Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Inaugurata nel pomeriggio di ieri venerdì 26 luglio la nuova area giochi della Piazza Allende di Filettole, arricchita da alcuni nuovi arredi realizzati grazie alla collaborazione del Circolo Arci Bartalini di Filettole...
Quattro giorni di appuntamenti per grandi e piccini nelle principali piazze sangiulianesi.Stamani la presentazione con il sindaco Cecchelli, l'assessora alla cultura Pisano e la direttrice artistica Favilla.
"Bagni di Stelle", promossa dal comune di San Giuliano Terme
VENERDI’12 LUGLIO Si inizia con un evento che vedrà protagonisti le allieve e gli allievi della scuola di danza Petite Danseuse. Spettacolo di Danza dunquea cura di A.S.D. Petite Danseuse di Diana SommaVecchiano - in Piazza P. P. Pasolini alle ore 21.30
Angori torna a intervenire sulla questione Cisam e lo fa inviando una missiva al Ministero della Difesa, e a tutti gli enti interessati dalla vicenda. 'Come già espresso sia a mezzo stampa, sia con una mia nota del 17 ottobre scorso...
La Piazza Allende di Filettole si rifà il look, grazie a una sinergia tra Comune di Vecchiano e Circolo Arci Bartalini di Filettole. “Abbiamo di recente realizzato un'area inclusiva attrezzata con un gioco multifunzione, un tappeto elastico e un’altalena a cesto, con pavimentazione antitrauma e finitura in erba sintetica”,..
4 luglio ore 18 “Il Serchio, la poetica dannunziana e l’ambiente” presso la struttura “Oasi Zero Beach” Al centro dell’incontro “L’Ambiente naturale”, descritto con in versi da d’Annunzio, nei primi del ‘900 nelle sue poesie, tra queste: Bocca di Serchio, L’asfodelo, La pioggia del pineto, spiegato dalla Professoressa Paola Pisani con letture di Alessandro Scarpellini...
Sabato 6 luglio 2024, alle ore 21:30 vi aspettiamo al nostro Annuale appuntamento in piazza Pier Paolo Pasolini a Vecchiamo, all’interno della programmazione dell’estate vecchianese con il patrocinio del Comune di Vecchiano. ..
Dal 29 giugno sarà di nuovo Estate Vecchianese, primo appuntamento 29 giugno alle 20.00 a Vecchiano con la Festa fanale del Palio Rionale Vecchianese in Piazza Pasolini a Vecchiano, a cura del Palio Rionale Vecchianese...
Dalla pagina facebook del Parco
#Atto Vandalico # Parco Migliarino SanRossore Massaciuccoli
Il sindaco Massimiliano Ghimenti, eletto per il terzo mandato primo cittadino di Calci con quasi il 70% dei voti, ha formalizzato gli incarichi della giunta che lo affiancherà nella guida del Comune per i prossimi cinque anni...
Torna la scintillante Cena sotto torri e stelle in Via Lante, nel cuore del borgo Bandiera Arancione di Vicopisano, il 28 giugno, alle 21:00! Con musica dal vivo, grazie alla eccellente ed eclettica violinista di Accademia Musicale Pontedera, Linda Leccese, con il suo violino elettrico, visite alla Torre dell’Orologio..
Le preferenze. I migliori risultati nel centrodestra per Giusto Nicosia (Boggi sindaco) e Ferri (Fdi)
SAN GIULIANO. Di seguito tutte le preferenze prese dai candidati al consiglio comunale di San Giuliano Terme.
lunedì 10 giugno - "Per San Giuliano Terme è un grande giorno, oggi abbiamo la certezza nella prosecuzione di un percorso che non si è mai concluso, quello che ci ha fatto arrivare trionfanti a questo appuntamento elettorale", è il primo messaggio di Matteo Cecchelli, sostenuto dalla coalizione di centrosinistra ...
Ieri un automobilista ha investito un ciclista su via di Ulisse Dini, la strada che congiunge San Giuliano con Pisa.L'esatta dinamica dell'incidente non è ancora nota, ma l'esito sì: il ciclista è stato portato d'urgenza in ospedale in codice rosso, e la prognosi è riservata. ..
Nella mattinata di mercoledì 5 giugno gli agenti della Polizia Municipale di Vecchiano hanno rinvenuto diversi chiodi di ferro sulla strada nei pressi del parcheggio di Case di Marina...
Giovedì 6 giugno alle ore 15.30, presso la sala consiliare posta in Via Barsuglia, è fissato il sorteggio per la formazione delle graduatorie e l'immediata scelta del posto barca da parte degli aventi diritto. Al sorteggio sarà necessaria la presenza in prima persona del richiedente....
Il 2 giugno la Repubblica italiana compie 78 anni e il Comune di Vecchiano si appresta a celebrarla come da tradizione in piazza, con le conclusioni dell'iniziativa a cura del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.
Marina di Vecchiano si prepara a entrare nel vivo della stagione estiva con tutta una serie di servizi messi a disposizione dei cittadini e turisti. “Dal prossimo 2 giugno, come di consueto, sarà a disposizione la navetta gratuita che collega il parcheggio di Case di Marina con il litorale...
Non è una brutta foto, ma una bruttissima notizia di uno sfregio fatto da brutta gente.
Pisa torna ad essere la “RoboTown”, la città dei robot, con la quarta edizione del Festival della Robotica in programma nella città della Torre Pendente dal 24 al 26 maggio 2024. In programma seminari, workshop, simulatori e dimostrazioni dal vivo. Eventi a ingresso libero. Il taglio del nastro venerdì 24 maggio ore 16.30 alla Stazione Leopolda.
Una mattinata di confronto, un pomeriggio di divertimento. E' l'evento “Lo stato di salute del terzo settore nella provincia di Pisa” organizzato dalla Delegazione Cesvot di Pisa per sabato 25 maggio alle Officine Garibaldi (Via Gioberti, 39), a Pisa.
Venerdì 17 e sabato 18 maggio presso il Parterre di San Giuliano Terme, si terrà la seconda edizione di Bagni di Vino, evento di degustazioni e musica dal vivo. L’Evento, promosso dal Comune di San Giuliano Terme e organizzato dall’Associazione Antitesi con la collaborazione di Geste, prevede una due giorni da non perdere, ricca di esibizioni e degustazioni.
Appuntamento conclusivo per il ciclo di conferenze sul valore della Democrazia, nel comune di Vecchiano: è questa l’iniziativa messa a punto dalla Sezione Anpi del Comune di Vecchiano, in collaborazione con il Comune vecchianese e Unicoop Firenze....
Venerdì 17 alle ore 18.00 presso la sede di villa Roncioni a San Giuliano Terme la Fondazione Cerratelli apre la mostra dal titolo “100 volte Puccini”. Un percorso incredibile che rappresenta la storia del melodramma attraverso le tante rappresentazioni Pucciniane a firma Cerratelli. La prima volta con così tanti costumi esposti, 100, un costume per ogni anno dalla scomparsa del Maestro Giacomo Puccini.
È passata la giornata della mamma e del paese e il risultato penso e spero che sia stato apprezzato nelle strade come quello che era chiuso in una saletta del Teatro del Popolo, quello dedicato ad una mostra fotografica, una mostra un poco speciale perché era stata pensata come lo specchietto dei cacciatori per le allodole che in questo caso dovevano essere i migliarinesi all’estero.