Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
PROGRAMMA CELEBRAZIONE MERCOLEDI 1° SETTEMBRE 2021ore 11,00 - ritrovo in Piazza Garibaldiore 11,10 - deposizione corona di alloro al Monumento ai Caduti di tutte le guerre...
Appuntamento presso il Parco Sandro Pertini, a fianco del Municipio, il lunedì - a partire dal 23 Agosto - dalle ore 10,00 alle 12,00 con Meraki: il servizio di "doposcuola itinerante" realizzato da Coop.va Arnera in collaborazione con il Comune di Calci e la Società della Salute zona Pisana. ..
Crescere insieme, giocare insieme, condividere gli stessi spazi. Taglio del nastro istituzionale ieri pomeriggio a Calci per la fine dei lavori dell’area gioco inclusiva realizzata al Parco delle Fonderie, la grande area verde in località Cappetta che ospita ogni giorno tantissimi bambini e famiglie...
“Nessuno può e devi dirci in che cosa siamo “portati”, uomini e donne possono e devono scegliere liberamente in quali ambiti formarsi ed impegnarsi”. Da questa ferma convinzione nasce la scelta dell’Amministrazione Comunale della Valgraziosa di intitolare ad una donna di scienza la strada recentemente realizzata che condurrà alla nuova scuola media che sorgerà a Calci...
“Quando gli interventi sono costruttivi e quando il dialogo si trasforma in slanci propositivi, concreti e stimolanti i benefici ricadono sul paese e su tutti i cittadini. Quando le polemiche sono sterili si rischia di ingenerare confusione”. Così l’amministrazione comunale di Calci...
In vista della giornata di Ferragosto e per regolamentare gli accessi al Monte Serra (e in particolare in località Santallago) il Comune di Calci ha predisposto un piano straordinario...
Buona la prima e, dunque, al via la seconda edizione. Dopo lo straordinario successo della rassegna cinematografica della scorsa estate, tornano a Calci - a partire da venerdì 13 agosto - cinque appuntamenti con il cinema sotto le stelle...
Prevenzione, consapevolezza e procedure ad hoc per combattere gli incendi. Ma anche analisi dei dati, condivisione delle conoscenze e un piano mirato di comunicazione per diffondere le pratiche di auto protezione tra gli addetti ai lavori...
Favorire scelte che possano contribuire alla riduzione della produzione dei rifiuti e dare un incentivo economico a quelle botteghe che opteranno per prodotti alla spina. E’la misura varata dal Comune di Calci...
Tutto pronto in Val Graziosa per l’attesissima Fiera storica di Sant’Ermolao che si svolgerà, seppur in forma ridotta e contingentata, i prossimi 31 luglio, 1 e 2 agosto grazie all’impegno e al lavoro congiunto del Comune di Calci e della Consulta delle Associazioni di Calci con il sostegno dell’Unità Pastorale Val Graziosa. ...
Metti una sera all'Acli. Concerto del Janelas Quartet Acli “Padre Leopoldo Ghezzi”, Calci 31 luglio 2021 Evento organizzato dall'associazione Nicosia nostra con il patrocinio e il contributo del Comune di Calci C'è un moto interiore che non si è mai fermato. È la libertà di sognare...
Proseguono a pieno regime i lavori di valorizzazione delle aree verdi della Valgraziosa con particolare riguardo alle aree attrezzate, tutte ormai frequentatissime dai bambini calcesani. Durante questa settimana sono stati pressoché ultimati i lavori nel Parco Pertini, a fianco del palazzo comunale, nel pieno centro del paese...
Una struttura che, specie nel particolare momento storico che stiamo vivendo, assume un doppio, importante significato. Se da una parte infatti il chiosco potenzierà l’offerta e la qualità del parco più frequentato e attrezzato del paese in località La Corte, dall’altra contribuisce a creare in un periodo storico molto difficoltoso un’occasione di lavoro sul territorio...
Buona la prima e, dunque, al via la seconda edizione. Dopo lo straordinario successo della rassegna cinematografica della scorsa estate, tornano a Calci per il mese di agosto cinque appuntamenti con il cinema sotto le stelle...
Partito il secondo lotto dell’intervento teso a mitigare i rischi idrogeologici dell’ area sottoposta a movimento gravitativo in località San Martino a Montemagno...
Un contributo di 25 euro a settimana per abbattere i costi della retta di frequenza ai campi solari organizzati sul territorio. Aumenta l’importo stanziato dal Comune di Calci che ha previsto un ulteriore incentivo economico per tutti i bambini residenti in Valgraziosa che prenderanno parte ai campi estivi...
Buone notizie per i cittadini e le imprese calcesani dall’ultimo consiglio comunale. Infatti durante l’ultima seduta dell’assemblea civica sono state varate, grazie a risorse comunali e governative, importanti misure per supportare le situazioni di fragilità economiche conseguenti o incrementate dalla pandemia. ..
L'odore acre del monte bruciato. E poi il rumore impercettibile ma inesorabile della rinascita. Sfogliare le pagine di “Alla fine del bosco” di Francesco Paci è un viaggio nel tempo, seguendo il ritmo della natura. Pubblicato da Marchetti Editore, ripercorre attraverso immagini suggestive e potenti i mesi successivi all’incendio doloso dei Monti Pisani ...
La Compagnia di Calci in collaborazione con la Famiglia Tellini di Crespignano, Padma Yoga, Unità Pastorale della Valgraziosa, Agriturismo al Palazzaccio, Famiglia Chini, Aido Calci, Gruppo Astrofili Pisani Galileo Galilei, Misericordia tua, Birrificio La Staffetta, organizza “Spatiamentum”, passeggiate serali alla scoperta di Calci...
Accoglienza, comodità e riservatezza a portata di famiglie e bambini. Gesti di cura che a Calci si sono tradotti in due fasciatoi installati nel bagno aperto al pubblico al piano terra di Palazzo Municipale e nella biblioteca comunale Leopoldo Meucci...
L'acqua è un bene prezioso del quale, purtroppo, una larga parte della popolazione mondiale è quasi priva o scarsamente servita. Ecco perché non andrebbe mai sprecata. Nei momenti particolarmente siccitosi, quali la stagione estiva, lo spreco della risorsa idrica può causare la carenza di pressione e mettere a disagio parti del nostro territorio...
Prosegue il percorso di ammodernamento e miglioramento delle strutture e attrezzature di Protezione Civile e antincendio boschivo del Comune di Calci...