none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 2815 articoli in archivio:
 [1]  ...  [61]   [62]   [63]   [64]   [65]   [66]   [67]  ...  [113] 
VECCHIANO

17/12/2015 - 9:38

Questo 2015 per la Filarmonica Senofonte Prato è stato un anno speciale.

VECCHIANO: Premio "Chiara Baldassari"

14/12/2015 - 0:03


Si è svolta sabato mattina, nella Sala Consiliare del Comune di Vecchiano, la premiazione dei lavori documentaristici o d’inchiesta partecipanti al concorso “Chiara Baldassari IV Edizione”  che quest’anno aveva come tema  la sostenibilità urbana.

MIGLIARINO: inaugurazione cortili Scuola Paritaria

11/12/2015 - 15:38


Sono esattamente passati 60 anni.
E, come ha detto Suor Nieves, è da quell’anno che si parla di “rifare” il cortile, che ora son diventati due. Stamani, venerdì 11, sono stati inaugurati i due cortili della Scuola Paritaria Duchi Salviati in Migliarino.

VECCHIANO: IV edizione Premio Chiara Baldassari

10/12/2015 - 8:52


Sabato 12 dicembre alle 10.30 nella Sala Consiliare vecchianese si svolgerà la cerimonia di consegna dei premi della quarta edizione del Premio Chiara Baldassari.

Il tema di questa edizione era "Un girasole nel motore: storie di sostenibilità urbana".

Illuminazione natalizia e CCN nelle Frazioni Comune di SGT

9/12/2015 - 19:58

Quest’anno l’illuminazione natalizia sul territorio comunale si estende alle frazioni di Pappiana, Metato, Mezzana, Ghezzano (La Fontina) e San Martino a Ulmiano, accanto a quella già programmata dei centri storici del capoluogo termale e di Pontasserchio....

Ente Parco-Tenuta di San Rossore

5/12/2015 - 12:40

La ex tenuta presidenziale ha tutte le caratteristiche per un evento simileL’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli propone ufficialmente la Tenuta di San Rossore quale location ideale per ospitare il vertice del G7 che si terrà nel nostro paese nell’autunno del 2017....

Ente Parco

4/12/2015 - 12:47


Storico accordo col CAI: nascono i primi sentieri segnalati del ParcoObiettivo è mettere in rete gli itinerari dell'area protetta da nord a sudIl Parco naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli non ha mai avuto, nei suoi oltre trentacinque anni di esistenza, un sentiero segnalato con i tipici colori del Cai (Club alpino italiano)

La Voce del Serchio - Evento del 4 dicembre

29/11/2015 - 12:46

Grande soddisfazione viene espressa dal presidente de La Voce del Serchio, Sandro Petri, per la risposta della cittadinanza alla cena-evento organizzata con Slow Food Pisa e Monte Pisano e Salviamo la Rocca per il 4 dicembre presso l'Osteria dell'Ussero nella Villa di Corliano. " Siamo già oltre le previsioni per la partecipazione, e si sta provvedendo per esaudire tutte le richieste pervenute. Abbiamo anche deciso di aprire a tutti gli interessati la mostra Farfalle del Serchio di Luigi Polito dalle 15 alle 19. Un ringraziamento particolare a Luca Nannipieri, Patrizia Ennas e Sergio Costanzo per il prezioso supporto che danno alla serata".

Parte privata della sponda destra del Serchio

24/11/2015 - 16:31


Vecchiano – Approvato il progetto per la sistemazione degli approdi nella parte privata della sponda destra del fiume Serchio. “In questa legislatura portiamo a termine la risistemazione della sponda, un percorso che era già stato avviato dall'Amministrazione  che ci ha preceduti”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Per quanto concerne...

Rua da Saudade 22, il primo lungometraggio dedicato allo scrittore toscano Antonio Tabucchi

24/11/2015 - 12:30


Il collettivo Dottor Cardoso, nato a Siena nel 2014 e formato da Diego Perucci, Samuele Mancini e Matteo Garzi, ha ufficialmente  concluso la realizzazione del documentario Rua da Saudade 22, il primo lungometraggio dedicato allo scrittore toscano Antonio Tabucchi, scomparso a Lisbona nel marzo del 2012. Da Siena a Vecchiano, suo paese natale, da Genova a Bologna, da Firenze a Roma, da Pisa a Piadena, a Reggio Emilia,...

Associazione La Voce del Serchio

21/11/2015 - 12:17

Dopo il grande successo della prima edizione del Concorso teatrale per le Scuole di San Giuliano e Vecchiano, che ha distribuito diversi premi per le migliori rappresentazioni, La Voce del Serchio ha deciso di ripetere l'esperienza per il 2016. Il bando di concorso viene distribuito in questi giorni ai responsabili degli Istituti scolastici. Per contribuire a finanziare l'iniziativa, l'associazione ha organizzato, in collaborazione con Slow Food Pisa e Monte Pisano e Salviamo la Rocca, una cena il 4 dicembre presso l'Antica Osteria dell'Ussero nella Villa di Corliano.

San Giuliano Terme

20/11/2015 - 15:08

La cerimonia di consegna del Premio Marco Domenico Verdigi a progetti per la creazione di servizi per bambini ammalati o in condizione di forte disagio sociale, affettivo o economico si terrà sabato 21 novembre, ore 21, presso il teatro Rossini di Pontasserchio. Lo spettacolo nell'ambito della cerimonia è realizzato dall'associazione Il Pentagramma.

Comune di Vecchiano

18/11/2015 - 16:56


Vecchiano – Convocato per venerdì 20 novembre alle 17.30 un Consiglio Comunale in seduta aperta e straordinaria sui fatti accaduti a Parigi lo scorso 13 novembre. L'ordine del giorno sarà il seguente “Commemorazione e riflessioni sui fatti di Parigi del 13 novembre 2015”. Interverrà il professor Alfonso Maurizio Iacono, professore ordinario presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa.

Olimpia di Vecchiano

17/11/2015 - 18:41

Vecchiano –  Sabato 21 novembre alle 21.15 all'Olimpia di Vecchiano andrà in scena un classico: “L'arte della Commedia”  di Eduardo De Filippo. Opera scritta nel 1964, andò in scena per la prima volta l'8 gennaio 1965 al San Frediano di Napoli.

Comune di Vecchiano

16/11/2015 - 8:06

Mercoledì 18 novembre alle 21 nella Sala Consiliare di Vecchiano si è svolto il dibattito pubblico dal titolo “Comune unico dell'Area Pisana: perchè sì perchè no”. con gli interventi  dell'Assessora all'Urbanistica del Comune di Pisa, Ylenia Zambito, il Sindaco di Vecchiano, Giancarlo Lunardi, il Sindaco Yuri Taglioli di Vicopisano ed il vice Sindaco di SGT  Franco Marchetti.

Città di Pisa

14/11/2015 - 13:04

Cara collega, Pisa abbraccia la Città di Parigi, simbolo universale di civiltà e libertà, capitale dell’Europa, colpita dall’atto di guerra dei terroristi. Abbassiamo le nostre bandiere solidali con tutti i francesi, con le famiglie dei martiri dell’odio.... 

Domenica 15 novembre all'Olimpia di Vecchiano

13/11/2015 - 12:27


Vecchiano – Domenica 15 novembre alle 21.15 il Teatro Olimpia di Vecchiano propone “Tra favole, visioni ed altre storie”, recital per pianoforte a quattro mani di Gianni Bicchierini e Massimo Spada. Andrà in scena una proposta musicale variegata ed affascinante, che inizia con le atmosfere fiabesche di Maurice Ravel per culminare nei suoni diabolici, visionari ed allucinati di Mussorgsky, passando per le opere di Shubert, Poulenc e Brahms.

PARCO MSRM

11/11/2015 - 12:51

Un brutto servizio di Striscia la Notizia sul Parco di MSRM, un servizio parziale e scandalistico, con alcune notizie false stigmatizzate dal Presidente Manfredi.

Auditorium della Scuola Media di Vecchiano

10/11/2015 - 20:33


Sabato 21 novembre 2015 ore 10.30 Consegna di 2 defibrillatori Auditorium della Scuola Media di Vecchiano Via del Capannone, 19 Sabato 21 novembre 2015 alle ore 10.30 presso l'Auditorium della Scuola Media “Daniela Settesoldi” il Presidente del Comitato Palio Rionale Lorenzo Boschetti consegnerà 2 defibrillatori destinati alle scuole dell'infanzia di Nodica ed Avane

Regione Toscana

10/11/2015 - 8:31

FIRENZE – Sono oltre 15 mila gli inserimenti, a vario titolo, nel mercato del lavoro, registrati in Toscana nell'ambito del programma Garanzia Giovani, la misura nazionale a favore dei ragazzi under 25 che non studiano, né lavorano. Di questi, circa 1400 si sono tradotti in assunzioni a tempo indeterminato.

Comune di Vecchiano

9/11/2015 - 13:08


 Vecchiano – Durante la celebrazione dedicata alle Forze Armate, che si è svolta domenica 8 novembre con la collaborazione della Filarmonica Senofonte Prato, l'Amministrazione Comunale di Vecchiano nella persona del Sindaco Giancarlo Lunardi ha consegnato un riconoscimento all'Arma dei Carabinieri.

Migliarino: Domenica 8 Novembre: è qui la Festa.

7/11/2015 - 0:49


Festa d'Autunno in un piccolo borgo antico.

Domenica 8 novembre dalle 9.00 alle 20.00. Tenuta Salviati Viale dei Pini Migliarino Pisano.
Mercatino dell'artigianato e delle cose nostre/buone.
Divertimenti per grandi e piccini.

4 novembre: la cerimonia pubblica a Vecchiano

6/11/2015 - 7:55


Vecchiano – Il Comune di Vecchiano, con la collaborazione della Filarmonica Senofonte Prato, celebra la commemorazione del 4 novembre, posticipandola alla domenica 8 novembre, in modo da dare la possibilità a tutti coloro che lo desiderano di poter prendere parte all'evento.

Comunicato stampa: Comune di San Giuliano Terme

4/11/2015 - 17:52

Il Consiglio comunale di San Giuliano Terme ha approvato, durante la seduta dello scorso 29 ottobre, una importante variante al Piano strutturale e al Regolamento urbanistico del comune. Questa variante, frutto del lavoro dell'ufficio urbanistica comunale, adegua la disciplina del territorio rurale alla Legge regionale 65 del 10 novembre 2014, una legge che ha introdotto diverse e rilevanti modifiche nella gestione del territorio e dell’edilizia.

Erogazione idrica nel comune di Vecchiano

4/11/2015 - 9:32


Vecchiano –  Giovedì 5 novembre alle 21 presso la Sala Consiliare si svolgerà un incontro pubblico con il seguente ordine del giorno: “Problematiche del servizio di erogazione e tariffazione dell'acqua potabile nel Comune di Vecchiano”. Interverranno al dibattito: il dottor Giuseppe Sardu e l'ingegner Roberto Cecchini, rispettivamente, Presidente e Direttore operativo di Acque Spa e alcuni esperti in materia dell'ASL 5 di Pisa.

Sono disponibili 2815 articoli in archivio:
 [1]  ...  [61]   [62]   [63]   [64]   [65]   [66]   [67]  ...  [113]