Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Dal 26 ottobre al 27 novembre corrente anno è possibile presentare domanda per chiedere l’assegnazione di rimborsi delle spese sostenute per il pagamento delle bollette dell’acqua nell’anno 2014.
Il Comune di San Giuliano e l'Assessorato alla Cultura hanno completato il programma degli spettacoli e delle iniziative per la Stagione 2015/2016 al Teatro Rossini di Pontasserchio, con la collaborazione delle Associazioni artistiche e culturali del territorio.
Ti ricordano così i tuoi bambini, il tuo vescovo e il tuo caro fratello, noi è ovvio. Un uomo vale per il suo impegno, non per l'abito che indossa e le sue preziose indicazioni possono essere date dall'altare di una chiesa o dalla panchina di una piazza, hanno lo stesso valore e ascolto; il contatto con i tuoi amici lo avrai sempre, anzi la tua funzione sarà spalmata in tutta la giornata e non solamente a orari fissi.
A risentirci presto... Don Lido
Vecchiano – Il grande successo di pubblico all'anteprima nazionale de Il Malato Immaginario con Andrea Buscemi e Nathalie Caldonazzo ha lanciato l'incipit, lo scorso 21 ottobre, al programma della stagione 2015-2016 del Teatro Olimpia di Vecchiano.
Con riferimento all’ultima interruzione dell’erogazione idrica nelle frazioni di Migliarino e Marina di Vecchiano, Acque SpA esprime la massima comprensione per i disagi verificatisi e si scusa con gli utenti, ma tiene a precisare che ha fatto tutto quanto in suo potere per attenuare le conseguenze del disservizio e che sta operando per rimuovere le cause strutturali dei frequenti guasti.
Il Comitato ASBUC di Migliarino invita tutti i cittadini della frazione a partecipare all’assemblea indetta presso la nuova sede ASBUC in via S. D’Acquisto n. 1 in Migliarino: il giorno 22 ottobre 2015, alle ore 21.30, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno:
1. Approvazione nuovo Statuto
2. Gestione nuovo Centro socio-sanitario
Vecchiano - Andrà in scena mercoledì 21 ottobre alle 21.15 al Teatro Olimpia di Vecchiano Il malato immaginario, con Andrea Buscemi e Nathalie Caldonazzo. Si tratta di un'anteprima a livello nazionale dell'opera tratta dal capolavoro di Moliere, che a partire dal 23 ottobre inizierà la tournée dal Teatro San Babila di Milano.
Un primo e grande passo è stato compiuto dagli Usi Civici, "A.S.B.U.C.", di Migliarino P.no accettando la richiesta d'uso che il "Centro dell'Uomo" aveva espresso per la Sala multimediale del nuovissimo, sontuoso e iper-ecologico edificio in Via Salvo D'Acquisto, 1 a Migliarino P.no.
"....un primo progetto atto a riqualificare il territorio - sostiene l'Amministrazione - in quanto il "Centro dell'Uomo" onlus, presente in 20 Nazioni e oltre 50 città italiane, ha fra i suoi Scopi la riscoperta degli autentici e indistruttibili valori morali e spirituali negli uomini".
Vecchiano – Venerdì 16 ottobre alle 21.15 si svolgerà il secondo appuntamento della Festa del Volontariato nella Sala Consiliare Sandro Pertini. Sarà la volta di un dibattito di stringente attualità, organizzato dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con la Consulta del Volontariato di Vecchiano, dal titolo “Emergenza Migranti: il modello Toscano dell'accoglienza diffusa”.
Viene effettuato finalmente il sopralluogo in quella parte della pineta dopo la curva e viene finalmente svelato il mistero dello strano disegno. Il racconto si conclude con la spiegazione finale sperando non sia una delusione per chi avrebbe voluto una fine più cruenta. In calce una nota dell'Autore.
Ha fatto registrare anche in questa occasione il tutto esaurito, nonostante le previsioni meteorologiche sfavorevoli, la giornata di pulizia dell’arenile di San Rossore tra le località Fortino e Penisola dei Gabbiani; svoltosi nel pomeriggio di sabato 10, per quattro ore e sotto una leggera pioggia..
Continuano i buoni risultati dei tre fontanelli dell'acqua, uno a Vecchiano, uno a Filettole, uno a Migliarino, inaugurati il 6 settembre 2014 nel Comune di Vecchiano. Vediamo, dati alla mano, l'andamento dell'erogazione dell'acqua caso per caso fino al 30 settembre 2015. A Vecchiano, dall'inizio dell'anno, il fontanello di Piazza Pasolini ha erogato ....
Sabato 10 ottobre l'Amministrazione Comunale di Vecchiano dedica un evento in memoria di Alfredo Martini e Franco Ballerini, due grandi del ciclismo italiano, entrambi toscani. Martini è stato un ciclista su strada e dirigente sportivo. Professionista dal 1941 al 1957, vinse una tappa al Giro d'Italia 1950. Successivamente fu commissario tecnico della Nazionale italiana. Ballerini è stato un ciclista su strada e dirigente sportivo italiano.
IL COMITATO ASBUC DI MIGLIARINO invita tutti i cittadini della frazione a partecipare all’assemblea indetta presso la nuova sede ASBUC in via S. D’Acquisto n. 1 in Migliarino: in prima convocazione per il giorno 22 ottobre 2015 alle ore 17.00, in seconda convocazione per il giorno 22 OTTOBRE 2015 ALLE ORE 21.30
FIRENZE - "Di fronte a quanto accaduto in consiglio comunale a Pisa esprimo forte riprovazione. Non c'è protesta, neanche la più legittima, che possa tradursi in atteggiamenti violenti contro amministratori e danni a persone e cose. Episodi del genere non dovranno più accadere".
Vecchiano - I lavori di potatura sulla Via Traversagna, inizialmente previsti per oggi, 7 ottobre, non saranno eseguiti a causa del maltempo. Gli interventi si svolgeranno domani 8 ottobre, limitatamente al tratto compreso tra Via Nuova e Via del Feo che subirà, pertanto, una nuova chiusura dinamica.
Dopo essere stato medicato Silvano è costretto a riferire al maresciallo Maggioni la sua bravata. Decidono di non farne parola ma la situazione impone una svolta e decidono di convocare la Contessa in caserma. Si presenta il Direttore che, messo alle strette, non può negare il permesso. La mattina dopo il sopralluogo.
L'emozione e l'espressività corale della musica per orchestra e quella più poetica e intimista per pianoforte, un omaggio alla comicità partenopea con la sottile ironia e franca umanità di De Filippo e con la commedia brillante di Salemme, la storia di un amore impossibile nella Parigi bohèmienne e la divertita follia che si dipana in un caleidoscopio di travestimenti a Siviglia: questo è solo un piccolo assaggio di...
Parte il 3 ottobre, la quinta edizione della Festa del Volontariato a Vecchiano. Dopo il successo degli anni precedenti, l'Amministrazione Comunale, in collaborazione con le associazioni della Consulta del Volontariato, ha elaborato un calendario di iniziative incentrate sul tema della solidarietà e della partecipazione. Sabato 3 ottobre 2015 alle 15.00 si svolgerà “Giochi in piazza...per bambini, ragazzi ed adulti”
Vecchiano – Il 30 settembre 2015 prenderanno il via gli interventi per il rafforzamento dell'argine del fiume Serchio, nella zona che va da San Frediano fino al ponte di Pontasserchio. Durante suddetti lavori, sulla via di San Frediano, dovranno circolare dei mezzi pesanti per lo svolgimento delle attività sull'argine del fiume, che comporteranno delle modifiche alla viabilità.
Vecchiano – In arrivo la 5° edizione della Festa del Volontariato a Vecchiano. Dopo il successo degli anni precedenti, l'Amministrazione Comunale, in collaborazione con le associazioni della Consulta del Volontariato, promuove durante il mese di ottobre due appuntamenti che ruoteranno, come sempre, intorno al tema della solidarietà e della partecipazione....
Stanco dell'attesa Silvano decide di andare ugualmente oltre la strada a dare un'occhiata. Superato malamente il cancello si inoltra nel bosco ma un colpo di fucile lo induce a desistere. Ferito, superficialmente, decide di recarsi all'ambulatorio del suo amico Paolo per farsi medicare. Il disegno non mentiva.
Mercoledì 30 settembre alle 10, presso la sede dell’Ente Parco, si terrà un’asta pubblica per la vendita di capi bovini da carne biologici e equini non destinati alla produzione di alimenti per l’uomo (“non DPA”) allevati nei terreni della Tenuta di San Rossore
Vecchiano – Venerdì 25 settembre alle 21.15 presso la Sala Consiliare si riunirà il Consiglio Comunale di Vecchiano. La seduta è ordinaria. Tra i punti all'ordine del giorno figurano l'adozione della variante al regolamento urbanistico per la realizzazione di un'opera pubblica di mitigazione del rischio idraulico nella frazione di Nodica e l'approvazione di alcune modifiche al Regolamento Comunale sulla Tari.
Si avvertono i lettori che per un paio di giorni il giornale non sarà in rete a causa di urgenti interventi di mautenzione. Ci scusiamo dell'inconveniente sperando che i tempi siano i più stretti possibile.