11/4/2018 - 22:55
La Proloco di San Giuliano Terme in collaborazione con il Comune di San Giuliano Terme e la Pubblica Assistenza s.r. Pisa organizzano una CENA DI BENVENUTO per salutare gli amici del Comune di Bad Tölz.
San Giuliano Terme, 15 aprile
4/4/2018 - 13:38
Sicurezza in montagna, durante un trekking o una escursione: questo l'argomento della prossima apericena culturale dell'Associazione culturale e naturalistica "Il Ponticello". L'appuntamento per gli interessati è per venerdì 6 aprile alle ore 21.00 presso la saletta del bar pasticceria "Il Ponticello" di San Giuliano Terme. La conferenza, a cura di Massimo Pardi, ad ingresso libero e gratuito, sarà preceduta dalla consueta apericena (6 euro) in cui sarà possibile incontrare il relatore e l'associazione.
18/3/2018 - 11:54
Cosa è stato il '68 a Pisa? Come è stato vissuto dai protagonisti dell'epoca? E che cosa rimane oggi di quel fuoco, di quella passione che aveva spinto migliaia di giovani a scendere per mesi quasi quotidianamente in piazza, ad occupare le facoltà universitarie, ad espandersi come un'onda in piena in città? A queste e a tante altre domande prova a dare una risposta il documentario "Sessantottozerootto – Dialoghi a distanza sui tempi che cambiano” di Marcello Cella, Giuseppe Favilli e Francesca Paita: documentario che sarà proiettato venerdì 23 marzo presso la sede dell'associazione culturale e naturalistica "Il Ponticello".
Sindaco di San Giuliano Terme e Sindaco di Vecchiano.
15/3/2018 - 16:25
Vecchiano – Da domani venerdì 16 marzo alle ore 10.00 viene disposta l'istituzione del divieto di transito a tutti i veicoli e pedoni sul Ponte di Ripafratta consentendo, comunque, il transito della Via di Ripafratta, dall'intersezione con la S.P. 30 fino a Via Volta: tale provvedimento è disciplinato da apposite ordinanze a firma del Sindaco di San Giuliano Terme e del Sindaco di Vecchiano.
4/3/2018 - 12:06
Si è tenuto venerdì sera nella splendida cornice dell'Hotel Bagni di Pisa il primo concerto del Festival Internazionale MusikArte, organizzato da Fanny Mendelssohn con L'Associazione Dimore Storiche-Ville Pisane e l'Associazione La Voce del Serchio.
Comune di San Giuliano Terme
2/3/2018 - 12:31
Acque SpA comunica che a causa di un intervento urgente per riparare un guasto verificatosi questa notte, sulla condotta posizionata a fianco del ponte di Ripafratta, nel Comune di San Giuliano Terme, oggi, venerdì 2 marzo, è in corso una interruzione idrica a Ripafratta, Rigoli, Pugnano, nella parte bassa di Molina di Quosa e, più in generale, presso le utenze situate nelle zone adiacenti alla statale dell’Abetone e del Brennero, tra il Ponte di Ripafratta e il Castello di Rigoli...
San Giuliano Terme, 4 marzo
28/2/2018 - 15:42
Domenica 4 Marzo torna l’appuntamento a San Giuliano Terme con il Mercato di “ ANTIQUA “, organizzato dalla PROLOCO di San Giuliano Terme con il patrocinio del Comune di SGT, che si svolge la prima Domenica di ogni mese.
24/2/2018 - 17:56
"La nuova melodia dell'Universo": appuntamento con il dottor Gabriele Vajente per capire le più recenti scoperto sui buchi neri e l'evoluzione delle stelle dopo la rilevazione delle onde gravitazionali. L'appuntamento per gli appassionati e i semplici curiosi è per lunedì 26 febbraio, alle ore 21.00, presso la Sala Consiliare del Comune di San Giuliano Terme.
23/2/2018 - 14:28
Si è svolta oggi presso la Sala Niccolini del Comune di San Giuliano Terme la conferenza stampa del V Festival internazionale MusikArte, una rassegna di musica classica che cresce di anno in anno, arrivando ormai ad una importanza di livello nazionale, una manifestazione che, a parte le Stagioni dei teatri più importanti, ha pochi confronti in termini di qualità.
19/2/2018 - 13:24
Il principe Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio Gagliardi Focas di Tertiveri e l'attore comico Totò. Una dicotomia complessa che Mario Rossi proverà a risolvere venerdì 23 febbraio, ospite dell'associazione culturale e naturalistica "Il ponticello" di San Giuliano Terme.
San Giuliano, 17 fennraio
17/2/2018 - 13:09
Gli organizzatori del Carnevale di San Giuliano, che doveva tenersi oggi pomeriggio, comunicano che, a causa delle avverse condizioni meteo, la manifestazione non potrà svolgersi.
Si terranno comunque le estrazioni della Lotteria, con inizio intorno alle 15.30 presso i locali del Circolo Arci.
San Giuliano, 17 febbraio
13/2/2018 - 19:12
Sabato 17 febbraio, con inizio alle ore 15.00, a San Giuliano Terme, appuntamento per grandi e piccini con "La magia del carnevale".
L'evento è organizzato dalle associazioni Le botteghe di San Giuliano Terme, Bagni Crea, Amici di San Giuliano, La Compagnia di Nerino e Laboratorio Artificio e dalla Parrocchia di San Giuliano Terme, con la collaborazione della Pro Loco e del Comune di San Giuliano Terme.
L'Altra San Giuliano PRC-PDC
2/2/2018 - 10:47
Venerdì 9 febbraio, l'Associazione Culturale e Naturalistica "Il Ponticello" ospita una conferenza dedicata alla figura di Luca Ghini, il 'padre' della botanica moderna e fondatore del primo orto botanico universitario: quello di Pisa. L'ingresso, come per ogni iniziativa dell'associazione, è libero e gratuito fino all'esaurimento dei posti.
29/1/2018 - 15:34
Si è riunito giovedì scorso il Consiglio Direttivo della Pro Loco di San Giuliano per discutere il programma delle attività e iniziative per il 2018.
San Giuliano Terme, 4 febbraio
25/1/2018 - 16:06
Vecchiano – I Comuni di Vecchiano e San Giuliano Terme informano che la Via di Ripafratta subirà una temporanea chiusura al traffico per lavori sul lato del Comune termale: la chiusura sarà in vigore dal 24 gennaio al 3 febbraio prossimo.
San Giuliano Terme- Vecchiano
23/1/2018 - 10:26
Venerdì 26 gennaio, con inizio alle ore 21.00, l'Associazione Culturale e Naturalistica "Il Ponticello" presenterà il documentario di Francesca Paita "Rammentatevi di Materno": film selezionato nel 2014 per il Festival Internazionale "Un film per la pace". Un racconto profondo e toccante in cui si intrecciano il diario originale di un "ragazzo del '99" e il racconto di Tomaso Catapiani, detto Materno: un ragazzo di 21 anni che nel giugno 1915, come tanti suoi coetanei, venne chiamato a combattere quella che è stata poi definita la Prima Guerra Mondiale. L'ingresso è libero e gratuito fino all'esaurimento dei posti.