Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il CCN e i commercianti di Vecchiano augurano a tutti Buone Feste!
Domenica 30 dicembre alle 21.15 al Cinema Teatro Olimpia andrà in scena il Concerto degli Auguri!
Vecchiano – Un Cinema Teatro Olimpia al completo ha accolto la strepitosa interpretazione da parte dell’Associazione Teatro Attiesse che ieri sera (domenica 23 dicembre, ndr) ha portato in scena un remake della famosissima commedia “Niente sesso, per favore … siamo inglesi”.
Quattro nuovi impianti fotovoltaici per le scuole del territorio locale, realizzati da Toscana Energia a seguito di una gara bandita dal Comune.
“Niente sesso, per favore … siamo inglesi”: è questo il titolo dello spettacolo che andrà in scena domenica prossima 23 dicembre alle 21.15 al Cinema Teatro Olimpia di Vecchiano.
l Centro Funzionale della Regione Toscana per la giornata di oggi, sabato 15 dicembre 2012, prevede un massimo di piena del fiume Serchio pari a 1000 metri cubi al secondo. Al momento, non essendoci particolari criticità,..
Moltissime persone hanno partecipato alla Cena della Legalità di Vecchiano che si è svolta martedì 11 dicembre al Teatro del Popolo di Migliarino. “Un sentito ringraziamento al Circolo Arci di Migliarino che ha collaborato assiduamente con il Comune affinché la serata fosse un vero e proprio successo”
Lunedì 17 dicembre alle 17 si riunisce in seduta ordinaria il Consiglio Comunale di Vecchiano. Tra i vari punti all’Ordine del Giorno, ci sono l’approvazione della programmazione territoriale della Conferenza dei Sindaci per l’educativo dell’Area Pisana,
Un libro di di Stefano Landucci e Marco Bani
Stefano racconterà del suo viaggio, insieme a Marco Bani nei territori dell’ex Jugoslavia, traTuzla e Srebrenica, in occasione del quindicesimo anniversario dell’eccidio.
Concerto di Natale dedicato alle popolazioni colpite dalle alluvioni. Il prossimo sabato 15 dicembre alle 21.15 la Filarmonica Senofonte Prato di Vecchiano si esibirà al Cinema Teatro Olimpia in un evento tutto a base di musica, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza alle popolazioni alluvionate della Toscana.
L'associazione La Voce del Serchio ha intervistato Sergio Costanzo, ospite d'onore della cena medievale che si terrà sabato 15 dicembre presso il Circolo Arci di Migliarino. Per l'occasione l'autore ci parlerà del libro Io Busketo, un romanzo storico scritto nel 2010 e centrato sulla figura del costruttore della Cattedrale di Pisa
“Al fine di dare una corretta informazione ai cittadini, è necessaria una precisazione rispetto all’intervento di Tradizione e Futuro”, afferma il Sindaco Giancarlo Lunardi. “In tale intervento si afferma infatti che lo stanziamento dei 3,1 milioni di euro per interventi urgenti sulle sponde del Serchio ...
A partire dall'8 dicembre tutte le frazioni del comune di Vecchiano si accendono con le luminarie natalizie grazie al contributo dei commercianti di Avane, Filettole, Migliarino, Nodica e Vecchiano.
Documento politico su Proposta di legge regionale relativa alla trasformazione dell’Azienda Agricola Regionale Alberese in Agenzia Regionale Terre Toscane
Il Comune di Vecchiano è il Comune del Parco.
Fa piacere che l’Amministrazione Comunale di Vecchiano usi finalmente la parola “concretezza” a cui Tradizione e Futuro impronta ogni sua azione dal primo giorno di presenza in Consiglio Comunale. In qualità di capogruppo rappresento una lista civica che agisce sempre in maniera costruttiva.
Il primo pensiero è un ringraziamento a tutti i volontari del Partito Democratico e ai compagni di Sinistra Ecologia e Libertà e a tutte le altre forze della coalizione Italia Ben Comune,
Il 3 dicembre si è tenuto a Vecchiano un Consiglio Comunale aperto sul seguente ordine del giorno: “Proposta di legge regionale e modifica alla L.R. 39/2000, alla L.R. 77/2004, alla L.R. 3/1994 e alla L.R. 24/2000”.
“Ringraziamo il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e il Presidente della Provincia di Pisa Andrea Pieroni: il loro impegno ha fatto sì che siano stati sbloccati con assoluta tempestività 3,1 milioni di euro per...
Dopo il grande successo dello spettacolo di danza del 25 novembre scorso al Cinema Teatro Olimpia, martedì 11 dicembre al Teatro del Popolo di Migliarino alle 20 sarà la volta della Cena della Legalità.
L’associazione culturale “La Voce del Serchio”, costantemente impegnata nella valorizzazione culturale di tematiche storiche, ambientali e di tradizione locale, indice, con il patrocinio dei comuni di Vecchiano e San Giuliano Terme, un concorso a premi rivolto alle scuole del territorio
– Un incontro con i ragazzi delle classi seconde della scuola media di Vecchiano dal titolo Fuori e dentro lo Stivale: storie ed esperienze di interculturalità: in questo modo il Comune di Vecchiano celebra la Festa della Toscana 2012.
Interverrà il Presidente dell’Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli Fabrizio Manfredi. La seduta avrà inizio alle 21 nella Sala Consiliare di Via Barsuglia 209.