Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Partiranno a stretto giro gli interventi PNRR ai due asili nido presenti sul territorio di Vecchiano. “La nostra Giunta Comunale ha di recente approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’intervento denominato..
“Racconti di Memoria – Le testimonianze dei Giovani di Ieri”: è questo il titolo del Consiglio Comunale aperto che si svolgerà a Vecchiano lunedì 24 aprile alle 17 in Sala Consiliare per celebrare la Festa del 25 Aprile...
Venerdì scorso, come riportato da tutti i giornali, c'è stata la conferenza stampa di presentazione della 113° edizione di Agrifiera, i preparativi fervono e tutti i programmi si stanno realizzando. Non fa eccezione la sfilata che precederà l'inaugurazione venerdì 21.
Presso la Fattoria l'Olmetto, si è tenuta la conferenza stampa con il sindaco Sergio Di Maio, la vicesindaca Lucia Scatena e Anna Bartelletti di Alterego Fiere, che hanno illustrato il programma della manifestazione a Pontasserchio che si rinnova da oltre un secolo (113° edizione)...
Alcune novità in arrivo sul fronte della ex cava di San Frediano di Vecchiano. Prosegue l’iter per la messa a punto del progetto della riduzione del rischio, previsto dall'atto transattivo stipulato tra Comune di Vecchiano e Comitato Asbuc di Vecchiano, Nodica, Avane e Filettole. ..
Siamo ormai prossimi a conoscere i vincitori del secondo concorso di drammaturgia brillante intitolato a Silvano Ambrogi. La premiazione avverrà il 20 maggio alle ore 17.30 presso il Teatro del Popolo a Migliarino. A breve le due giurie, quella Tecnica e quella Popolare, composta dal Circolo di lettura della Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di Unicoop Firenze, completeranno i loro lavori e conosceremo il nome dei vincitori
Si è svolta in Sala Consiliare lo scorso 30 marzo la riunione tra l’Amministrazione Comunale di Vecchiano e i residenti di Via della Barra, per fare il punto sulla situazione della sicurezza urbana nella zona...
I nidi accreditati del Comune di Vecchiano possono far parte del progetto Progetti Nidi Gratis per l’anno educativo 2023/24 previsto dalla Regione Toscana. “I servizi educativi accreditati sul nostro territorio possono presentare apposita domanda entro il prossimo 3 aprile”...
Torna la Fiera di Primavera a Vecchiano. “Dopo la pausa forzata imposta dalla pandemia, torniamo ad una organizzazione pre Covid19 per la nostra tradizionale manifestazione vecchianese che si svolgerà il primo fine settimana di aprile, nei giorni 1, 2 e 3”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. ...#mce_temp_url#
“Torna come ogni anno la tradizionale iniziativa di pulizia di Marina di Vecchiano organizzata dal Comune di Vecchiano. L’evento si svolgerà domenica 26 marzo con ritrovo alle 9 presso il Piazzale Silvano Ambrogi di Marina di Vecchiano”
“Piccolo Atlante Tabucchi 2023. Spazi e Luoghi – 80 anni con Antonio”: un fitto programma di eventi ed iniziative, messo a punto dal Comune di Vecchiano in stretta sinergia e collaborazione con l’Associazione Culturale Antonio Tabucchi, per celebrare il 2023, anno in cui il famoso scrittore di origini vecchianesi avrebbe compiuto 80 anni.
In arrivo alcuni aumenti per i parcheggi a Marina di Vecchiano, a partire dalla prossima stagione estiva sul litorale vecchianese. “In attesa dell’approvazione del bilancio di previsione che puntualmente indicherà le nuove tariffe anche dei parcheggi per il litorale,...
Gli agenti di Polizia Municipale e il personale dell’Ufficio Ambiente del Comune di Calci sono riusciti ad individuare i presunti responsabili del cumulo di rifiuti vari, alcuni anche pericolosi, rinvenuto ad inizio Febbraio in località Paduletto, ed hanno anche avviato ulteriori accertamenti dal punto di vista penale. Due le multe comminate, per complessivi 1.200 euro...
Un altro importante tassello è stato messo dall'associazione Salviamo la Rocca per rendere sempre più vivibile e piacevole l'ambiente di Ripafratta per la comunità. Il giardino è stato intitolato ad Antonio Grassotti, uno dei grandi sostenitori dell'associazione spentosi prematuramente.
Intitolato nella giornata Internazionale della Donna dello scorso 8 marzo lo spazio pubblico di San Frediano, a Mahsa Amini. "Una intitolazione significativa, in questo periodo storico, fortemente voluta dalla nostra Amministrazione Comunale, un evento realizzato in collaborazione con la Filarmonica Senofonte Prato e la Misericordia di Vecchiano, che ringraziamo"...
L'evento si svolgerà mercoledì 8 marzo alle 17 presso il parcheggio pubblico di San Frediano, l'iniziativa è realizzata in collaborazione con le Associazioni di Volontariato Confraternita Misericordia di Vecchiano e Filarmonica Senofonte Prato.
Poste Italiane non ha fatto sapere più niente circa il destino dell'ufficio di Asciano, dopo che a gennaio aveva comunicato al sindaco di San Giuliano Terme Sergio Di Maio che una riapertura sarebbe stata possibile nel mese di febbraio, cosa che però non si è realizzata.
Riapre al pubblico l'Ufficio Postale di Vecchiano nella giornata di martedì 28 febbraio. "Ad una settimana esatta dalla mia richiesta, nella giornata di oggi (sabato 25 febbraio, ndr) Poste Italiane ci ha avvisati, come Amministrazione Comunale, che l'ufficio postale riaprirà al pubblico martedì 28 febbraio alle 10", afferma il Sindaco Massimiliano Angori ...
Il 25 febbraio alle ore 21:00, al Teatro Rossini di Pontasserchio andrà in scena Panico ma Rosa, di e con Alessandro Benvenuti, produzione Arca Azzurra. Lo spettacolo racconta come 59 giorni di lockdown possono trasformarsi in una serata di grande divertimento ed emozioni, il monologo di Alessandro Benvenuti è infatti un flusso di pensieri in libertà costretta, in equilibrio tra risate amare e memorie condivise dell’isolamento dovuto alla pandemia
Si è svolto nella mattina di martedì 21 febbraio un doppio sopralluogo agli istituti superiori di Cascina a cura della Provincia di Pisa. Nello specifico il Presidente Massimiliano Angori e la Consigliera all'Edilizia Scolastica Cristina Bibolotti, insieme al Sindaco Michelangelo Betti ...
Proseguono sulla viabilità comunale di Vecchiano e frazioni gli interventi di ripristino delle asfaltature . "Si tratta di lavori finalizzati a una sempre maggiore sicurezza per la cittadinanza e gli utenti della strada" afferma il sindaco Massimiliano Angori...
Si chiama Gina ed è la panchina gialla contro il bullismo e il cyberbullismo inaugurata ieri pomeriggio, sabato 18 Febbraio, al Parco delle Fonderie dal Consiglio Comunale dei Ragazzi e della Ragazze di Calci...
"Sono stati eletti all'unanimità Elisa Tripoli come Presidente della Commissione Consiliare I tecnica e Vicepresidente Roberto Sbragia, con un accordo fra i 7 commissari tutti presenti.Eletto Presidente all'unanimità per la Commissione Consiliare II Bilancio e Affari Generali Gabriele Fabbris e vicepresidente Vincenzo Carnì, anche qui con un accordo fra i 7 commissari tutti presenti"
Al via nei giorni scorsi gli interventi di ripristino di rafforzamento arginale nella zona di Nodica a cura della Regione Toscana, chiesti nei mesi scorsi dal Comune di Vecchiano per il completamento delle opere con tempi di ritorno trentennale, concluse nel 2021 sempre dall'ente regionale, tra Nodica e Migliarino ...
È in corso il lavoro tecnico per il rinnovo del Piano integrato del Parco, lavoro che si basa su vari incontri partecipativi effettuati nei mesi scorsi e su centinaia di osservazioni pervenute. «In questa fase si sta svolgendo un dibattito fuorviante e spesso strumentale, perché i confini del Parco non sono e non sono mai stati in discussione...