none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 2813 articoli in archivio:
 [1]  ...  [55]   [56]   [57]   [58]   [59]   [60]   [61]  ...  [113] 
Svincolo A11-SS Aurelia a Migliarino

22/9/2016 - 15:30


Vecchiano – Sono finalmente ripresi i lavori allo svincolo di Migliarino per la realizzazione delle rotatorie, dopo la bonifica del terreno da eventuali residui bellici: lo scorso 12 settembre ANAS ha aperto il cantiere all'uscita dell'A11 Firenze Mare con intersezione sulla SS Aurelia. “Prende il via la realizzazione di una doppia rotatoria: una connessa con l’ingresso autostradale e l’altra posta all’intersezione tra Statale Aurelia e Via Traversagna”

Vecchiano: Il Sindaco Angori “E' stata un'utile occasione
di confronto con la cittadinanza”

22/9/2016 - 8:30


Si sono conclusi martedì 20 settembre a Vecchiano gli incontri nelle frazioni in tema di sicurezza pubblica. Circa una settantina di persone hanno affollato la Sala Consiliare per la riunione che ha visto la partecipazione del Questore di Pisa Alberto Francini ed il Capitano Cristina Spina Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Pisa, oltre al Comandante della Stazione dei Carabinieri di Migliarino Alessandro Bernardini ed il Comandante della Polizia Municipale Marcello Carrara. 

Prorogate fino al 22 settembre le modifiche alla viabilità in Via Provinciale Mazzini a Migliarino

19/9/2016 - 17:24


 Vecchiano – Proseguono i lavori di sostituzione ed ammodernamento della condotta idrica nel tratto che va da Nodica a Migliarino, la cui conclusione è prevista alla fine del mese di ottobre, in base al crono-programma concordato con Acque Spa.

Comune di Vecchiano

17/9/2016 - 12:33


Vecchiano – Si è concluso a Vecchiano martedì 20 settembre alle 21.15 il ciclo degli incontri pubblici nelle frazioni in tema di sicurezza: prenderanno parte a quest’ultimo evento anche il Questore di Pisa, Alberto Francini, ed il Capitano Cristina Spina Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Pisa.

Comune di Vecchiano

16/9/2016 - 12:34


Vecchiano – L’ultima fornitura dei sacchetti per l’organico della raccolta differenziata è risultata difettosa, per cui l’Amministrazione Comunale si è prontamente attivata per sopperire alle richieste della cittadinanza. In particolare, il Comune ha segnalato il problema a Geofor Spa, gestore del servizio, che ha provveduto a sostituire i sacchi, senza costi aggiuntivi.

Maltempo in Toscana

15/9/2016 - 15:14


Si prolunga fino alla mezzanotte di sabato 17 e si estende a tutta la Toscana il codice arancione annunciato ieri per forti temporali e rischio idrogeologico ed idraulico a partire dalle ore 7.00 di stamani.

Comune di Vecchiano

14/9/2016 - 19:54


Vecchiano – Giovedì 15 settembre, come da calendario previsto dalla Regione Toscana, suonerà la prima campanella nelle scuole del territorio vecchianese. Aprono i battenti delle scuole, dunque, e gli studenti troveranno le strutture pronte ad accoglierli.

Regione Toscana

14/9/2016 - 7:38


Aumentano gli occupati anche in Toscana: 12 mila in più nel raffronto tra il secondo trimestre 2016 e gli stessi tre mesi del 2015. In percentuale sono di meno rispetto alla media nazionale e del Centro Italia - lo 0,8 per cento contro il 2 e l'1 per cento scarso - ma va detto che la Toscana aveva patito meno del resto del Paese la perdita di posti di lavoro in conseguenza della crisi.

Comune di Vecchiano: Controllo del territorio e sicurezza pubblica

9/9/2016 - 12:40


Vecchiano – Dopo la pausa estiva, riprendono gli incontri pubblici sul territorio in tema di sicurezza. Il prossimo 13 settembre sarà la volta di Avane: l'incontro si svolgerà alle 21.15 nella piazza del Mercato. 

Vecchiano

9/9/2016 - 0:53


L’attività di Harmonia riprenderà regolarmente da lunedì 19 settembre. Sabato 17 settembre, dalle 16:00 in poi, saremo lieti di fornirvi tutte le informazioni di cui avete bisogno e brindare insieme alla buona musica.

Vecchiano: 8 settembre 2016

6/9/2016 - 20:21


Vecchiano – Si svolgerà il prossimo 8 settembre 2016 nella Sala Consiliare la Festa della Liberazione di Vecchiano. “Celebreremo il 72o anniversario della Liberazione dal nazifascismo del nostro paese..

Avane-Vecchiano

5/9/2016 - 14:26

Dopo la pausa estiva, stanno per riprendere le attività della Filarmonica Senofonte Prato di Vecchiano, prima fra tutte l'attività della scuola di musica che la affianca da oltre vent’anni.

Regione Toscana

4/9/2016 - 19:24

FIRENZE - "Sulle questioni relative al Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli la storia è semplice: si è aperta una nuova fase che significa nuovo impulso alla gestione sia del parco sia dei beni della tenuta e il nostro unico interesse è quello di avviare a tutti i livelli un percorso di confronto e partecipazione per permetterne la crescita e lo sviluppo nel rispetto dell'ambiente che lo caratterizza. Dispiace che qualcuno, per propri interessi personali, continui a guardare indietro e a lanciare accuse pesanti, infondate, e diffamatorie"...

Comune di Vecchiano

3/9/2016 - 12:53


Vecchiano –

Prosegue l'impegno dell'Amministrazione Comunale di Vecchiano per la sicurezza pubblica sul territorio.

“Grazie all'ottima collaborazione con il Comando dei Carabinieri di Migliarino e con il Comando Provinciale dei Carabinieri abbiamo stilato un semplice volantino per fornire indicazioni utili ai cittadini, al fine di contrastare le truffe...

VECCHIANO: per le popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto 2016

31/8/2016 - 19:05


Vecchiano – Cospicua donazione in favore delle popolazioni colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto invece del Carnevale in notturna a Vecchiano. E' questa la decisione presa di comune accordo dal Presidente del Palio Rionale Lorenzo Boschetti e dal Presidente del Comitato Carnevale Marco Spinesi.

Marina di Vecchiano

27/8/2016 - 12:45


Vecchiano –  La stagione estiva è quasi agli sgoccioli ed è tempo di bilanci. “Nonostante la partenza un po' incerta dovuta alle condizioni meteo non esaltanti delle prime settimane di giugno, l'estate è poi decollata a pieno ritmo a Marina di Vecchiano che ha registrato una straordinaria presenza di bagnanti e turisti...

Comune di Vecchiano

26/8/2016 - 20:14


Vecchiano – Si è messa in moto la macchina della solidarietà vecchianese per aiutare concretamente le popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto 2016. “In questa fase, la Protezione Civile ci ha fatto sapere che servono in via prioritaria aiuti economici da destinare all'assistenza ed alla successiva ricostruzione”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. “Per questo motivo...

Regione Toscana

26/8/2016 - 13:07


FIRENZE - Il periodo a rischio di incendio e il conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali in vigore in tutta la Toscana dallo scorso 1° luglio è stato prorogato fino al prossimo 15 settembre.

Terremoto reatino

24/8/2016 - 19:50


Alcuni nostri volontari  stanno raggiungendo in queste ore i paesi colpiti dal terremoto per stare vicino alle popolazioni. Vi terremo aggiornati sulla situzione con un contatto diretto con un nostro collaboratore che è appunto già in viaggio per lavorare alla gestione del campo che sta allestendo in queste ore ANPAS Nazionale nelle zone terremotate.

San Giuliano Terme, festa del santo patrono

20/8/2016 - 18:53

Mercoledì 24 agosto San Giuliano Terme celebra il suo santo patrono, San Sebastiano apostolo. E come ormai tradizione lo fa con "Bagninluce - La luminara di San Giuliano Terme". Tante le iniziative in programma, grazie alla sinergia tra amministrazione, commercianti e realtà associative.

Vecchiano, sicurezza pubblica locale:

20/8/2016 - 12:55

Vecchiano – Ieri mattina venerdì 19 agosto il Questore di Pisa Alberto Francini ha convocato un apposito incontro per il coordinamento delle Forze di Polizia sui problemi della sicurezza che investono alcune parti del territorio comunale di Vecchiano e del Parco regionale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli....

VECCHIANO-Filettole

18/8/2016 - 20:31


Vecchiano - La comunità vecchianese domenica 21 agosto alle 9.00 celebrerà la cerimonia di commemorazione nel luogo in cui sorge il cippo in Via di Ripafratta, che fu teatro dell’orrore e della violenza nazifascista...

Vecchiano, è partito il conto alla rovescia

16/8/2016 - 13:17


Vecchiano –  Il conto alla rovescia è iniziato: i lavori di sostituzione ed ammodernamento della condotta idrica nel tratto che va da Nodica a Migliarino sono giunti quasi al termine....

Vecchiano

13/8/2016 - 19:08

Nella notte tra il 16 e il 17 agosto sarà effettuato l'intervento di disinfestazione nei confronti degli esemplari adulti di zanzara, nelle frazioni del territorio comunale e a Marina di Vecchiano.

Saranno trattate tutte le aree a verde e gli spazi pubblici, utilizzando prodotti medico-chirurgici ad uso civile, autorizzati dal Ministero della salute.

Comune di Vecchiano

11/8/2016 - 20:46


Vecchiano -   La comunità vecchianese torna a commemorare la strage di Nodica, avvenuta il 14 agosto 1944. A distanza di 72 anni, domenica 14 agosto 2016 alle ore 18.00, si partirà dalla Piazza della Chiesa di Nodica per raggiungere la Bonifica, dove due cippi, posti in località Fossa Nera e Fosso Reale, ricordano i 25 civili caduti per mano nazifascista.

Sono disponibili 2813 articoli in archivio:
 [1]  ...  [55]   [56]   [57]   [58]   [59]   [60]   [61]  ...  [113]