Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Nella notte tra il 16 e il 17 agosto sarà effettuato l'intervento di disinfestazione nei confronti degli esemplari adulti di zanzara, nelle frazioni del territorio comunale e a Marina di Vecchiano.
Saranno trattate tutte le aree a verde e gli spazi pubblici, utilizzando prodotti medico-chirurgici ad uso civile, autorizzati dal Ministero della salute.
Vecchiano - La comunità vecchianese torna a commemorare la strage di Nodica, avvenuta il 14 agosto 1944. A distanza di 72 anni, domenica 14 agosto 2016 alle ore 18.00, si partirà dalla Piazza della Chiesa di Nodica per raggiungere la Bonifica, dove due cippi, posti in località Fossa Nera e Fosso Reale, ricordano i 25 civili caduti per mano nazifascista.
La storia è lunga e la sapete, ora siamo in uno stato di letargo-transizione-purgatorio che nuoce a noi del comitato e a tutto il paese, quindi cerchiamo di far vivere questa nostra magnifica opera.
Scomodiamo anche Dante, ne abbiamo scomodati tanti che Uno più uno meno, e poi Dante … è Dante!
Vecchiano – Firmata ieri 5 agosto nella Sala Consiliare la Convenzione per la realizzazione di attività di volontariato nell'ambito di progetti di inserimento sociale per i migranti del Comune di Vecchiano.
Vecchiano – Una sedia rossa ed un paio di scarpe rosse con i nomi delle donne vittime di femminicidio nel 2016: è con questi simboli che si conclude il primo incontro della Consulta per le Pari Opportunità convocato dalla nuova Giunta vecchianese il 3 agosto scorso.
Vecchiano – Inaugurato alla presenza delle istituzioni locali il percorso dedicato alla memoria di Alessio Galletti, che collega la sede distaccata comunale di Via XX Settembre a Largo Pertini. “Quest'opera pubblica, i cui lavori sono iniziati nella precedente legislatura così come il processo di denominazione, è dedicata ad Alessio Galletti, il ciclista professionista di origini vecchianesi, deceduto in gara ad Oviedo il 15 giugno 2005”
L'edizione 2016 di Bianchi e Neri Piano Fest Tuscany è all'insegna di accostamenti avventurosi, e presenta importanti novità. Come di consueto, ci saranno capolavori assoluti della letteratura pianistica di tutti i tempi affiancati ad opere meno conosciute, ma i concerti si terranno alle ore 20, avranno una durata complessiva di circa 70 minuti, e saranno seguiti da deliziosi conviviali (in piedi) a base di prodotti tipici e vini toscani con la cucina di Massimo Rutinelli.
Vecchiano – Martedì 2 agosto alle 18 sarà inaugurato ufficialmente alla presenza delle istituzioni locali il percorso dedicato alla memoria di Alessio Galletti, che collega la sede distaccata comunale di Via XX Settembre a Largo Pertini.
Con Ordinanza n. 115 del 25/7/2016 del Comando di Polizia Municipale, in vista della sfilata di sabato 30 luglio si ordina:- dalle 14 alle 24 divieto di sosta con rimozione coatta di tutti i veicoli nei seguenti tratti:.....
Domani (sabato 30 luglio) dalle 10 in poi, La Nazione di Pisa, in collaborazione con il Comune di Pisa (assessorati all'Ambiente e al Verde), organizza la pulizia della pineta di Marina in due aree individuate con l'Ufficio boschi del litorale:Via Ivizza (ritrovo alle 10, accanto al ristorante La Pineta) Via Lanfreducci.
Firmato questa mattina (lunedi 25/7/2016) l'accordo che dà il via alla progettazione definitiva dei primi lotti funzionali per la viabilità a nord di Pisa. L'obiettivo è migliorare i collegamenti nella tratta Madonna dell'Acqua-Cisanello, per rendere più facilmente raggiungibile il nuovo polo ospedaliero-universitario.
Vecchiano – Stamani, 23 luglio 2016, l'Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli, il Comune di Vecchiano e la proprietà Salviati hanno siglato due convenzioni che disciplinano l'utilizzo di due delle tre porzioni di proprietà privata della sponda destra del Serchio in località Righinella.
Vecchiano – Inaugurato ufficialmente alla presenza delle istituzioni locali il Ristorante Pizzeria Jam Sun sul Piazzale Montioni a Marina di Vecchiano. “L'attività della struttura, gestita dall'Associazione L'Alba, è caratterizzata da una forte componente di stampo socio-culturale e, quindi, portatrice di benefici per il tessuto sociale del territorio”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori....
Vecchiano – Continua l'Estate Vecchianese: venerdì 22 luglio presso lo spazio culturale Antonio Tabucchi alle 21 si svolgerà il talk show “Viviamo… Vecchiano”. Una serata ad ingresso gratuito ricca di giovani talenti con voci straordinarie che si esibiranno sul palco con inediti e molte cover di canzoni famose. ..
Vecchiano – Un fine settimana ricco di presenze a Marina di Vecchiano, che a partire dai giorni scorsi ha visto anche la riapertura della struttura di Montioni 1, il Jam Sun. Quello appena trascorso, infatti, complice un vero e proprio clima estivo, è stato un weekend di sole e mare sul litorale che ha visto una straordinaria presenza di bagnanti e di turisti.
Vecchiano – Proseguono gli incontri pubblici sul territorio. Martedi 19 luglio sarà la volta di Migliarino: l'incontro si svolgerà alle 21.15 nella piazza della Libertà.
Stamane l'Amministrazione ed il Consiglio Comunale di Vecchiano, con il Sindaco Massimiliano Angori, hanno visitato la struttura di Migliarino Pisano (zona i Tacchini - Viale Isabella) che attualmente ospita dodici profughi, sei pakistani e gli altri del centro Africa.
Vecchiano – Un Teatro Olimpia “tutto esaurito” ha accolto lo spettacolo del Festival Gaber 2016 che ha visto come protagonista una strepitosa Teresa De Sio. L'evento, che avrebbe dovuto svolgersi a Marina di Vecchiano, si è tenuto nel Teatro a causa delle proibitive condizioni meteorologiche. “Una serata bellissima, trainata da un'interprete straordinaria come Teresa De Sio...
Vecchiano – “Marina di Vecchiano, con le sue spiagge libere e quelle attrezzate, è un ecosistema da salvaguardare nella sua bellezza ed integrità e non puo' essere omologata agli stabilimenti balneari di Torre del Lago e Marina di Pisa”.
Vecchiano – In arrivo un nuovo fine settimana con gli eventi dell'Estate Vecchianese 2016. Venerdì 8 luglio presso lo Spazio Culturale Antonio Tabucchi alle 21.30 sarà la volta dello spettacolo di danza “Be Italian”, a cura della scuola di danza Petite Danseuse.
Sabato 9 luglio alle 21.30 a Filettole,...
E' stato dato il via alle pronotazioni per l'iniziativa "Estate anziani in San Rossore" da parte dell'Amministrazione vecchianese. Per i mesi di luglio e agosto è prevista la possibilità di passare le giornate fra la spiaggia del Gombo ed il circolo ricreativo locale in collaborazione con l'Ente Parco. Le modalità di accesso.
Alcune notizie raccolte sulla riunione di giovedi u.s. presso ll'ex Circolo ACLI di Migliarino sulla questione della fruizione di Bocca di Serchio. Erano presenti i sindaci di Vecchiano e San Giuliano ed il Presidente del Parco Maffei-Cardellini. Un intervento di Fabio Ceccherini Presidente del Comitato Bocca di Serchio.
Vecchiano – Anche il prossimo fine settimana l'Estate Vecchianese propone alcuni appuntamenti per tutti coloro che vogliono trascorrere delle serate spensierate, stavolta a base di feste e mercatini.
Vecchiano – Luglio ed agosto con un mare di iniziative per coloro che non sono più giovanissimi: l'Amministrazione Comunale di Vecchiano e l'Ente Parco Regionale Migliarino-S. Rossore-Massaciuccoli organizzano come ogni anno "Estate anziani in S. Rossore"....
Consuntivo delle attività svolte dall'Associazione La Voce del Serchio nel periodo ottobre 2015- giugno 2016