Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Vecchiano – Domenica 24 febbraio si svolgerà sul territorio locale la gara ciclistica “16esimo Memorial Tiziano Pardini”. In occasione della corsa, sono previste le seguenti modifiche alla viabilità: ...
Vecchiano – Sabato 23 febbraio alle 21 all'Olimpia di Vecchiano uno straordinario concerto dal titolo “Piano solo... per due”, in cui si esibiranno il Maestro Gianni Bicchierini e il Maestro Leonardo Pittella Lahoz, entrambi al pianoforte...
In pubblicazione il concorso di idee per la riqualificazione dell’asse Pieve- Certosa L’Amministrazione comunale di Calci lancia un Concorso di idee per la progettazione, il recupero e la riqualificazione architettonica dell’asse viario tra la Pieve e la Certosa di Calci...
Le grandi maison investono sulla Toscana e cresce la domanda di professionisti specializzati. È per rispondere alle richieste del mercato che l’Istituto Modartech offre un nuovo Open day gratuito - mercoledì 20 Febbraio ore 14.30 - e invita gli studenti neodiplomati delle scuole superiori, i laureati e gli interessati ad un incontro per...
Vecchiano - Prosegue il Carnevale a Vecchiano domenica 17 febbraio, e a seguire nelle domeniche 24 febbraio e 3 marzo. “Il Comitato Carnevale vecchianese organizza dei veri e propri pomeriggi di divertimento per grandi e piccini, con le stesse modalità delle passate edizioni, ormai divenute una tradizione per il nostro borgo”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori...
Sabato 16 febbraio alle 21 sbarca all'Olimpia di Vecchiano "C'era Una volta la Guerra" di Emergency Onlus. Fatti, personaggi, riflessioni, dialoghi, canzoni. Uno spettacolo teatrale per ripercorrere la storia di questi ultimi decenni e mostrarci che la guerra non è inevitabile...
Sono ben 3670 i chilogrammi (di cui 1000 di ingombranti) di rifiuti raccolti dalla società in-house Geste del Comune di San Giuliano Terme durante i cinque interventi complessivi effettuati nei bordi delle strade lo scorso mese di gennaio....
Il Comune di San Giuliano Terme apre una nuova strada per la lotta all’abbandono degli oliveti. Recuperare oliveti abbandonati si può. Ed è il Comune di San Giuliano Terme a tracciare la strada per un obiettivo molto importante per il territorio e i cittadini.
Oggi 12 febbraio alle 17.30, nella Sala Soci del Centro dei Borghi a Cascina, sarà presentata la Guida dell’ecologia quotidiana con rappresentanti di Unicoop Firenze e Legambiente, pronti a rispondere alle curiosità dei partecipanti o ad approfondimenti sui temi tratti nella Guida. ..
Oggi pomeriggio, presso l'aula magna della scuola secondaria di primo grado "Fermi", con inizio previsto alle ore 17.00, l'istituto comprensivo "Gereschi" in collaborazione con il progetto "La Zattera" ha organizzato un incontro con la Polizia Postale sul delicato tema dell'uso e dei potenziali rischi dei social network e di internet.
La Commemorazione della Giornata della Memoria, alla presenza delle autorità civili, militari e dell’associazione Giuliano-Dalmata, si è aperta con la deposizione di corone di alloro al cippo “Martiri delle Foibe” al Villaggio Profughi di Marina di Pisa e al cippo Vittime delle Foibe e degli esuli Giuliano-Dalmati presso il cimitero suburbano di Pisa.
Vecchiano – “Il nostro Paese non può dimenticare”: il sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori e l'Assessore alla Cultura Lorenzo Del Zoppo ricordano l’eccidio delle Foibe, in occasione dell’anniversario che cade, appunto, il 10 febbraio con il Giorno del Ricordo, celebrato per la prima volta il 10 febbraio 2005...
La grande macchia nera che si staglia sul monte Serra in uno dei paesaggi più caratteristici della Toscana, descritto anche da Dante «per che i pisani veder Lucca non ponno», presto tornerà a prendere il consueto aspetto verdeggiante...
Nei punti vendita Coop.Fi raccolte 15mila firme e oltre 17mila euro per installare videocamere di sorveglianza nei luoghi colpiti dagli incendi dello scorso settembreC’è ancora tempo per donare online o partecipando alle iniziative delle sezioni soci
Vecchiano - Giovedì 7 Febbraio alle 18, presso la Sala Consiliare Sandro Pertini di Vecchiano, l’Amministrazione Comunale e l’Istituto Comprensivo Settesoldi, insieme ai ragazzi del laboratorio #MAI ARRENDERSI, costituitosi lo scorso anno nell’ambito del percorso di Libera contro le mafie, presentano un incontro incentrato sulla conoscenza del bullismo e sui metodi per combatterlo.
Vecchiano– Sabato 2 febbraio alle 21 torna ad alzarsi il sipario dell'Olimpia con “Il medico dei pazzi”, la commedia di Eduardo Scarpetta, a cura della Compagnia del Teatro Labile di Pisa. Il costo dei biglietti è pari a 10 euro per l'intero e a 7 euro per il ridotto; per gli under 18 il costo del biglietto è di 1 euro. “Una commedia esilarante, una storia folle, un ...
Dopo la chiusura del viadotto E 45 a scavalco tra la Toscana e la Romagna, assistiamo ad un’altra chiusura che interessa la Toscana, quella disposta dal comune di Pisa, per i cedimenti strutturali di un cavalcavia sulla superstrada Firenze-Pisa–Livorno alla periferia sud est della città di Pisa...
Vecchiano – Uso sociale della sponda destra del Serchio: pronta la nuova ipotesi di Regolamento per l'assegnazione degli approdi. Per questo, le Amministrazioni Comunali di Vecchiano e San Giuliano Terme hanno convocato un'assemblea pubblica per giovedì 31 gennaio alle 17.30 nella Sala Consiliare del Comune di Vecchiano...
Questa mattina, ho partecipato con il gruppo Acchiapparifiuti alla pulizia di un bosco a Vecchiano (Pisa) in località la bufalina. È davvero molto preoccupante ciò che è stato raccolto, insieme a un water e a materiale edile, c’era persino dell’amianto. È stato un lavoro duro e purtroppo la pioggia non ha agevolato la raccolta...
Vecchiano – Il Comune di Vecchiano celebra la Giornata della Memoria 2019, che si ricorda il 27 gennaio di ogni anno, con la proiezione gratuita de "La vita è bella" di Roberto Benigni. Il famosissimo film, del 1997, è vincitore di tre Premi Oscar...
Vecchiano – Si è svolto martedì 22 gennaio 2019 nella Sala Riunioni del Comune di Vecchiano un laboratorio istituzionale sul tema della partecipazione.
Mostra Fotografica “Noi Siamo Di Più”Si inaugura sabato 2 febbraio alle ore 11.00 presso il Museo di Storia Naturale di Calci, alla presenza del Sindaco Massimiliano Ghimenti e dell’Assessore alla Cultura Anna Lupetti, la mostra fotografica dal titolo “Noi siamo di più” (visitabile fino alle ore 18) che documenta gli eventi dell’incendio del 24 settembre ..
Vecchiano– Con apposita delibera di Giunta, approvata nella seduta di lunedì 21 gennaio, il Comune di Vecchiano aderirà al progetto "Fiore di Loto" per l'annualità sportiva 2018/2019 promosso e coordinato dal Comune di Massarosa, in qualità di Ente capofila...
Vecchiano - Diritti e Cittadinanza in ricordo di Chiara Baldassari: il videogiornalismo di inchiesta ai giorni nostri: questo il titolo del seminario che si svolgerà a Vecchiano giovedì 24 gennaio dalle 15 alle 19, realizzato dall'Ordine dei Giornalisti della Toscana, dall'Università di Pisa e dal Comune di Vecchiano....
In questi giorni Geofor ha comunicato i dati relativi alle segnalazioni per mancati ritiri del porta a porta per il 2018. "Su 14.462 utenze servite giornalmente - spiega il sindaco Sergio Di Maio - la media mensile delle segnalazioni pervenute al call-center del gestore è di 97, pari allo 0.67%!