Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Questo pomeriggio il Prefetto di Pisa, Angela Pagliuca, ha riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per analizzare la situazione della sicurezza pubblica nel capoluogo.
Per questo San Ranieri pisano, forte entusiasmo e partecipazione agli eventi proposti dallo spazio espositivo iPazzi Factory, dell’Associazione Arte della Memoria, in via Palestro 21 a Pisa.
Scomparso in zona Cisanello: rintracciato, sta beneIl lieto annuncio su Francesco D'Angelo, che non aveva più fatto avere sue notizie da martedì sera, è stato dato dalla sorella su Facebook
Vecchiano – Arrivano le prime indicazioni per quanto riguarda le tempistiche e le modalità di riapertura del Ponte di Ripafratta e conseguente chiusura del Ponte di Pontasserchio. “A seguito della riunione svoltasi in Prefettura lo scorso 4 giugno, nelle ultime ore, la Provincia di Pisa...
La proloco Pisa città si è presenta alla città davanti ad un folto pubblico Giovedì 7 Giugno presso il Caffè Dell’Ussero , caffè storico sul Lungarno Pacinotti
E' ferma la condanna dell'Associazione Senegal Mbollo dell'atto di violenza che ha coinvolto il funzionario delle forze dell'ordine in zona Duomo. Non c'è giustificazione per il singolo che ha commesso quel gesto, ma ci teniamo a ribadire che quanto successo deve essere trattato come il gesto di un singolo e non di una intera comunità...
Concluso il grande progetto di salvataggio degli affreschi del Camposanto che furono rovinati da una bomba incendiaria nel ’44 durante la guerra. Il Trionfo della Morte è stato riportato in parete e mercoledì dalle 19 alle 22 sono stati migliaia i pisani e i turisti che hanno approfittato dell’apertura gratuita per poter ammirare l’opera di Buffalmacco...