Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il Centro Commerciale Naturale di San Giuliano Terme ha sostenuto gli operatori commerciali e artigianali di San Martino per sbloccare la pratica ADSL avviata da lungo tempo e far arrivare nella zona la banda larga. Per anni i diversi operatori, ciascuno per proprio conto, hanno invano richiesto alla Telecom per portare il servizio ADSL nell'area dove a oggi operano oltre 50 aziende con circa 300 addetti.
Sarebbe importante che "Verità per Giulio Regeni" diventasse la richiesta di tanti comuni italiani, delle università e di altri luoghi di cultura del nostro paese ai quali chiediamo di esporre questo striscione, o comunque un simbolo che chieda a tutti l'impegno per giungere alla verità sulla morte di Giulio.
San Giuliano e Vecchiano – Siglato dai Sindaci di San Giuliano Terme e Vecchiano il Protocollo di intesa per l'utilizzo dei parcheggi a pagamento a Marina di Vecchiano da parte dei residenti sangiulianesi, per il triennio 2016-2018.
Comunicato del Comune di San Giuliano per l'interruzione del traffico tra via Puccini e via Sant'Elena l'8 febbraio
A Natale e soprattutto a Capodanno, il riscontro in termini di presenze è stato positivo, un trend che dovrebbe proseguire anche per il ponte dell'Epifania e a medio termine per tutto il primo trimestre 2016. Benissimo Volterra con una occupazione media delle camere dell'84% (Dati Centro Studi Turistici Firenze), bene San Giuliano Terme (70,5%), si difende anche Pisa con una occupazione media del 56% e con un picco del 64% per il Capodanno”.
Dopo Volterra e San Giuliano Terme, anche i sindaci di Calcinaia e Cascina remano contro la tradizione dei fuochi d'artificio. Nel Comune cascinese emanata ordinanza con multe fino a 500 euro per i trasgressori.
Mancano ormai pochi giorni alla fine dell’anno: giorni di attesa in cui solitamente vengono già esplosi i ‘botti’ in attesa del gran finale del 31 dicembre. Una tradizione, quella dei ‘botti’, che troviamo già nell’antica Roma, dove prima il suono di strumenti rimbombanti e successivamente i mortaretti servivano ad allontanare dalla vita familiare gli spiriti maligni...