Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
La nuova Giunta dell'Angori bis è una piena riconferma. E' questa in sintesi la decisione del rieletto Sindaco Massimiliano Angori. Conferme dunque per ...
Alberi al posto dei rifiuti: l'innovativo sistema partecipativo
maydayEarth.org per la segnalazione di spazzatura abbandonata e l'organizzazione di campagne di pulizia fa scuola. Dal Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, dove è nato, diventa modello nazionale.
Pisa – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella accolto dal Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, dal Sindaco di Pisa Michele Conti e dal Presiedente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2020-2021, oggi 18 ottobre 2021...
PISA, 18 OTT - Visita stamani del Capo dello Stato Sergio Mattarella a Pisa. Prima tappa il Palazzo della Sapienza, sede storica dell'Ateneo da poco ristrutturata. ...
PISA. L’evento è significativo e simbolico. Per la città di Pisa e per lo stesso Sergio Mattarella. Il presidente della Repubblica torna all’ombra della Torre pendente, lunedì 18 ottobre, e lo fa quasi per chiudere idealmente un ciclo che lo ha visto protagonista....
Pisa book festival ha voltato pagina e ha ripreso il suo spazio fra gli eventi più importanti nel campo culturale. Il Comune di Pisa ha creduto nel rilancio di questa importante manifestazione libraria internazionale. A differenza dell’ultima esposizione al Palazzo dei congressi (2019) quest’anno ha avuto una collocazione itinerante.
In pullman, treni e auto: sabato 16 ottobre migliaia di toscani alla manifestazione “Mai più fascismi” di Cgil-Cisl-Uil a Roma, a difesa del lavoro e della Costituzione.I segretari generali toscani Angelini, Recce e Nocentini: “Attaccare il sindacato è attaccare la democrazia”...
Nuovi impegni per Renato Raimo. L'attore e regista pisano tornerà in tv, nello studio di «Detto Fatto», trasmissione Rai con la quale collabora dal 2018. E lo fa nel ruolo di Ambasciatore del Fai...
"Chi si è contraddistinto per uno straordinario lavoro di squadra nella proposta culturale del Settembre Sangiulianese sono state senza ombra di dubbio le associazioni del territorio."
Il Comune di San Giuliano Terme implementa il progetto di videosorveglianza "Più occhi su San Giuliano Terme". "Il progetto - commenta il sindaco di San Giuliano Terme Sergio Di Maio - mira a implementare le telecamere di lettura targhe (che permettono una più precisa individuazione dei veicoli, oltre a segnalare se i veicoli siano in regola con l'assicurazione e la revisione) dopo un'attenta e approfondita valutazione da parte della nostra Polizia Municipale,
Terminato lo spoglio dei voti per le elezioni amministrative 2021 del Comune di Vecchiano. Rieletto sindaco il primo cittadino uscente Massimiliano Angori con la lista “Insieme per Vecchiano” che ha incassato il 65,70%, Roberto Sbragia con la lista “Vecchiano Civica” ha preso il 27%, infine Vincenzo Carnì con la lista “Un Cuore per Vecchiano” si è fermato al 7,24%
Domenica e lunedì seggi aperti a Vecchiano per le elezioni amministrative in cui si eleggono il Sindaco e il Consiglio Comunale. Le urne saranno aperte domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15....
I Consigli comunali di San Giuliano Terme e Vecchiano hanno approvato l'atto di indirizzo col quale si richiede alla Provincia di Pisa di attivare tutti i necessari approfondimenti per classificare il ponte di Ripafratta come viabilità provinciale, ascrivendolo al patrimonio dell'ente di via Pietro Nenni. Entrambi i comuni hanno quindi autorizzato il passaggio al patrimonio della Provincia anche della porzione di via di Ripafratta
"Verso l'impianto indoor: i finanziamenti del Comune di Vecchiano per il progetto, i prossimi passi per la sua realizzazione e le opportunità a disposizione per tutte le società sportive del territorio"....
Sabato 25 settembre si è svolto l'evento conclusivo della maratona di letture de "Il gioco del rovescio" organizzato dall'Associazione Culturale Antonio Tabucchi e dal Comune di Vecchiano con la lettura de "Il piccolo Gatsby" curata dall'Associazione Teatro e Spettacolo (AtTieSse) con musiche dal vivo della Filarmonica Senofonte Prato.
Installati e collaudati gli hot spot del servizio wi-fi gratuito nelle piazze delle frazioni del territorio comunale di Vecchiano. "Gli hot spot wifi sono stati installati in Piazza Carducci ad Avane, in Piazza Allende a Filettole, in Piazza 1 Maggio a Nodica, in Piazza Balducci a Migliarino, e in Piazza Garibaldi a Vecchiano”, spiegano dall'Amministrazione Comunale...
Bella e partecipata iniziativa di Puliamo il Mondo, organizzata dal Comune di Vecchiano in collaborazione con Circolo Legambiente Pisa e la Consulta del Volontariato, per la mattinata di oggi 25 settembre. Molti i rifiuti raccolti in quella che è stata una vera e propria iniziativa di educazione ambientale, come da tradizione, organizzata dall'ente vecchianese, che ha coinvolto anche tanti bambini, bambine e genitori.
Sabato 25 settembre alle 18 Vecchiano, nello Spazio Culturale Antonio Tabucchi, appuntamento conclusivo della maratona di letture per ricordare Tabucchi con un dei suoi libri più belli: "Il gioco del rovescio", uscito nel 1981...
"Quest'anno l'appuntamento di educazione ambientale è organizzato sia per coloro che vorranno partecipare a piedi sia per coloro che vogliono e possono partecipare in bicicletta: arriveremo fino al Centro di Raccolta di Via dei Salcetti.
La spiaggia della Tenuta di San Rossore è un'area protetta racchiusa dalle foci dell'Arno e del Serchio, accessibile con guida escursionistica ambientale e con numeri limitati. In questo territorio si può esprimere nella sua naturalità l'ecosistema dunale, habitat ideale per la nidificazione di specie in pericolo come il Fratino e la tartaruga Caretta Caretta, e...
Veloce, snello e immediato. In due parole “più smart”. Il Comune di Calci tende la mano alla digitalizzazione con l’aumento delle pratiche che possono essere sbrigate on line e con il totale rinnovamento della sezione del sito comunale dedicata ai “servizi online”...
Anche quest’anno il Comune di Calci non rinuncia alla campagna PULIAMO IL MONDO, edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo che coinvolge ogni anno 35 milioni di persone in circa 120 paesi...
L'amministrazione di San Giuliano Terme prosegue sulla via del contrasto all'abbandono dei rifiuti, innalzando a 500 euro le sanzioni per i trasgressori. Prima andavano da 200 a 300 euro. Il 26 settembre il Comune organizzerà, in collaborazione con l'associazione culturale Pont'a Serchio e il gruppo Facebook Il lungomonte c'è, oltre al sostegno di Bricoman, che ha effettuato una donazione di materiale che aiuterà i volontari, la manifestazione "PuliamoSangiuliano INSIEME".
La Toscana incontra i giovani per costruire le politiche pubbliche per il futuro. E con “Siete Presente”, che si compone al suo interno di una coralità di eventi, fissa il primo appuntamento: un’opportunità di confronto strutturato, ma anche un invito ai giovani a farsi protagonisti per proporre e cambiare ciò che li riguarda...
Proseguono a San Giuliano Terme le celebrazioni per l'anno dantesco legato ai 700 anni dalla morte del Poeta. Dopo il concerto di Murubutu e Claver Gold, "Infernum", e lo spettacolo dedicato al canto XXXIII dell'Inferno dall'Atlante poetico della Toscana, sono altri tre gli eventi "danteschi" compresi nel cartellone del Settembre Sangiulianese.