none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 2812 articoli in archivio:
 [1]  ...  [52]   [53]   [54]   [55]   [56]   [57]   [58]  ...  [113] 
Bocca di Serchio.

22/2/2017 - 15:14


Vecchiano – C’è tempo fino al prossimo 28 febbraio per il pagamento del canone 2017 relativo ai posti barca a Bocca di Serchio. A seguito del passaggio alla Regione Toscana delle competenze in materia di Demanio Idrico, è stata richiesta al Comune di Vecchiano la regolarizzazione del tributo regionale sulle concessioni, a partire dall’anno 2012...

Una Sala Consiliare piena per l’evento organizzato dal Comune di Vecchiano e

dall’Istituto Comprensivo “Daniela Settesoldi

21/2/2017 - 14:45


Vecchiano –  Una gremitissima Sala Consiliare ieri, 20 febbraio, ha accolto l’incontro pubblico “Bullismo: riconoscerlo e affrontarlo”. L’evento è stato organizzato dall’Amministrazione Comunale di Vecchiano e dall’Istituto Comprensivo “Daniela Settesoldi”, con la collaborazione della Polizia Postale e degli psicologi del Centro di Ascolto dell’Istituto scolastico...

TEATRO OLIMPIA DI VECCHIANO

21/2/2017 - 8:58


Di seguito la recensione delle opere, “ Cavalleria Rusticana “ e,  “La Serva Padrona”  a cura di Ezia Di Capua. 

Ippodromo di San Rossore

21/2/2017 - 0:02

La manifestazione, che si svolgerà presso l'ippodromo di S.Rossore, si articolerà su tre giornate, due delle quali dedicate alle gare preliminari, il 19 febbraio ed il 5 marzo ed una dedicata al Palio vero e proprio

A Vecchiano: un incontro pubblico rivolto a genitori e cittadini. Interverranno esperti della Polizia Postale e psicologi

11/2/2017 - 15:48

Vecchiano –  Un incontro pubblico per parlare del fenomeno del bullismo dedicato ai genitori e alla cittadinanza: è quello che si svolgerà lunedì 20 febbraio alle 17,30 nella Sala Consiliare di Vecchiano, dal titolo: “Bullismo: riconoscerlo e affrontarlo”....

Vecchiano:
In arrivo “One Billion Rising”:

10/2/2017 - 13:30


VECCHIANO –  “One Billion Rising” sbarca a Vecchiano: martedì 14 febbraio alle 15 nella Piazza Pasolini si svolgerà, per la prima volta a livello locale, un appuntamento collegato alla famosa campagna internazionale del movimento V-Day, ispirata al film documentario “V-Day: Until the Violence Stops” e destinata a combattere la violenza su donne e bambine. ..

ADOTTATI I PRIMI BILANCI ECONOMICO-PATRIMONIALI DELL'ENTE PARCO

8/2/2017 - 17:44


Il Presidente del Parco Giovanni Maffei Cardellini, sostenuto dal Consiglio Direttivo,  ha annunciato l’ormai imminente fine di un lungo periodo in cui l’Ente ha visto la nomina di un Commissario ad acta per la parte relativa ai Bilanci 2012 e 2013 adottati solo a fine del 2015.

Vecchiano

27/1/2017 - 12:29


 Sta per partire il Carnevale di Vecchiano, edizione 2017. Le domeniche 29 gennaio, 5, 12 e 19 febbraio il Comitato Carnevale vecchianese organizzerà dei veri e propri pomeriggi di divertimento per grandi e piccini, con le stesse modalità delle passate edizioni.

Migliarino, 3 febbraio

24/1/2017 - 12:37

 In arrivo la Giornata della Legalità a Vecchiano che si svolgerà con “La cena della Legalità Democratica” in programma il prossimo 3 febbraio alle 20 al Teatro del Popolo di Migliarino. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Vecchiano in collaborazione con il Circolo Arci di Migliarino....

Acque SpA

23/1/2017 - 16:06


In merito agli articoli comparsi sulla stampa locale, che riportano l’intervento del gruppo politico L’Altra San Giuliano riguardante il ponte di Rigoli, l’Azienda fa sapere quanto segue:
Acque SpA sta lavorando da tempo al progetto per... 

E'possibile per gli aventi diritto presentare richiesta di autorizzazione per l’accesso alla ZTL di prossima attivazione

21/1/2017 - 11:24


 Vecchiano – Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per la sicurezza della Zona industriale di Migliarino. Nella giornata di oggi, sabato 21 gennaio, l’Amministrazione Comunale incontrerà gli industriali per fare il punto della situazione, affrontando, nello specifico, la prossima attivazione della Zona a Traffico Limitato (ZTL) nell’area....

Pisa

20/1/2017 - 23:40


La Bici delle Storie porterà storie per i bambini e promuoverà la raccolta dell'Associazione Il gabbiano : non soldi, ma LIBRI (nuovi o in ottimo stato) da donare alle future biblioteche delle scuole che saranno ricostruite nelle zone colpite dal sisma.

“Il maestro e gli scolari: vite di musica”

17/1/2017 - 12:03


VECCHIANO. “Il maestro e gli scolari: vite di musica”. È il titolo che il pianista Sandro Ivo Bartoli ha scelto per il concerto nella sua Vecchiano, in programma venerdì 20 gennaio alle 21.15 per il sesto appuntamento con la stagione del Cinema Teatro Olimpia.

VECCHIANO: Avvistata nel territorio vecchianese una rarissima specie di rapace.

14/1/2017 - 15:19


Vecchiano – Un evento unico nel suo genere: è stata avvistata nei giorni scorsi nei campi della Bonifica di Vecchiano un’Aquila imperiale iberica, un grande rapace di rarissima specie, appartenente alla Famiglia degli Accipitridi con un’apertura alare di quasi 2 metri. L’avvistamento è avvenuto precisamente...

Legambiente VersiliaLipu Sezione di PisaWWF Alta ToscanaCAI CRTAM (Commissione Regionale Tutela Ambiente Montano)

13/1/2017 - 22:36


 Negli anonimi campi della bonifica di Vecchiano è stata avvistata una rarissima Aquila imperiale iberica (Aquila adalberti), un possente rapace con apertura alare che supera i due metri, che finora non era mai stato avvistato in Italia. Decine di fotografi e birdwatchers, provenienti da tutta Italia, si sono recati in zona per osservarla e fotografarla.

Comune di Vechiano

13/1/2017 - 15:24


Vecchiano – Si sono conclusi lo scorso 23 dicembre 2016, in Piazza della Libertà a Migliarino, i lavori di potatura dei platani, che avevano preso il via il 28 novembre 2016 a partire dalla Piazza Garibaldi a Vecchiano.

Pisa, Vecchiano, San Giuliano T., Calci, Vicopisano, Cascina, Buti

12/1/2017 - 16:47


Dall’indagine condotta da “Cat Confesercenti Toscana Nord” sull'andamento turistico nell'area pisana (Pisa, Vecchiano, San Giuliano T., Calci, Vicopisano, Cascina, Buti) emergono aspetti molto positivi, sulla presenza turistica nell’area di riferimento. Variazione anno 2016/2015 Il dato generale dell'anno 2016, rispetto al 2015, nella zona pisana, appare assolutamente positivo.+ 8,5% presenze+12,4% arrivi

Comune di Vecchiano

11/1/2017 - 7:32


Vecchiano –  25.000 euro per finanziare progetti dedicati alle scuole locali per l’anno 2016-2017. È questa la cifra che la Giunta Comunale di Vecchiano ha deciso di destinare, confermando il finanziamento di progetti specifici che riguarderanno tutte le scuole del territorio nell’anno scolastico in corso.

“Discutiamo del futuro dell’Ente Parco all’interno della Comunità dei suoi membri”: l’appello dei Sindaci Filippeschi, Di Maio, Mungai e Angori

8/1/2017 - 15:49

Vecchiano – “Riteniamo che la sede migliore per discutere del futuro del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli sia quella della Comunità del Parco”: con queste parole i Sindaci di Pisa, Marco Filippeschi, di San Giuliano Terme, Sergio Di Maio, di Massarosa, Franco Mungai e di Vecchiano, Massimiliano Angori, intervengono sulla questione apparsa più volte negli ultimi giorni sulla stampa locale, relativa ad un’uscita dall’Ente da parte del Comune di Viareggio. 

MIGLIARINO

2/1/2017 - 9:15


Come avete letto, ed ampiamente seguito su questa pagina, la Pubblica Assistenza di Pisa, sezione di Migliarino, è pronta ad aprire i nuovi ampi e moderni spazi al piano superiore dell’edificio ASBUC, ma non solo...

 

Comune di Vecchiano

30/12/2016 - 21:28

Vecchiano – Si è svolta ieri alle 13.00, presso la Sala Riunioni del Palazzo Comunale, la cerimonia di premiazione di tre atleti vecchianesi che hanno conseguito importanti successi sportivi nella stagione 2015/2016.

Un ringraziamento al Comando Provinciale dei Carabinieri, il futuro della Caserma di Migliarino e un contributo per la videosorveglianza

30/12/2016 - 11:36


Vecchiano – “Un sentito ringraziamento ai Carabinieri di Migliarino e al Comando Provinciale dei Carabinieri per il blitz antidroga condotto nei giorni scorsi nella pineta di Migliarino. I militari hanno, infatti, messo in atto un intervento coordinato nella nostra zona boscata, contraddistinguendosi, come di consueto, per coraggio ed impegno, un’operazione che ha portato al fermo di alcune persone dedite allo spaccio di sostanze stupefacenti. 

Vecchiano-Teatro Olimpia

29/12/2016 - 15:13


Vecchiano – Grande successo di pubblico per gli “Auguri con Puccini” - Concerto degli Auguri, evento che ha visto protagonisti gli artisti del Festival Pucciniano e che si è svolto ieri sera, 28 dicembre, al Teatro Olimpia...

San Giuliano Terme

29/12/2016 - 12:00

Il Sindaco Di Maio: “Nel 2017 investiremo sull'edilizia scolastica 310.000 euro. Di questi 210.000 euro saranno garantiti da finanziamenti regionali: la parte restante sarà coperta tramite le alienazioni, senza ricorrere ad ulteriori indebitamenti."

San Giuliano Terme

27/12/2016 - 17:08

Il 27 dicembre il Consiglio Comunale del Comune di San Giuliano Terme discute la proposta di Bilancio di Previsione 2017-2019.

Sono disponibili 2812 articoli in archivio:
 [1]  ...  [52]   [53]   [54]   [55]   [56]   [57]   [58]  ...  [113]