Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il Comune di Vecchiano, con la collaborazione della Filarmonica Senofonte Prato, celebra la commemorazione del 4 novembre, posticipandola a domenica 7, in modo da dare la possibilità a tutti coloro che lo desiderano di poter prendere parte all'evento...
Domenica 31 ottobre l’associazione MAREVIVO, con la neocostituita delegazione toscana organizza la pulizia della spiaggia della Bufalina, spiaggia del Parco di MSRM e zona di riserva naturale. L’appuntamento è previsto per le ore 9,30, con 2 punti di ritrovo e iscrizione, a sud dopo il parcheggio dell’OASI2 Dunadonda a Marina di Vecchiano e a nord davanti allo stabilimento Crystal Fortunato Beach in viale Europa 42 a Torre del Lago...
Proseguono a pieno ritmo i lavori alla rotatoria in località Baccanella a cura della Provincia di Pisa: nella giornata di mercoledì 27 ottobre hanno preso il via le operazioni di bitumatura ed i Sindaci di San Giuliano Terme Sergio Di Maio e di Vecchiano Massimiliano Angori hanno effettuato un sopralluogo sul cantiere...
Terminato lo spoglio dei voti per le elezioni amministrative 2021 del Comune di Vecchiano. Rieletto sindaco il primo cittadino uscente Massimiliano Angori con la lista “Insieme per Vecchiano” che ha incassato il 65,70%, Roberto Sbragia con la lista “Vecchiano Civica” ha preso il 27%, infine Vincenzo Carnì con la lista “Un Cuore per Vecchiano” si è fermato al 7,24%
Domenica e lunedì seggi aperti a Vecchiano per le elezioni amministrative in cui si eleggono il Sindaco e il Consiglio Comunale. Le urne saranno aperte domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15....
I Consigli comunali di San Giuliano Terme e Vecchiano hanno approvato l'atto di indirizzo col quale si richiede alla Provincia di Pisa di attivare tutti i necessari approfondimenti per classificare il ponte di Ripafratta come viabilità provinciale, ascrivendolo al patrimonio dell'ente di via Pietro Nenni. Entrambi i comuni hanno quindi autorizzato il passaggio al patrimonio della Provincia anche della porzione di via di Ripafratta
"Verso l'impianto indoor: i finanziamenti del Comune di Vecchiano per il progetto, i prossimi passi per la sua realizzazione e le opportunità a disposizione per tutte le società sportive del territorio"....
Sabato 25 settembre si è svolto l'evento conclusivo della maratona di letture de "Il gioco del rovescio" organizzato dall'Associazione Culturale Antonio Tabucchi e dal Comune di Vecchiano con la lettura de "Il piccolo Gatsby" curata dall'Associazione Teatro e Spettacolo (AtTieSse) con musiche dal vivo della Filarmonica Senofonte Prato.
21mila euro di finanziamento al Comune di Vecchiano da parte del Ministero dell'Interno per sostenere l'azione di prevenzione e contrasto dell’abusivismo commerciale e della contraffazione durante la stagione estiva, nell'ambito di “Spiagge Sicure”, per il quale il Comune stesso aveva presentato apposito progetto...
Installati e collaudati gli hot spot del servizio wi-fi gratuito nelle piazze delle frazioni del territorio comunale di Vecchiano. "Gli hot spot wifi sono stati installati in Piazza Carducci ad Avane, in Piazza Allende a Filettole, in Piazza 1 Maggio a Nodica, in Piazza Balducci a Migliarino, e in Piazza Garibaldi a Vecchiano”, spiegano dall'Amministrazione Comunale...