Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Vecchiano – Si svolgerà martedì 5 giugno alle 10.30 in Sala Consiliare il primo Consiglio Comunale aperto ai ragazzi. “L’Ordine del Giorno del Consiglio Comunale aperto sarà il seguente La Trasparenza e la cultura della Legalità...
Un nuovo incontro in Prefettura per la pianificazione della chiusura del Ponte di Pontasserchio, che dovrà essere concordata coi Comuni di San Giuliano Terme e Vecchiano. I sindaci dei due comuni avanzeranno una proposta per la riapertura del ponte di Ripafratta.
10 quintali di rifiuti raccolti da oltre centocinquanta volontari toscani presenti alla giornata per l’ambiente promossa da Unicoop Firenze e Legambiente per sensibilizzare sul tema delle plastiche in mare proprio nei giorni in cui vengono varate le nuove norme europee per ridurre l’uso dei contenitori in plastica...
Il Consiglio del Circolo ARCI “Vasca Azzurra” di Nodica rende noto che le quattro serate previste per lo svolgimento della Sagra della Zuppa 2018 non potranno avere luogo per motivi organizzativi riguardanti la sicurezza.
Il Consiglio comunica che si sta impegnando per risolvere i problemi per le serate della sagra del Tortello.
Come annunciato qualche settimana fa, la Pro Loco di San Giuliano Terme e l'associazione La Voce del Serchio, con il patrocinio del Comune di San Giuliano, presentano la rassegna di conferenze e presentazione di libri intitolata " I Venerdì della Salute e della Cultura".
Il tempo è stato clemente e la pioggia arrivata solo in serata. La nuova disposizione di banchetti è sembrata vincente ed anche l'afflusso è stato buono. Anche la Mostra nei locali Asbuc ha avuto un buon riscontro di visite e la proiezione serale di foto e filmati d'epoca molto interessante. I quadri sono stati ritirati mentre le foto rimarranno fino a domenica prossima.
Vecchiano – Attivato e a regime da un paio di settimane l'impianto di videosorveglianza nella Zona Industriale di Migliarino. A darne l'annuncio ufficiale è il Sindaco Massimiliano Angori nel corso di una conferenza stampa ...
...il tetto è finito, ora tocca alla base!
Vecchiano – Da mercoledì 2 maggio sarà possibile ritirare gli speciali abbonamenti per usufruire dei parcheggi di Marina di Vecchiano, che hanno validità fino al 31 dicembre 2018. Per i residenti a Vecchiano la cifra sarà pari a 15 euro per tutta la stagione...
Grande partecipazione di pubblico nella Giornata del territorio, dal corteo storico al combattimento finaleDomani, 29 aprile, 3a Motoinfiera a cura del Moto Club Pontasserchio e convegno sul “Bonus verde”
Oggi, sabato 28 aprile, si svolgerà in piazza Togliatti, la 'piazza del teatro' di Pontasserchio, la quarta edizione del Gioco del Ponte di Pontasserchio. I Sollevati di Pontasserchio sono chiamati ad interrompere il dominio dei Risentiti di Vecchializia, vincitori delle prime tre edizioni. L'appuntamento è per le 17.30 al teatro "Rossini" per...
E anche quest'anno si avvicina il consueto concorso per la migliore torta co' bischeri, che vedrà la proclamazione il 1° maggio alle ore 17.
Vecchiano – Approvato nel Consiglio Comunale di venerdì 20 aprile l’aggiornamento dello schema della convenzione con la Proprietà “La Storrigiana” che consentirà, tra l’altro, la nascita di un Centro Visite sul territorio, nel cuore del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli...
La manifestazione, che ogni anno ospita oltre 100 mila visitatori e avrà luogo dal 21 aprile al 1° maggio, è promossa dal Comune di San Giuliano Terme e da GeSTe, con l’organizzazione tecnica di Alterego Fiere....
Per iscriversi è sufficiente inviare un messaggio WhattsApp al numero 3336275003 con scritto “Attiva + la frazione di preferenza” in modo che possano essere ricevuti gli aggiornamenti significativi per le singole frazioni.
Il libro sarà presentato in anteprima Venerdì 20 aprile alle 18,15 nella Sala 2 del Cinema Arsenale (via San Martino, 69 – Pisa). Insieme all’autore parteciperanno all’incontro, moderato dall’editor del testo Fabrizio Bartelloni, Biancamaria Majorana, Francesco Bottai e il Prof. Maurizio Ambrosini. Le letture saranno invece affidate a Paolo Giommarelli e Jacopo Bertoni.
Vecchiano – Venerdì 13 aprile alle 21 all'Olimpia di Vecchiano sarà di scena commedia brillante di Achille Campanile, “Il povero Piero”. Lo spettacolo è a cura della Corte Tripoli Cinematografica di Pisa, Compagnia Teatrale L'Albero di Putignano, per la regia di Roberto Merlino. ...
Quest’anno sarà una star internazionale del calibro di Andrea Bocelli (oltre 90 milioni di dischi venduti) il destinatario della Benemerenza sotto il titolo di San Ranieri, l’importante riconoscimento conferito ogni anno dall’Accademia dei Disuniti ai pisani che hanno portato lustro e onore nel mondo alla nostra città...
Vecchiano – Dopo un paio di rinvii a causa del maltempo, domenica 8 aprile torna la Giornata di Pulizia di Bocca di Serchio, iniziativa organizzata dal Comune di Vecchiano e dall’Ente Parco Regionale Migliarino–S.Rossore-Massaciuccoli, con il prezioso contributo del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord...
Presso il Centro Polivalente MAURO BACCI della PUBBLICA ASSISTENZA sr PISA - Arena Metato, via F. Turati 23b, si svolgerà Giovedì 5 APRILE 2018 ore 17,30, un incontro pubblico relativo alla Legge 22 dicembre 2017
Secondo appuntamento del ciclo di incontri dedicati al nuovo Piano comunale di emergenza di Protezione Civile: giovedì 5 aprile, con inizio alle ore 21.00, presso il Circolo ARCI 90 di Pappiana si parlerà dei giusti comportamenti da adottare in caso di evento, con un focus specifico sul fiume Serchio. All'incontro parteciperà...
Vecchiano – Approvato nella seduta consiliare del 30 marzo il documento finanziario relativo al Bilancio di Previsione 2018. “Tasse invariate per il 2018, nonostante una minore capacità di spesa dell'Ente...
Vecchiano – Imminente il taglio del nastro per la Fiera di Primavera 2018: sabato 31 marzo prenderà il via a Vecchiano la tradizionale manifestazione che mette al centro la tipicità locale in tutte le sue sfumature, proseguendo per i due giorni della Pasqua e della Pasquetta...
Vecchiano – Proseguono le iniziative di Aspettando la Fiera 2018. Giovedì 29 marzo alle 15.30 in Sala Consiliare si svolgerà l'inaugurazione della mostra fotografica del contest #IoeVecchiano che sarà visitabile durante i giorni della Fiera di Primavera....
Funziona il sistema giudiziario nei casi così frequenti e dibattuti di violenza di genere?
E’ l’interrogativo a cui si prefigge di dare una risposta il convegno che si terrà mercoledì prossimo alla Scuola Normale. Il titolo dell’evento è “La violenza sulle donne: criticità e buone prassi del sistema giudiziario”: l’appuntamento, si diceva, è il 28 marzo alle ore 15 nella sala Azzurra del Palazzo della Carovana, in piazza dei Cavalieri 7 .