Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Vecchiano – Il cortometraggio, “La Rosa della Giustizia”, realizzato dalle classi II A e B della Scuola Media “G.Leopardi” di Vecchiano, sotto la direzione della videomaker, Moira Volterrani, è stato selezionato per partecipare al Torino Film Festival....
Vecchiano – Giovedì 8 novembre e sabato 10 novembre una sessione formativa per il nuovo percorso di partecipazione “CheConsigli?” messo a punto dal Comune di Vecchiano in collaborazione con la Cooperativa fiorentina Sociolab e cofinanziato dall’Autorità per la Partecipazione della Regione Toscana...
Vecchiano – Nei giorni 16 e 23 ottobre scorsi, tutte le classi terze della Scuola Media “Leopardi” di Vecchiano hanno partecipato ad una “biciclettata” nei luoghi della memoria del Comune di Vecchiano.
Vecchiano – Il Comune di Vecchiano, con la collaborazione della Filarmonica Senofonte Prato, celebra la commemorazione del 4 novembre, che quest’anno si svolgerà oggi, domenica 4 novembre.
Vecchiano – Con un primo sopralluogo ufficiale, sabato 20 ottobre è stato verificata la posa in opera della nuova struttura del ponticello sul Fosso Biancalana, realizzato dal Comune di Vecchiano. ..
Vecchiano – Volti giovani e nuovi: è questa la novità più importante emersa dal primo incontro pubblico del percorso per riscrivere le regole del gioco della partecipazione "CheConsigli?" ideato dalla Cooperativa fiorentina Sociolab e realizzato dal Comune di Vecchiano, grazie al cofinanziamento dell'Autorità per la Partecipazione della Regione Toscana...
Vecchiano – Anche a Vecchiano sono iniziate le operazioni del Censimento permanente della Popolazione 2018, organizzato dall'Istat in circa un terzo dei Comuni italiani. Il censimento non riguarda tutta la popolazione, ma due campioni selezionati dall'Istat. ..
Vecchiano – La Regione Toscana anche per l'anno educativo 2018/2019 promuove e sostiene nel territorio regionale l'offerta di servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi, ndr) investendo risorse provenienti dal Fondo Sociale Europeo, al fine di favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro delle famiglie.
Domenica 14 ottobre, in occasione della giornata nazionale "Io Non Rischio Alluvione", Fiab Pisa, in collaborazione con il Comune di Vecchiano....
Vecchiano – Al via a partire dalla prossima settimana il progetto Gioco Sport a Scuola per l'anno scolastico 2018-2019 a Vecchiano, progetto di livello regionale finanziato dal Coni Toscana, che riguarderà tutte le classi delle scuole primarie del territorio.
Vecchiano – Coinvolgere la cittadinanza per riscrivere insieme strumenti e forme della partecipazione alla vita della comunità: è questo l’obiettivo di “Che consigli?”, il percorso promosso dal Comune di Vecchiano e cofinanziato dall’Autorità per la Partecipazione della Regione Toscana. ...
Vecchiano – In arrivo la Festa del Volontariato 2018 che si svolgerà il prossimo fine settimana, nei giorni 12, 13 e 14 ottobre. "Tutti gli eventi sono realizzati in collaborazione con le Consulte delle Associazioni di Volontariato, dello Sport e della Protezione Civile del nostro territorio", spiega il Sindaco Massimiliano Angori. "Inizieremo venerdì 12 ottobre con...
Domenica 14 ottobre, in occasione della giornata nazionale "Io Non Rischio Alluvione", Fiab Pisa, in collaborazione con il Comune di Vecchiano, organizza una gita in bici lungo il Serchio. I partecipanti, sotto la guida dell'associazione di protezione civile Swift Water Rescue Team, andranno alla scoperta dei rischi idraulici del fiume. Il gruppo partirà alle 8.30 da....
Vecchiano – Ancora posti disponibili per il servizio pre-scuola presso la scuola dell'infanzia di Nodica, partito lo scorso 1 ottobre: gli interessati dovranno presentare domanda all'URP di Via XX Settembre. ....
Vecchiano – Post incendio: anche Vecchiano ripercorre i drammatici eventi che hanno sconvolto il Monte Pisano e lo stesso territorio vecchianese una settimana fa. “Cominciamo col dire che la Regione Toscana ha prorogato il divieto di abbruciamento di qualsiasi residuo vegetale, agricolo o forestale fino al prossimo 10 ottobre compreso...
Vecchiano – Due giornate dedicate al camminare all'aria aperta nel territorio del comune vecchianese. I prossimi 6 e 7 Ottobre si terranno due camminate, una sulle colline di Filettole, attraverso la via Panoramica che dà sul Massaciuccoli e l'altra sulla spiaggia di Marina di Vecchiano, accompagnati dalla guida ambientale-escursionistaca Alessandra Buscemi...
Vecchiano – Le modifiche alla viabilità partecipate con i cittadini e i residenti: è questa l’operazione che sta portando avanti, dalla fine dello scorso agosto, l’Amministrazione Comunale di Vecchiano...