Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Mercoledì 27 aprile alle 21:15 presso i locali del Circolo Arci di Avane (g.c.) Insieme per Vecchiano incontra i cittadini per parlare delle prolematiche locali, le Colline, il Serchio, le Redelole.
E’ veramente singolare che un confronto tra Laura Barsotti e Giancarlo Lunardi sia proseguito dal signor Alessandro Ghelardi, che non ci risulta sia candidato a sindaco di “Tradizione e Futuro”
L’ufficio elettorale comunale informa che fino al 31 luglio è possibile presentare domanda per l’iscrizione negli albi dei giudici popolari di corte d’assise e di corte d’assise d’appello.
La lista Tradizione e Futuro - in relazione a quelli che sono i continui attacchi delle altre coalizioni - intende fare alcune considerazioni.
Martedì 26 aprile incontro a Migliarino con Giancarlo Lunardi e dei candidati della lista "Insieme per Vecchiano"
In occasione del 25 Aprile Vecchiano e San Giuliano hanno organizzato diverse manifestazioni celebrative nel capoluogo e nelle frazioni
Il 25 aprile del 1945 è il giorno della liberazione del nostro paese dal nazifascismo. La lotta partigiana non solo ha contribuito in modo sostanziale a sconfiggere il nazismo ed il fascismo, ma ha ridato dignità all’Italia,
Dopo il danno la beffa. Non si placa lo sgomento di Mejri Zouhaier, titolare della carrozzeria Aurelia di Migliarino risarcito con soli 10mila euro a fronte di una richiesta di 280mila
Domani, lunedì 25 aprile, in occasione della festa nazionale della Liberazione, il Comune di Massarosa e l’Oasi Lipu Massaciuccoli con il patrocinio dell’Anpi deputazione della Versilia organizzano una escursione a piedi attraverso i luoghi che hanno segnato i momenti più significativi della seconda guerra mondiale a Massaciuccoli
Il 25 aprile quest’anno cade nell’anniversario dei 150 anni dell’unità di’Italia. E’ l’ occasione per ricollegare la Resistenza al Risorgimento, a Mazzini, Cavour, Garibaldi, cioè ai principi di “autodeterminazione dei popoli”
Il candidato a sindaco Lunardi chiede alla candidata Laura Barsotti lealtà in campagna elettorale, la invita ad dire definitivamente che Tradizione e Futuro è di centro destra.
Sinistra Ecologia Libertà: presentazione Lorenzo Del Zoppo a Vecchiano Lorenzo del Zoppo ha partecipato anche a Vecchiano Mercoledì 20 Aprile nel tardo pomeriggio presso al sede della Lista “Insieme per Vecchiano”
Nella vita ci sono momenti in cui ognuno di noi è chiamato a fare delle scelte, in questo paese dove esiste un distacco evidente fra politica e cittadino, in particolare da parte dei giovani, ho deciso di mettermi a disposizione della collettività
Al Sindaco del Comune di Vecchiano Oggetto : in conformità dell'articolo 14 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale con richiesta di risposta scritta.
La mia domenica in Bocca di Serchio?...finita in Cassazione. Il racconto di una vicenda...
Come preannunciato ho rassegnato le dimissioni da Presidente dell’Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli.
Giancarlo Lunardi, candidato sindaco di Insieme per Vecchiano, interviene a proposito della dibattuta antenna alla Fornace: "IPV ritiene che la strada per spostare l’antenna della Fornace sia il Piano delle antenne
Sono state fatte molte riunioni sul problema del Lago di Massaciuccoli nelle quali è emerso che un contributo all’inquinamento deriva anche dal depuratore di Vecchiano
Dopo la chiusura del progetto Rinnovamento & Libertà 2011, Ione Orsini ribadisce le ragioni strettamente personali del suo ritiro dalla competizione comunale.
Come preannunciato, Giancarlo Lunardi ha rassegnato le dimissioni da presidente dell’ente Parco Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli. In una nota di saluto, Lunardi
Il depuratore di Vecchiano è situato a nord del camposanto di Vecchiano e dopo aver raccolto le acque di scarico delle frazioni di Filettole, Avane, Vecchiano e Nodica, ed averle, si fa per dire, “trattate”, le convoglia in uscita nel canale Barra Barretta, principale immissario del lago di Massaciuccoli
In merito alle notizie recentemente riportate sui quotidiani locali ed inerenti i rimborsi erogati per l'alluvione assistiamo ancora una volta ad una incredibile disparità di trattamento.
Sono in arrivo i rimborsi per le auto e gli altri beni mobili resi inservibili dall’alluvione di Natale del 2009. Fondi che sarà la Regione ad erogare ai Comuni utilizzando le proprie risorse