Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
In occasione della settimana di sensibilizzazione sulla celiachia, l'Associazione Italiana Celiachia Onlus Toscana organizza una lettura animata per i più piccoli presso la Biblioteca Comunale "Antonio Tabucchi" di Vecchiano giovedì 21 maggio alle 17.
Edizione speciale, questa 28^ Coppa Città di Vecchiano – 1° Memorial Alessio Galletti, gara ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi, svoltasi a Vecchiano, sabato 16 maggio. Vi hanno preso parte oltre 200 mini ciclisti, appartenenti a 23 società, provenienti da varie regioni. Foto e classifiche all'interno.
Vecchiano – “L'introduzione di un sistema di videosorveglianza nella zona di Marina di Vecchiano è una richiesta che, nel corso del tempo, è stata fatta sempre a gran voce dai consiglieri comunali, ma soprattutto dai gestori delle attività commerciali presenti sul litorale e da tutti i cittadini che frequentano la marina”, spiega il Sindaco Giancarlo Lunardi.
”Non si capisce, perciò, perchè il Gruppo Consiliare Rinnovamento...
Doveva succedere da un momento all’altro, come la mancanza di un caro, ma così nessuno se la sarebbe mai aspettata.
Ella fu!, cari lettori.
Sabato 16 maggio dalle 17 alle 19 presso l'Istituto Comprensivo Daniela Settesoldi di Vecchiano si svolgerà la giornata conclusiva del progetto “Sapori Toscani”. L'iniziativa è stata realizzata da CIR Food Divisione Eudania, in collaborazione con il Comune di Vecchiano...
Anche quest’anno il Gruppo Ciclistico Vecchianese organizza una gara ciclistica sul tradizionale percorso che attraversa il centro storico di Vecchiano. La 28°Coppa Città di Vecchiano - Primo Memorial Alessio Galletti si svolgerà sabato 16 maggio con inizio alle 16 fino alle 19.
Tutto secondo tradizione! Abbiamo aspettato il dì di festa ed ora è arrivato. Noi abbiamo anticipata la festa con una “Serata colla musica”, ma non solo la preposizione articolata ci sta ma anche il suo attributo, perché la musica, questa volta il canto, ha tenuto incollati, si fa per dire dato il dimenamento che accompagnava le esibizioni, per più di due ore un bel gruppo eterogeneo e allegro e ancor più felice guidato da un “pifferaio” che con un modernissimo “flauto magico” li ha attirati e costretti quasi a cantare.
Quasi pronti i lavori per l'installazione del sistema di videosorveglianza a Marina di Vecchiano. E' già attivo il varco elettronico per il riconoscimento delle targhe in entrata ed uscita dalla zona e sarà ultimato nei prossimi giorni il sistema di videosorveglianza su Piazzale Montioni.
Nel programma del Maggio Migliarinese 2015 si rispetta la tradizione del noto "Aspettando il di di festa" con uno spettacolo musicale. Quest'anno va in scena il Caraoche paesano, kermesse aperta al pubblico amante del bel (!) canto. Alle 21,30 al Teatro del Popolo.
Anche quest'anno si apre il Maggio Migliarinese, un mese di eventi, spettacoli, confronti, musica con lo scopo di informare, divertire e aggregare. Alcuni eventi sono già partiti, come la Mostra di Beneficienza che dura fino a domenica, altri sono in programma. Vedi sotto.
Siamo al terzo giorno della Mostra Mercato di Beneficenza ospitata nell’auditorium del Polo Sociosanitario ASBUC di Migliarino. Per coloro che leggessero la Voce solo adesso, ripetiamo che il ricavato della vendita degli oggetti donati da famiglie di concittadini e anche da generose svizzere e francesi, cosa dovuta alle conoscenze, parentele e amicizie che hanno alcuni componenti la famiglia Salviati in quei paesi, quest’anno sarà devoluta alla Polisportiva Migliarino.
I dati di affluenza del 1° maggio, la giornata più movimentata con il maggior afflusso di visitatori, ed il programma per la giornata finale del 3 maggio, ricca di eventi ed appuntamenti col gusto. Guarda le foto e leggi il comunicato.
48.000 visitatori all’Agrifiera 2015. E’ il dato registrato alla mattina del 30 aprile. Un bel successo nella prima settimana della manifestazione, che ha visto una grande partecipazione dei residenti del Comune di San Giuliano Terme. Nella giornata del territorio sono entrati in fiera 14.000 sangiulianesi.
A Pontasserchio oggi (30 aprile) è il giorno della “disfida del Gioco del Ponte”. E’ in programma in piazza del mercato la gara che ripropone l’antica sfida tenutasi nel 1705, quando i cittadini della Val di Serchio costruirono un proprio ponte e, dopo il corteo per le vie paesane, dettero avvio alla disfida fronteggiandosi in due squadre: I “Risentiti di Vecchializia” e i “Risollevati di Pont’ a Serchio”.
Il 29 aprile in Agrifiera arriva l’instameet della community di Instagramers “Igers Pisa”. Un giro nel Parco della Pace di Pontasserchio per fotografare il bello della rassegna agricola: fiori, animali, prodotti tipici. L’incontro partirà alle 17:20 dall’ingresso del Parco della Pace di Pontasserchio....
IL 26 APRILE ALL’AGRIFIERA: GIORNATA DEL TERRITORIO
Il 26 aprile all’Agrifiera è la giornata del territorio, con ingresso gratuito per i residenti del Comune di San Giuliano Terme. L’amministrazione comunale ha inoltre inviato una lettera a tutte le famiglie, con un biglietto omaggio per qualsiasi altra giornata a pagamento.Ricco il programma delle iniziative dedicate all’ambiente e al gusto della prima domenica della rassegna nel Parco della Pace di Pontasserchio.
Parte con una carica di ottimismo l’edizione 2015 di Agrifiera, la grande fiera agricola che avrà come protagonisti l’agricoltura, l’ambiente e il territorio, dal 24 aprile al 3 maggio, all’interno del Parco della Pace di Pontasserchio.
Si è conclusa la prima fase del concorso con la selezione dei quattro lavori teatrali che verranno proposti il 30 maggio presso il Teatro Rossini di Pontasserchio nell'ambito del Maggio Migliarinese 2015. Leggi l'articolo completo.
Il Comitato ASBUC Migliarino, come da delibera affissa nell’albo pretorio del Comune di Vecchiano, n° 479 del 7 aprile c.a., convoca una Assemblea Pubblica, alle ore 21.30 di giovedì 23 aprile, presso l’auditorium del Polo Sociosanitario di via S. D’Acquisto n. 1
L’assemblea, necessariamente dovuta entro il primo quadrimestre dell’anno, avrà l’ordine del giorno per:
“Più Agri e meno fiera”. È questo lo slogan scelto per la 107° edizione dell’Agrifiera di Pontasserchio, che aprirà i battenti venerdì 24 alle 16.30. La grande rassegna offrirà spazi e attività dedicati ad agricoltura, allevamento, animali, fiori, artigianato, equitazione e prodotti tipici.
Vecchiano – Giovedì 16 aprile il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi ha aperto la seduta del Consiglio Comunale con un commosso ricordo di Emilio Spinesi. Riportiamo di seguito l'intervento integrale del primo cittadino.
Tanto tanto pensionati non sembrano, ma comunque: Cosa fa un mercante nell’orto con un pastore e un norcino?
Questo l’indovinello la cui soluzione sarebbe stata gratificata da una magnifica torta co’ bischeri che lo SPI CGIL di Vecchiano destinava, con la partecipazione del Circolo ARCI Vasca Azzurra di Nodica, per il consueto ritrovo settimanale dei pensionati del comune.
Domenica 26 aprile sarà recuperata la Giornata di Pulizia a Bocca di Serchio e siamo tutti invitati a pulire l’arenile per migliorare uno splendido patrimonio naturale del nostro territorio. E’ questo lo scopo della ormai tradizionale Giornata di Pulizia di Bocca di Serchio, organizzata dal Comune di Vecchiano e dall’Ente Parco Regionale Migliarino–S.Rossore-Massaciuccoli.
Sabato 18 aprile nuova iniziativa di pulizia dell’arenile della Tenuta di San Rossore, che sarà svolta con l’ausilio dei dromedari donati dall’AGESCI nel corso della Route nazionale svoltasi a San Rossore ad agosto 2014: è il secondo evento di questo genere, dopo che nello scorso mese di ottobre la prima sessione aveva fatto registrare il tutto esaurito e riscosso grande successo.
Vecchiano – Da lunedì 13 aprile è possibile ritirare gli speciali abbonamenti per usufruire dei parcheggi di Marina di Vecchiano, che hanno validità fino al 31 dicembre 2015. Per i residenti a Vecchiano è confermato il costo di 12 euro per tutta la stagione.