Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
È stato inaugurato a Lisbona un giardino dedicato ad Antonio Tabucchi. Erano presenti alla cerimonia il Sindaco di Lisbona Carlos Moedas, l’Ambasciatore italiano in Portogallo Carlo Formosa, la moglie di Tabucchi Maria José de Lancastre e i figli Michele e Teresa.
Operazioni di pulizia in corso a Bocca di Serchio a cura del Comune di Vecchiano. "In vista della bella stagione, hanno preso il via gli interventi seguiti dal nostro Ente"...
Torna il Carnevale di Vecchiano, si inizia domenica 5 febbraio in Piazza Garibaldi con la manifestazione a cura del Comitato Carnevale di Vecchiano."Siamo felici di riprendere, dopo gli anni più duri della pandemia che hanno determinato uno stop al Carnevale in piazza, questa che è una bella tradizione...
"Un'ottima prima notizia è che è stato affidato dall'ente vecchianese all'ingegner Bonaldi l'incarico per la messa a punto del progetto della riduzione del rischio, previsto dall'atto transattivo stipulato tra Comune di Vecchiano e Comitato. Si tratta di un primo step importante, per andare ad agire sulla riduzione del rischio del sito della ex cava "...
“Recentemente a Marina di Vecchiano è avvenuta l'installazione di un palo di circa 20 mt di altezza che consente una ottimizzazione del sistema di videosorveglianza sul litorale, in relazione anche a un sempre più adeguato impatto ambientale...
Sabato 28 gennaio alle 21 presso l'Auditorium Asbuc di Migliarino sarà, inoltre, la volta di "Samudaripen Koncert" Concerto per la Memoria, con Santino Spinelli, anche qui preceduto dai saluti istituzionali a cura dell' Amministrazione Comunale di Vecchiano.
Il vecchio rudere di Madonna dell'acqua, a ridosso dell'incrocio tra la statale Aurelia e via delle Palanche, è stato abbattuto per dare il via alle procedure per la costruzione di una nuova rotatoria che sostituirà l'attuale crocevia con impianto semaforico. Questa mattina operai e mezzi hanno provveduto alla demolizione, si tratta del primo passo per favorire l'avvio dei rilievi finalizzati alla progettazione esecutiva della rotatoria.
Dopo i primi interventi eseguiti a Vecchiano capoluogo, proseguono le lavorazioni di ripristino di asfalto danneggiato o buche pericolose sulla viabilità comunale, in questi ultimi giorni nella frazione di Nodica, per poi arrivare a Migliarino...
Domenica 22 gennaio la FIAB Pisa organizza, con l'Associazione Culturare Antonio Tabucchi una gita in bici fino a Vecchiano per omaggiare il grande scrittore e percorrre le sue strade. Col patrocinio del Comune di Vecchiano.
Da lunedì 16 gennaio anche l'ufficio postale di Filettole ha riattivato la sua completa apertura al pubblico.
Dal 16 gennaio dunque l'ufficio postale di Filettole effettua i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45; il sabato dalle 8.20 alle 12.45.
corso di scrittura creativa "LA PAROLA DELLE DONNE", dove impareremo a scrivere e descrivere storie al femminile, personaggi di donne del nostro passato e della nostra storia locale.
Nei giorni scorsi si sono festeggiati i 10 anni di vita di MdS, una realtà editoriale piccola ma molto attiva ed efficace nel proporre nuove opere di respiro nazionale, dimostrando come, anche partendo da un territorio di provincia, si possa conquistare un ruolo nel panorama italiano dell'editoria.
Continua l'impegno del Circolo di lettura della Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di Unicoop Firenze a favore della promozione della lettura con la presentazione del libro di BARBARA CEI "UNA STORIA, UN VIAGGIO FINO A TE" che si terrà GIOVEDI 12 Gennaio - ore 17,30 - presso l'Auditorium ASBUC di Migliarino Pisano, Via S. D'Acquisto 1. Introduce MINA CANARNI, Assessora al Comune di Vecchiano. Al termine brindisi con l'Autrice offerto dalla Sezione Soci Unicoop Firenze.
I lavori al 'pallone' di Asciano Pisano stanno procedendo e la struttura sta prendendo forma, dopo la ripresa delle operazioni dello scorso novembre.
Si è tenuta lo scorso 17 dicembre nella sala consiliare del Comune di Livorno la presentazione del progetto di Citizen Science “Profili Antropici: la plastica come misura del nostro tempo” promosso dall’associazione Semi di Scienza e dall’associazione sportiva Sons of the Ocean, finanziato dall’8 per mille della Chiesa Valdese. ...
I lavori per il parcheggio intermodale di piazza Giovanni XXIII a Pontasserchio sono ai nastri di partenza. La giunta comunale di San Giuliano Terme, dopo aver approvato il progetto esecutivo dell’intervento di realizzazione, una progettazione che guarda alla mobilità sostenibile ed ecologicamente compatibile, ha dovuto però fare i conti con l'aumento dei prezzi dei materiali.
Oltre 25mila euro di contributo da parte del Comune di Vecchiano per finanziare attività progettuali multidisciplinari e trasversali dell’Istituto Comprensivo Daniela Settesoldi di Vecchiano: è quanto recentemente approvato dalla Giunta Comunale di Vecchiano...
Debutto in anteprima di un piccolo film autoprodotto , La storia di tre ' personaggi illustri' : La Duse, D'Annunzio e la magica e misteriosa Marina di Pisa. Il film La Divina e il Poeta non vuole essere auto celebrativo, ma vuole lasciare una piccola traccia di rievocazione sulla memoria di una frazione di Pisa...
Conclusa la Rassegna di Natale, per l'Olimpia di Vecchiano è tempo di pensare ai lavori di ristrutturazione. "Gli interventi inizieranno con tutta probabilità nel mese di gennaio 2023 e avranno un costo complessivo di circa 310mila euro, grazie ad un finanziamento ottenuto coi fondi pnrr"...
Molina mon amour non torna solo con un nuovo cartellone di eventi (stavolta dedicato alla stagione invernale e primaverile 2023, da gennaio a maggio), ma con un percorso che si era dovuto interrompere a inizio 2020 per via della pandemia: il Teatro nel Magazzino.
L’antico muro del ‘700 è pronto ad accogliere le vostre palline di Natale e i vostri messaggi di pace con tanto di SelfieZone. Il tratto tra la rotatoria e il cancello di accesso al Parco, in Via Vittorio Veneto ospiterà anche due eventi: - Domenica 18 mattina dalle 11.00 alle 12.30, APPENDIAMO SOGNI AL MURO. - Giovedì 22 ore 18.30 IL MURO VI ASPETTA
Quarto incontro di "Progetto Libri", la rassegna organizzata dall'Associazione La Voce del Serchio in collaborazione con la Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di Unicoop Firenze ed Mds Editore.L'incontro si terrà come di consueto presso la Sala ASBUC di Migliarino, via S. D'Acquisto 1, il 15 dicembre, ore 18.00. Ad intervistare l'autore sarà Fabio Della Tommasina, mentre le letture, a più voci, saranno a cura di Daniela Bertini e del Circolo LaAV.
Chiusura temporanea dal pomeriggio di lunedì 5 dicembre della SP “Via Di Ripafratta”, dall’intersezione con la SRT 12 “Dell’Abetone e del Brennero” alla fine del ponte sul fiume Serchio in direzione della SP 30 “Lungomonte”.