Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Continua a piovere su gran parte della Toscana, con qualche nevicata su rilievi e Appenini, dalla Lunigiana e la Garfagnana fino al Casentino. Ma al momento, fino alle sei del pomeriggio, alla Soup, la sala operativa unificata della protezione civile regionale, non sono arrivate segnalazioni di alcuna criticità in atto. Intanto molti Comuni hanno deciso di tenere le scuole chiuse domani, lunedì; e...
Diventa rossa l'allerta meteo per l'Alta Toscana, da arancione che era oggi. E sale di grado anche nel resto della regione, da giallo ad arancione. La sala operativa unificata della protezione civile regionale ha emesso poco dopo le una di oggi un nuovo avviso di criticità, valido fino a mezzanotte di lunedì 11 dicembre. ...
In arrivo Aspettando Natale: domenica 10 dicembre la Pro Loco di Vecchiano con il patrocinio del Comune di Vecchiano organizzano un'intera giornata nelle piazze Pier Paolo Pasolini e Garibaldi dedicata all'imminente festività natalizia, la più importante dell'anno. L'evento si svolgerà ....
Testimonianze visive dell'incontro in Asbuc e della cena per festeggiare i 10 anni della Voce del Serchio. Foto di Luigi Polito
Vecchiano – Hanno preso il via oggi, 5 dicembre, le opere di cablatura e predisposizione degli allacci di rete per la messa a punto dell'impianto di videosorveglianza nella zona industriale di Migliarino. ...
Approvato con delibera di Giunta Comunale il progetto relativo alla manutenzione straordinaria della Via Traversagna. L'ipotesi progettuale prevede un intervento da realizzarsi in più step, che sarà orientato non soltanto alla normale ripavimentazione dello strato di usura, ma che vedrà anche l'adozione di misure maggiormente incisive, messe in pratica introducendo nel ciclo dei lavori anche materiali innovativi...
La commemorazione inizierà alla 18,30 presso l'Audirorium dell'ASBUC di Migliarino con la partecipazione dei redattori e dei principali "scrittori" della Voce.
Ci sarà la proiezione di video e foto a testimonianza di questi dieci anni a cura di Umberto Micheletti fra cui alcuni filmati rari e mai visti (riprese del passato e un video-drone della Bocca di Serchio).
L'ingresso è gratuito mentre la cena che seguirà sarà a pagamento e i posti sono da tempo esauriti.
Si prevede un'ampia partecipazione.
Giovedì 30 novembre, dalle 16 in poi, l'inaugurazione del nuovo allestimento del Museo Radico di Rigoli San Giuliano Terme, Pisa.
( ndr: in via De Gasperi 3)
SAN GIULIANO TERME L’inaugurazione del nuovo allestimento del Museo Radico è l’occasione per presentare anche l’esposizione, ora più arricchita, dei grani antichi toscani. I nuovi frumenti sono stati consegnati al Museo dalla Tenuta di Cesa (Centro per il collaudo e trasferimento dell'innovazione - Ente Terre Regionali Toscane). ..
Roma, 26 nov 2017
– “Torino ha annunciato un nuovo progetto, unico in Italia, per la gestione dei casi di violenza: un percorso per educare il carnefice. Una gran bella notizia ma sul punto facciamo un po’ di chiarezza.” Lo ha detto il prefetto Francesco Tagliente intervenendo a Lucca al...
Vecchiano – Si è svolta martedì 21 novembre anche a Vecchiano la Festa dell'Albero, iniziativa promossa da Legambiente. La Festa ha visto la conclusione dell'opera di ripiantumazione sul territorio vecchianese che ha visto interventi operativi, sia presso il complesso residenziale di Via della Torraccia che presso alcuni plessi scolastici del territorio. ..
Vecchiano – Prenderà il via sabato 25 novembre alle 21 la nuova stagione del Teatro Olimpia di Vecchiano, la quinta in ordine di tempo da quando il Teatro è stato riaperto dopo la ristrutturazione. Il sipario si alzerà con “Rumors” di Neil Simon, spettacolo che sarà portato in scena della Compagnia Teatro labile di Pisa, per la regia ed adattamento di Luca Tessieri...
Vecchiano primo Comune in provincia di Pisa ad adottare il Regolamento per l’esercizio del gioco lecito. Il documento è stato approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale nella seduta dello scorso 27 ottobre....
“Il Novecento: parliamone – Occasioni di discussione in Comune”: è questo il titolo del ciclo di iniziative messe a punto dall'Amministrazione Comunale di Vecchiano, a partire dal prossimo lunedì, 20 novembre, quando alle 18 ...
Vecchiano – Uno spettacolo al Teatro Olimpia in ricordo di Niki Giustini. Andrà in scena il prossimo 17 novembre alle 21.15 una serata di puro intrattenimento e divertimento per omaggiare l'artista, vecchianese d'adozione, prematuramente scomparso nel gennaio scorso....
La partenza del cantiere a Camp Derby è alle porte con la costruzione di 2,5 km di linea ferroviaria un terminal di 18 mt di altezza (un palazzo di 9 piani) accanto al quale ne sarà costruito uno di dimensione più piccole per accogliere i vagoni che richiedono controlli di sicurezza.
Vecchiano – Il Comune di Vecchiano si è classificato primo nella graduatoria per l’assegnazione dei finanziamenti del Bando Multimisura “Progetti integrali territoriali – PIT Annualità 2016” di cui l’Ente Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli è stato capofila....
Vecchiano – Il Comune di Vecchiano, con la collaborazione della Filarmonica Senofonte Prato, celebra la commemorazione del 4 novembre, posticipandola alla domenica 5, in modo da dare la possibilità a tutti coloro che lo desiderano di poter prendere parte all'evento. “Come da tradizione, commemoriamo l’anniversario della fine del primo conflitto mondiale e celebriamo la giornata dedicata all’Unità d’Italia e alle Forze Armate”, afferma il sindaco Massimiliano Angori....
Il correttore automatico del pc lo da errore perché non accetta ripetizione di parola, bravo! Lui avrà sì “occhi” telematici, ma non orecchi, non capirà mai quelle modulazioni che la lingua italiana, la più bella al mondo, da alle sue parole usando gli “accenti”.Altro non dico se non che è aperta, con date e orario da definire insieme a Voi, una mostra su quello che la Natura ha di più bello e “leggero”.
Vecchiano – Doppio Consiglio Comunale venerdì 27 ottobre a Vecchiano. Si inizia alle 17,30 con una seduta ordinaria che vede un ordine del giorno molto denso...
Alle ore 21.15 il Consiglio Comunale si riunirà in seduta aperta..
L’appuntamento con “Generazioni e linguaggi. La comunicazione al tempo dei social” è per giovedì 26 ottobre alle 17.30 in Sala Consiliare. Tutti i dettagli e la locandina dell’evento saranno a breve disponibili sul sito www.comune.vecchiano.pi.it e sulla pagina Facebook del Comune di Vecchiano.
A conclusione del Festival dell'Innovazione in Sanità Pubblica, che si terrà a Pisa dal 25 al 28 ottobre, sabato 28 ore 21 al Teatro Verdi di Pisa ci sarà “Adulti e Vaccinati - Io non credo nella Scienza” spettacolo semiserio patrocinato da Unicef, Comune e Università di Pisa su scienze e scemenze, per riflettere sull’annoso problema delle pseudoscienze.
Vecchiano – E' ufficialmente iniziato il countdown per la Festa delle Associazioni 2017, un appuntamento ormai immancabile per le realtà del volontariato, dello sport e di protezione civile che operano sul territorio vecchianese...
Si svolgerà il prossimo 24 ottobre alle 15 in Sala Consiliare la Presentazione del Disciplinare sul Territorio relativo al Protocollo di Intesa “Terre di Pisa”....
Vecchiano – Dopo il via libera del Consiglio Comunale di Vecchiano, nel pomeriggio di martedì 10 ottobre, presso il Palazzo Comunale, è stata firmata la convenzione tra il Comune di Vecchiano e i presidenti delle associazioni Comitato Palio Rionale, Gruppo Ciclistico Vecchianese, Shingitai Pisa e Vecchiano Calcio....