Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Apprezziamo la collaborazione dimostrata dai Comuni di Pisa e S. Giuliano Terme nel cercare di trasformare in realtà il progetto della tranvia, che rivoluzionerà in modalità sostenibile la mobilità per 8,5 milioni di cittadini l'anno dei due territori, liberati finalmente da flussi superflui di auto.
“Lo spostamento in Piazza Viviani è una scelta che non tiene conto delle reali esigenze degli ambulanti”.Rimane netta la posizione di Confcommercio Provincia di Pisa in merito alla mozione di spostamento del mercato di Marina di Pisa in Piazza Viviani.
“Siamo di fronte a una mancanza di rispetto verso tutti gli operatori del settore. Il mercato deve restare assolutamente sul lungomare”. Con queste parole, la presidente del Centro Commerciale Naturale di Marina di Pisa, Simona Rindi, esprime tutto il suo disappunto in merito alla mozione di spostamento del mercato dal lungomare a Piazza Viviani.
Prosegue l'azione della Provincia di Pisa nell'opera di ascolto e confronto con le istituzioni scolastiche dei plessi superiori cittadini e di tutto il territorio provinciale.
Prosegue l'intervento sul Ponte della Botte a cura della Provincia di Pisa, del valore complessivo di 3.75 milioni di euro. "Lavorazioni che innegabilmente hanno riscontrato delle criticità, che sono andate dal reperimento dei materiali alla reale tipologia di intervento da mettere in pratica su una infrastruttura cosi imponente", afferma il Presidente Massimiliano Angori.
Cittadini, amministrazioni comunali e gestore idrico insieme per una “buona pratica” che aiuta l’ambiente: evitato il ricorso a quasi 230 tonnellate di plastica usa-e-getta in un anno.