Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Vecchiano – Imminente il taglio del nastro per la Fiera di Primavera 2017: sabato 1 aprile prenderà il via a Vecchiano la tradizionale manifestazione che mette al centro la tipicità locale in tutte le sue accezioni. Tema dell’edizione 2017, non a caso, è “Vecchiano e l’Agri-Cultura”...
Vecchiano – Proseguono gli eventi di Aspettando la Fiera 2017: venerdì 31 marzo alle 18 presso la Cooperativa Edera collocata al primo piano del Bar Sport ci sarà l’inaugurazione della mostra fotografica “Vecchianesi più che mai…Le eccellenze nello sport di ieri e di oggi”
Vecchiano - Concluso il giro nelle frazioni per la presentazione del Bilancio di Previsione 2017, l’Amministrazione Comunale di Vecchiano si appresta a portare in discussione, nella seduta consiliare, il documento finanziario....
Il Consiglio Comunale di Vecchiano adotta un documento tecnico affinché il progetto di Terna garantisca la salvaguardia ambientale del territorio
Terminato il giro di assemblee nelle frazioni, l’Amministrazione Comunale illustrerà mercoledì 29 marzo il Bilancio di Previsione 2017 alle ore 17.00 in una diretta Facebook.
Per vedere la diretta sarà sufficiente connettersi via Facebook alla pagina pubblica “Massimiliano Angori Sindaco”.
Lo Yoga della risata è una disciplina ideata nal 1995 dal medico indiano Madan Kataria, che unisce le tecniche respiratorie dello yoga a esercizi di risata autoindotta e che si è diffusa rapidamente in tutto il mondo, anche in Italia.
Vecchiano – “A nome delle istituzioni vecchianesi e di tutti i cittadini esprimo un sentito ringraziamento alla Compagnia dei Carabinieri di Pisa guidata dal Capitano Cristina Spina e ai Carabinieri della Stazione di Migliarino guidati dal Comandante Alessandro Bernardini, per le due brillanti azioni condotte nei giorni scorsi sul nostro territorio....
Sono previste due giornate: Sabato (25 Marzo):Passeggiata tutti insieme sulla collina di Vecchiano, ultima propaggine nord del Monte Pisano, caratterizzata da una importante fioritura di orchidee spontanee. L’appuntamento è alle ore 9.00 in piazza Garibaldi a Vecchiano.
Domenica (26 Marzo): inizio 9.30 -14.00Mini corso su Fotografia MACRO
Vecchiano – In arrivo le assemblee pubbliche di presentazione del Bilancio di previsione 2017. Come ogni anno, infatti, è organizzata una serie di incontri pubblici sul territorio per spiegare in modo chiaro e comprensibile ai cittadini le scelte e gli obiettivi che l’Amministrazione Comunale intende portare avanti nel 2017...
Vecchiano – Domenica 19 marzo si svolgerà sul territorio comunale la gara ciclistica “Trofeo d’inverno 2017”. In occasione della corsa, sono previste modifiche ed interruzioni temporanee alla viabilità tra i centri abitati di Nodica e Filettole, disciplinate con apposita ordinanza.
Vecchiano – Si riunisce venerdì 17 marzo alle ore 17.00 il Consiglio Comunale di Vecchiano. Tra i punti all’ordine del giorno, spicca la presentazione delle osservazioni relative alla fase di consultazione della procedura di VAS per quanto riguarda il Piano di Sviluppo della rete elettrica nazionale Terna.
La Biblioteca Comunale "Antonio Tabucchi" di Vecchiano aderisce a "Nati per Leggere", progetto di promozione della lettura ad alta voce per i bambini di età compresa tra gli 0 e i 6 anni .
Vecchiano – “Per Antonio: appuntamento con Tabucchi”: è questo il titolo dell’intera giornata dedicata dall’Amministrazione Comunale di Vecchiano ad Antonio Tabucchi, scomparso cinque anni fa, il 25 marzo 2012. Il prossimo 23 marzo Vecchiano celebrerà, così, il suo scrittore, famoso in tutto il mondo per gli innumerevoli capolavori letterari. ...
Vecchiano – Annullato lo spettacolo “L’importanza di chiamarsi Ernest” che doveva andare in scena stasera 11 marzo alle 21.15 all’Olimpia di Vecchiano. L’Amministrazione Comunale e la Compagnia Teatro Labile di Pisa, che doveva portare in scena la commedia di Oscar Wilde, si scusano con i cittadini, tuttavia la decisione si è resa necessaria poiché la stessa Compagnia è stata oggetto di gravi impedimenti.
Vecchiano – In attesa del Palio dei Comuni che si svolgerà il prossimo 19 marzo all’Ippodromo di San Rossore, il Comune di Vecchiano si gode il terzo posto nella classifica provvisoria. Grazie al buon numero di cittadini che ha preso parte alle giornate preliminari del 19 febbraio e del 5 marzo scorsi, l’Ente vecchianese venerdì 17 marzo avrà la facoltà di scegliere il cavallo che lo rappresenterà nella batteria del Palio come terzo Comune, dietro solamente a San Giuliano e Cascina.
Marina di Vecchiano: la qualità delle acque di balneazione è eccellente a dimostrazione dello straordinario habitat naturale. E domenica prossima torna la Giornata di Pulizia di Bocca di Serchio...
Vecchiano – Un classico della prosa teatrale d’autore sbarcherà, il prossimo 11 marzo, al Teatro Olimpia di Vecchiano. Sabato alle 21.15, infatti, andrà in scena “L’importanza di chiamarsi Ernest”, di Oscar Wilde: una brillante e piacevole commedia, tutta giocata sul fine doppio senso ed i giochi di parole, tanto cari al drammaturgo e poeta inglese...
COMUNICATO IN MERITO ALLA MOZIONE 14 dicembre 2016, n. 582
«In merito alle azioni finalizzate a contrastare la vendita e la diffusione di oggettistica raffigurante immagini, simboli o slogan rievocativi dell’ideologia fascista.»
ED AL RECENTE DIBATTITO PUBBLICO SOLLEVATOSI
“Sicurezza e interventi di manutenzione del territorio sono nel nostro programma, ma anche il rispetto dei valori della nostra Costituzione”
Angori risponde a Tamburini