Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Titolo strano per pubblicizzare un evento che va oltre il calcionculo e le bancarelle. Sono finiti i Maggi delle biciclettate, dei picnic e le mega mangiate sulla Via dei pini liberata, dei Migliarin-Festival, degli ospiti famosi che attiravano più gente forestiera che paesani, ma non importava, lo scopo era quello di far unione e divertire e tutto nel tempio del Paese: il Teatro del Popolo.
In passato compariva spesso sui giornali con riferimenti alle note zone a luci rosse come la famosa e mitica “Costanza”, il luogo che Ettore Borzacchini definiva nel suo irriverente vocabolario labronico posto dove “ si va ‘pom pineta”. Più recentemente...
Sabato 11 maggio nella giornata inaugurale del “Festival ART VIEW le donne nell’arte”, Gaia Nanni e Sandro Ivo Bartoli saranno i protagonisti di un evento eccezionale, un concerto a lume di candela con musiche di Debussy, Ravel e Satie in cui Gaia Nanni racconterà ...
Giovedì 9 maggio la 107esima edizione del Giro d'Italia transiterà anche sul territorio di Vecchiano comportando delle modifiche alla viabilità, a partire dalle 11. Nello specifico, ai fini della sicurezza stradale, con ordinanza n° 45 del 4/5/2024 del Comandante della Polizia Municipale di Vecchiano...
Continuano le iniziative del ciclo “Le vie del confine”: domenica 5 maggio la passeggiata lungo i “nostri” canali e sabato 18 maggio un’importante conferenza sui cammini che attraversano il nostro territorio, a Villa Roncioni.
Un calendario ricco di iniziative, è quello messo a punto per il 79esimo anniversario della Liberazione d'Italia dal Comune di Vecchiano, in collaborazione con Anpi Provinciale Pisa, in particolare con sede a Vecchiano
Inaugurata la 114ª edizione di Agrifiera che durerà fino al 1° maggio, al Parco della Pace "Tiziano Terzani" di Pontasserchio, venerdì 19 aprile, il taglio del nastro (foto in allegato) alla presenza della giunta comunale delle autorità civili e militari e delle tante persone accorse all'amata fiera di primavera...
Agrifiera 2024 è ai nastri di partenza, venerdì alle ore 16:30 l'inaugurazione con le autorità della 114ª edizione della storica fiera che si terrà dal 20 aprile al 1 maggio al parco della Pace "Tiziano Terzani" di Pontasserchio. Alle ore 16 partirà il corteo per le vie della borgata...
Prosegue il ciclo di conferenze sul valore della Democrazia, nel comune di Vecchiano: è questa l’iniziativa messa a punto dalla Sezione Anpi del Comune di Vecchiano, in collaborazione con il Comune vecchianese e Unicoop Firenze. Il prossimo appuntamento in programma è per venerdì 19 aprile alle 17.30 in Sala Consiliare..
Riaperta nei giorni scorsi la strada comunale adiacente all’argine del fiume Serchio in località Nodica, che è stata opportunamente adeguata e riasfaltata a beneficio di residenti e cittadini e cittadine. “E’ uno dei risultati dei lavori di rafforzamento arginale eseguiti dalla Regione Toscana...
Agrifiera 2024 è ai nastri di partenza, nella mattinata di lunedì è stata presentata la 114ª edizione della storica fiera che si terrà dal 20 aprile al 1 maggio al parco della Pace "Tiziano Terzani" di Pontasserchio.
Al via dal prossimo 10 aprile il percorso di partecipazione in cui l’Amministrazione Comunale di Vecchiano darà riscontro ai cittadini e alle cittadine, alle imprese e alle varie fasce della popolazione, della formazione del nuovo Piano strutturale e del Piano operativo comunale. ..
Presso i locali del Circolo ARCI in via Mazzini 34 sabato 13 Aprile con inizio alle ore 15 è indetto il Gran Torneo di Burraco val di Serchio. La prenotazione è obbligatoria entro le ore 21 di giovedi 11 aprile.
Quota di partecipazione 20 euro, cena in loco 10 euro.
Info e prenotazioni nel volantino.
A Pisa decima e conclusiva tappa per ‘Corecom tour’, la campagna di informazione e comunicazione che il Comitato toscano per le comunicazioni, guidato da Marco Meacci, in collaborazione con l’Unione Province Italiane, ha deciso di intraprendere per spiegare diritti e prerogative dei cittadini nel variegato mondo delle telecomunicazioni.
“Titolo di questo anno, “Tra Acqua e Cielo, Storie di Paese”, con un forte richiamo per il nostro territorio a partire dal manifesto che raffigura un quadro dell’artista e pittore Alessandro Tofanelli, che ringraziamo per averci concesso anche per il 2024 l’utilizzo di una sua opera”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori...
Il Comune di Vecchiano il prossimo 25 marzo ricorda Antonio Tabucchi, scrittore di fama internazionale e illustre cittadino vecchianese, scomparso nel 2012. L’ente vecchianese ha deciso di rendere omaggio al celebre autore con una giornata intera, messa a punto dall'ente in collaborazione con l’Associazione Culturale Antonio Tabucchi...
Il buono pasto per gli asili nido a Vecchiano scende a 1.90 euro, dagli 5.90 euro fino ad ora previsti per il servizio mensa giornaliero Una riduzione di circa il 70% a pasto, dunque, a beneficio dei genitori e delle famiglie che hanno scelto il servizio dei nostri asilo nido convenzionati...
Il nuovo Consiglio annuncia l'apertura del tesseramento all'Associazione per l'anno 2024. La tessera non è solo un piccolo foglio di carta ma un impegno morale di assistenza a tutti coloro che nella nostra comunità hanno bisogno di aiuto. La nostra Associazione ha questo preciso compito e la tessera significa partecipazione.
Venerdì 15 marzo alle 17.45 secondo appuntamento in Sala Consiliare del Ciclo di Conferenze sulla Democrazia, messo a punto dal Comune di Vecchiano in collaborazione con ANPI Vecchiano - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia e Sezione Soci Coop Valdiserchio - Versilia di Unicoop Firenze.
Da lunedì 26 febbraio è iniziata la consegna massiva del kit sacchetti per la raccolta differenziata: la consegna è partita da Nigliarino e progressivamente sta interessando tutte le frazioni del Comune per finire con la consegna nella zona industriale...
Nei giorni da Giovedi a Domenica p.v. si terranno le votazioni per il rinnovo dei consigli direttivi dell'Associazione, nelle loro varie sedi sul territorio. Tutti i Soci in regola con la tessera 2023 sono invitati a partecipare per eleggere i nuovi dirigenti in grado di affrontare al meglio le sempre nuove sfide per avvicinare l'Associazione alle esigenze dei cittadini. Nelle Foto gli orari di Votazione.
Dieci donne si raccontano. Parlano del loro Paese, del loro arrivo in Italia, di quello che hanno lasciato e ciò che hanno trovato, le donne intervistate in questo libro. E ci raccontano anche com’è cambiata l’Italia nel nuovo millennio. In peggio, purtroppo, nei loro confronti e anche per gli italiani stessi.
È partita, inaugurata, andata! Oggi pomeriggio ultime ora per una visita: 15 - 19.
Ad una mostra mista, nel senso del genere femminile e maschile degli autori e di quello che li ha spinti a cimentarsi con i quadri Lei e le foto lui, tanto da coniare un nuovo nome: “Mostra Fotoquadrica”.