Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Una valorizzazione che parta dal territorio e dalle frazioni del comune diSan Giuliano Terme: è questa la ricetta che potrebbe essere determinante per fronteggiare la crisi economica (Nella foto il sito archeologico del Castellare)
Un'idea davvero geniale quella di mettere i tunisini in un'area appena ristrutturata costata oltre un milione d'euro. I san giulianesi devono dire grazie al Panattoni, all'ex on Filippeschi (suo malgrado sindaco di Pisa) e al governatore pontederese Rossi
Piaggerta, tre immobili appena ristrutturati (costo un milione e 200mila euro) con la finalità del turismo sociale e attività per disabili (28 posti letto, per giovani e anziani), in attesa di affidamento gestionale
Il Pdl sosterrà la lista civica "Tradizione e futuro" alle amministrative vecchianesi. Anche se la notizia era nell’area, visto il coinvolgimento di esponenti locali del partito di Berlusconi nel progetto che vede in Laura Barsotti il candidato a sindaco,
Si è inagurata ieri la Fiera di Primavera 2011 e resterà aperta fino a domani. Già si sono registrati migliaia di visitatori. Novità di quest’anno è stata una sfilata di abiti a tema sul 150º anniversario dell’Unità d’Italia.
Piero Pizzi (Coordinatore provinciale PdL) e Silvia Silvestri (Vice Coordinatrice Vicario PDL): Il PdL dichiara ufficialmente la propria adesione al progetto Tradizione e Futuro e la candidatura a Sindaco di Laura Barsotti
Dal 2 al 4 aprile prossimi il borgo vecchianese sarà animato dalla tradizionale Fiera di Primavera. Tre giorni ricchi di eventi per tutti i palati: i piccoli potranno divertirsi con la Piccola Fattoria, mentre i grandi avranno modo di deliziarsi con la sezione Arte e cultura
Lettera aperta di alcuni genitori al sindaco Panattoni sul degrado del Parco della Pace di Pontasserchio. "Un luogo bellissimo, forse immeritato, che si è sempre più degradato....
Gli arrivi, cioè le persone che hanno dormito nel nostro territorio, sono state 907mila, +0,46% rispetto all'anno precedente, mentre le presenze (cioè il numero di pernottamenti) è cresciuto del 5,79%, per un totale di 3 milioni e 295mila.
Ormai sono tutti d'accordo. Ikea si farà a Migliarino. Lo conferma lo stesso candidato a sindaco Giancarlo Lunardi. «Ormai solo il Pdl continua ad essere convinto che si discuta ancora di Ikea sì o Ikea no - dice Lunardi - e insiste a fare proposte che porterebbero migliaia di auto sulla provinciale da Filettole
Il 23 marzo 2011 è stato firmato da tutto il centro Sinistra (PD, IDV, SEL, RC, PSI e PRI) il programma di governocon il quale la coalizione “Insieme per Vecchiano”, si presenterà alle prossime elezioni amministrative, che avranno luogo il 15 e 16 maggio 2011
Il comitato istituzionale dell’Autorità di Bacino del fiume Serchio ha adottato con propria delibera il progetto di Piano Variante al Piano di Bacino Stralcio "Assetto idrogeologico
Continuano gli interventi sul Serchio per il ripristino e il miglioramento delle condizioni di sicurezza idraulica rispetto all'evento alluvionale del dicembre 2009
Sino ad oggi siamo stati silenziosamente attoniti nel leggere il surreale dibattito sulla vicenda Ikea curiosi di vedere fin dove sarebbe arrivato ed ora vogliamo con molta, molta, moltissima presunzione arrogarci il diritto di riportare tutti, anzi tanti, alla realtà.
Se c’è una cosa certa, nella lunga e tormentata vicenda Ikea, è che la decisione finale sugli insediamenti produttivi nel territorio di Vecchiano spetta a noi vecchianesi.
Un’occasione per nuovi posti di lavoro e da non perdere: pronti dunque a trovare una soluzione compatibile con le esigenze di Ikea, ma anche con quelle della salvaguardia del territorio. Sono queste le linee guida che il governatore della Toscana, Enrico Rossi
Il primo giorno di primavera tornerà a splendere il cuore pulsante della cultura vecchianese. Il 21 marzo infatti sarà inaugurato il Cinema Teatro Olimpia, struttura completamente
Alla fine Ikea sbarcherà a Migliarino. E non nell’area industriale di via Traversagna, ma lungo l’Aurelia a sud dello svincolo dell’autostrada, proprio dove fin dal primo momento il colosso svedese del mobile aveva piantato la bandierina sulla cartina
Le imprese extra agricole colpite dall'alluvione del Natale 2009 che finora non hanno presentato domande di rimborso alla Regione avranno la possibilità di farlo entro il 30 aprile prossimo
Le fabbriche alluvionate hanno avuto i soldi, ma i cittadini e gli agricoltori stanno ancora aspettando. La presidente del comitato alluvionati del Serchio per le famiglie e le aziende agricole
Il primo giorno di primavera tornerà a splendere il cuore pulsante della cultura vecchianese. Il prossimo 21 marzo infatti sarà inaugurato il Cinema Teatro Olimpia, struttura completamente rinnovata
Un tracciato per andare su due ruote da Lucca al mare e al lago di Massaciuccoli, attraversando la provincia di Pisa nei territori di san Giuliano e Vecchiano
Graziano Pardini, esponente dei Comunisti italiani, attaca il candidato a sindaco della coalizione di centro sinistra Giancarlo Lunardi
Sfruttando la campagna antigovernativa portata avanti dalla sinistra a livello nazionale che attribuisce al centrodestra tutte le colpe dell’attuale non positiva situazione economica
Grazie ad una brillante operazione dei carabinieri del Comune termale è stata sgominata una banda di tre stranieri che da oltre sei mesi imperversava sul territorio razziando nelle ore notturne i principali circoli ricreativi.