca Lucia Scatena che ha presenziato la premiazione.
Il comune di San Giuliano Terme ha celebrato il 79° anniversario della Liberazione avvenuto il 2 settembre del 1944. Sono intervenuti alla cerimonia il sindaco Sergio Di Maio, la vicesindaca con delega alla Memoria Lucia Scatena, la consigliera provinciale Sondra Cerrai, in rappresentanza della provincia di Pisa, e il presidente della sezione dell'Associazione nazionale partigiani italiani di San Giuliano Terme Stefano Pecori
Domenica 3 settembre torna la tradizionale pedalata non competitiva, libera e spontanea per la raccolta fondi a favore di AIL Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfoma e Mieloma organizzata dalla a.s.d. Polisportiva Sangiulianese in collaborazione con la Polizia Municipale, la Consulta del Volontariato e dell'Associazionismo del Comune di San Giuliano Terme, con il Patrocinio dei Comuni di San Giuliano Terme e Vecchiano ed inserita nel calendario dell'Estate Sangiulianese.
Domenica 3 settembre dopo la pausa agostana riprende il mercatino ‘Antiqua’ di San Giuliano Terme.
Come da tradizione saranno presenti operatori dell’antiquariato, del collezionismo, dell’hobbismo e del riciclo.
Tutti gli espositori saranno ospitati nel centro di San Giuliano da Via XX Settembre, Largo Shelley e Via Italia, Viale Boboli.
Arriva agosto, e come ogni anno torna anche in questo 2023 il consueto appuntamento con Bagninluce, rassegna che ogni estate anima il centro della città di San Giuliano Terme. Quest’anno l’appuntamento è per il 24 agosto, a partire dalle 18, quando via Italia sarà popolata da mercatini, food truck e giochi a cura di Asam: un’ottima scusa per fermarsi a fare un aperitivo o a mangiare qualcosa.
Torna l’enigmistica a San Giuliano, con il Cruciverba Musicale e i rebus in vetrina. Ormai giunta alla nona edizione, Enigmando fa parte della tradizione del borgo dei Bagni. Dal 19 agosto, nelle vetrine degli esercizi di San Giuliano, sono allestiti i rebus da risolvere, realizzati con materiali messi a disposizione dai negozianti.
Per questa estate l’Amministrazione comunale di San Giuliano Terme sostiene, tramite contributi economici, gli utenti (residenti nel territorio sangiulianese) iscritti ai campi solari organizzati nel territorio della Provincia di Pisa. L'avviso, reperibile sul sito istituzionale comunale è rivolto ai bambini/ragazzi di età compresa fra 0 e 14 anni, residenti nel Comune di San Giuliano Terme ed appartenenti a nuclei familiari con reddito Isee fino a € 25.000,001
Ultimissime rifiniture per i lavori finalizzati alla realizzazione della Rotatoria di Asciano, all'incrocio tra la SP30 via delle Sorgenti e via dei Condotti,interventi a cura della Provincia di Pisa, con un corposo finanziamento del Comune di San Giuliano Terme. ..