Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Riapre domani alle 7, esclusivamente per le auto, e dunque non per i mezzi pesanti, in senso unico, il Ponte della Botte, oggetto di lavori di manutenzione straordinaria a cura della Provincia di Pisa, del valore di circa 4 milioni di euro.
Edilizia scolastica, la Provincia di Pisa fa il punto. Arriveranno nuove aule al Marconi di San Miniato, riapre la Piscina di Cisanello, il Liceo Carducci trasloca alcune aule dall’Iti Da Vinci per consentire l’accelerazione dei lavori Pnrr presso l’istituto tecnico
La rimozione dei tigli sulla strada tra Ripafratta e Cerasomma non è stata una scelta presa di impulso, basti pensare che dell’intervento si parla dal 2023, per quanto attiene la struttura tecnica provinciale che ha condiviso puntualmente anche con gli altri enti interessati la linea di azione da seguire.
Una Pasqua all’insegna delle dolcezze e dei maestri cioccolatieri.
Con il tradizionale taglio del nastro alla presenza dell’assessore Paolo Pesciatini, del presidente Confesercenti Pisa Fabrizio Di Sabatino e del responsabile Daniele Benvenuti si è aperta fino al 27 aprile in largo Ciro Menotti la seconda edizione di Chocomoments, la mostra mercato organizzata da Confesercenti Pisa con il patrocinio del Comune di Pisa.
Nell'ottobre scorso è stata costituita l'Associazione Distretto Rurale Monte pisano e piana di Pisa, di cui fanno parte le Amministrazioni comunali di Calci, Pisa, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, la Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, le Associazioni di categoria. L'Associazione propone ora a tutti gli interessati un questionario online, per conoscere la loro opinione in vista della redazione del Progetto Economico Territoriale
Un viaggio tra scienza, cultura e società per scoprire come la robotica e l’intelligenza artificiale stanno cambiando il nostro presente e costruendo il futuro. Presente e futuro dell’innovazione e della tecnologia a confronto, per la quinta edizione del Festival della Robotica, la rassegna organizzata dalla Fondazione Tech Care, che torna in Toscana con appuntamenti di divulgazione scientifica e intrattenimento
Avviate in data 16 aprile le operazioni di smontaggio dei ponteggi per il Palazzo della Provincia di Pisa, in Piazza Vittorio Emanuele, nel centro di Pisa. "È stata scoperta intanto una prima parte lato del Palazzo, prospiciente l'intersezione tra Via Silvio Pellico e Via Cesare Battisti
Nel convegno organizzato dalla Fipac Confesercenti alla Pubblica Assistenza, interamente dedicato al fenomeno delle truffe nei confronti degli anziani, fenomeno in preoccupante crescita soprattutto online, si è esaminato come difendersi, con informazione, prevenzione e formazione.
“Imprenditoria&Leadership”: a questo tema sarà dedicata la XVIII edizione del Premio Giovani Imprenditori Confcommercio Pisa in programma domani, giovedì 17 aprile, alle 17 nella suggestiva cornice della Stazione Leopolda di Pisa.
Si rende infatti necessaria una chiusura completa al traffico veicolare e pedonale del ponte stradale sul canale Ozzeri ubicato lungo la SP 30-dir del Lungomonte Pisano a far data dalle ore 10:00 del giorno 5/04/2025 fino a data da definirsi
Oltre 56mila euro di finanziamenti (56.593euro) per i 12 progetti dell'area di Pisa vincitori del bando “Siete presente. Giovani e associazionismo”, realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il contributo delle 11 Fondazioni bancarie della Toscana.
Inaugurata nella giornata di martedì 8 aprile la Variante di Castelnuovo Val di Cecina, opera realizzata dalla Provincia di Pisa e finanziata dalla Regione Toscana.