Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il 09 Maggio scorso il Governo ha emanato un avviso che consente a tutti i cittadini della Repubblica Italiana di proporre beni culturali sui quali investire risorse pubbliche. Per recuperare alcuni luoghi culturali dimenticati, infatti, il Governo mette a disposizione 150 milioni di euro...
Vecchiano – Dopo un lungo lavoro degli uffici comunali e dell'Amministrazione che ha portato all'approvazione di una variante urbanistica per risolvere i problemi idraulici a Nodica, in data 11 maggio 2016 è stato pubblicato sul BURT l'avviso di approvazione dell'opera di mitigazione del rischio idraulico.
L'Istituto Comprensivo “Daniela Settesoldi” di Vecchiano istituisce anche quest'anno la Settimana della Legalità, un tentativo per creare un momento di riflessione e dibattito, per promuovere la cultura del diritto, della tolleranza, della convivenza civile. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Vecchiano.
Ven 13 maggio Ore 21,30 presso l’Auditorium delle sede ASBUC di Migliarino il Maggio Migliarinese presenta “SERATA D’AUTORE” . Proiezioni diapositive su grande schermo e incontro con gli autori Carlo Delli e Simona Tedesco dal titolo "Il Cosmo a casa nostra". La natura attraverso gli occhi dei fotografi.
Vecchiano – Venerdì 13 e sabato 14 maggio a Vecchiano sarà un weekend “Sulle ali della lettura – Un fine settimana di libri e ricordi”. Si inizia venerdì alle 18 presso la Sala Consiliare Sandro Pertini, quando sarà presentato il libro “Una città proletaria” di Athos Bigongiali. L'evento organizzato è con la collaborazione della MdS Editore.
Festa della Mamma, Festa della Madonna del Buon Consiglio, patrona di Malaventre, che quest’anno celebra il suo duecentesimo anno di permanenza a casa nostra e, oggi, Festa di Migliarino.
Sabato 7 maggio, alle ore 17,30 nella sede ASBUC di Migliarino, inaugurazione della Mostra "Sguardi Naturali, la Natura intorno a noi" a cura del Collettivo Fotografico AFNI, con il contributo della Banca di Pisa e Fornacette. Ingresso libero. Seguirà intrattenimento coi fotografi.
Vecchiano – Dopo la positiva esperienza degli scorsi anni, il Comune di Vecchiano anche per il 2016 dà il via libera all’ordinanza che disciplina le attività balneari prevedendo la possibilità, per chi lo desidera, di andare al mare con il proprio cane.
Vecchiano – Il Comune di Vecchiano, attraverso una delibera della Giunta Comunale, ha avviato il percorso con il quale promuove formale atto di intervento ad opponendum e si costituisce nel giudizio pendente dinanzi al Tar Toscana, al fine di far rigettare la domanda di annullamento del piano paesaggistico della Regione Toscana, avanzata da Terna Spa, che ha presentato, ormai da tempo, un progetto per la realizzazione di un nuovo elettrodotto sul territorio...
Buon inizio del Maggio Migliarinese 2016 con questo concerto dell'Orchestra Giovanile Archè offerto dal Circolo ARCI. Molto pubblico, applausi, complimenti agli esecutori e alla bravissima soprano Sonia Ciani, buoquet alle signore e rinfresco finale. Tutto gratuito, più di così......
Giovedì 28 aprile, presso il circolo ARCI di Via Veneto, si è tenuta la conferenza stampa sul Gioco del Ponte. Erano presenti il Vicesindaco di San Giuliano Terme Franco Marchetti e alcuni membri del comitato promotore, Marlo Puccetti, Davide Palla, Nico Palla, Federico Parenti, Sabrina Corti e un rappresentante della Magistratura Mattaccini.
La giornata di sole dopo un week end di tempo perturbato ha favorito un afflusso record in Agrifiera. Nei tre giorni festivi si sono superate di gran lunga le 50.000 presenze. Prosegue il nutrito e interessante programma.
Da sabato 30 aprile inizia il Maggio Migliarinese 2016. Un calendario ricco di eventi e spettacoli tutti ad ingresso gratuito. Nell'articolo il programma completo della manifestazione arrivata quest'anno alla 14° edizione. Un ringraziamento doveroso a tutte le persone e le Associazioni che hanno contribuito alla sua realizzazione.
Vecchiano – Proseguono a pieno ritmo i lavori di asfaltatura sul territorio comunale. “Condizioni meteo permettendo, i lavori termineranno il prossimo 30 aprile”, afferma il Sindaco Giancarlo Lunardi. “In alcune strade, ad ogni modo, sono già terminati gli interventi di asfaltatura”.
Una bellissima giornata di sole ha accompagnato la quarta giornata dell’Agrifiera. Il 25 aprile ha visto un numero di ingressi di gran lunga superiore al giorno precedente, in cui si erano contate ben 18.000 presenze: 12.000 i residenti e 6.000 gli altri visitatori. Il bel tempo che ha accompagnato la giornata del 25 aprile ha consentito lo svolgersi di numerose attività legate al mondo dei cavalli....
Si è svolto il giorno 24 pomeriggio in occasione di Slow Food Day il dibattito sui Presidi dell’Olio e della Piattella Pisana.Al discorso sull’eccellenza dell’Olio del Monte Pisano si è affiancata la proposta di un Presidio per la Piattella, fagiolo tipico della piana alluvionale dell’Arno e del Serchio....
Ancora una giornata dedicata al tema della natura e dell’ambiente all’Agrifiera di Pontasserchio.
Il 24 aprile, GIORNATA DEL TERRITORIO, i residenti del Comune di San Giuliano Terme entrano gratis, presentando all’ingresso un documento valido che attesti la residenza.
Vecchiano – Approvata la modifica al regolamento di assegnazione dei posti barca lungo la riva del Serchio in località Case di Marina, relativamente a quanto concerne la parte privata della zona.
Nella mattinata di giovedì 21 aprile, a seguito della notifica del Decreto di nomina firmato dal Presidente della Regione Rossi, il nuovo Presidente del Parco Gianni Maffei Cardellini si è insediato nei suoi uffici a San Rossore....
Vecchiano – Sabato 23 aprile alle 10.30 presso la Scuola primaria “G. Casella” di Filettole sarà inaugurata la LIM – Lavagna Interattiva Multimediale donata dai soci del Circolo ARCI Bartalini di Filettole ai ragazzi della scuola elementare.
Vecchiano – Si riunisce mercoledì 20 aprile alle 16.00 il Consiglio Comunale di Vecchiano con interruzione alle 20 ed eventuale prosecuzione alle 21.15. Tra i punti all'ordine del giorno spiccano l'approvazione delle convenzioni una regolante i reciproci rapporti tra Comune di Vecchiano e Asbuc di Migliarino e l'altra i reciproci rapporti tra Comune di Vecchiano e Pubblica Assistenza...
Questa mattina è stato rinvenuto in prossimità della foce del Serchio, a circa 300 metri di distanza dalla fine del muraglione di pietra un barile da 200 lt spiaggiato dal mare grosso di questa notte sul bagnasciuga.
Vecchiano – Siglato lo scorso 6 aprile l'accordo tra Amministrazione Comunale di Vecchiano e Sindacati in base al quale l'imposta addizionale IRPEF viene scaglionata. “Quest'anno prevediamo aliquote IRPEF differenziate in base alle fasce di reddito...
Non voglio cadere nella sterile polemica e nemmeno alle facili strumentalizzazioni politiche.
Non posso, però, non ricordare che sono vent'anni che il Club Bocca di Serchio e a seguire dal 2008 il Comitato Bocca di Serchio chiede una regolamentazione della sponda destra del Serchio in prossimità della foce.....
Vecchiano – Inaugurato sabato 16 aprile alle 10.30 il fontanello di Nodica. “Nel settembre 2014 abbiamo inaugurato le tre Case dell'acqua ad oggi presenti: una a Vecchiano, una a Filettole ed una a Migliarino: adesso, a compimento di questa legislatura inauguriamo anche il fontanello a Nodica..