Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Appello del sindaco Giancarlo Lunardi al neo ministro delle infrastrutture Del Rio per l'inizio dei lavori delle rotonda all'incrocio dell'autostrada con la statale Aurelia. Il finanziamento è accordato, manca solo l'affidamento dei lavori.
In occasione del 70° anniversario della Liberazione, il Comune di Calci dedica alla loro memoria un luogo del nostro territorio SABATO 11 APRILE 2015 Alle ore 11:00 nella Sala Consiliare “Rino Logli” sarà presentato il romanzo “GINO E FAUSTO. UNA STORIA ITALIANA”. Interverrà l’autore Franco Quercioli, proclamato scrittore toscano dell’anno per il 2014.
Sono dieci i posti disponibili per i giovani tra i 18 e i 29 anni interessati a svolgere il servizio civile presso l’Ente Parco regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli: i candidati dovranno far pervenire la propria domanda direttamente all’Ente Parco entro venerdì 8 maggio, consegnandola a mano presso l’ufficio protocollo, oppure...
Spunta di nuovo la proposta di aprire le strade bianche del Parco per decongestionare il traffico sul viale D'Annunzio. Questa volta è il comandante (prossimo pensionato) della Polizia Municipale Massimo Bertoluzzi.
E' scomparso Emilio Spinesi: aveva 85 anni. “Emilio Spinesi è stato per un trentennio, dagli anni '60 agli anni '90, un protagonista della vita politica ed amministrativa di Vecchiano”, afferma il Sindaco Lunardi. “Esponente del partito comunista italiano, è stato vicesindaco e poi sindaco dal 1978 al 1987 del Comune di Vecchiano....
Vecchiano – In questi anni l'Amministrazione Comunale di Vecchiano ha lavorato sulla sicurezza del Serchio realizzando il programma di legislatura approvato nel 2011 dalla maggioranza assoluta dei cittadini Vecchianesi....
Vecchiano – nonostante il maltempo della giornata inaugurale, la Fiera di Primavera 2015 è stata un vero e proprio successo di pubblico e visitatori. In molti, infatti, hanno deciso di trascorrere le giornate di Pasqua e Pasquetta tra gli stand e gli eventi artistico – culturali proposti dalla kermesse.“C'è stata un'ottima affluenza di pubblico alla tradizionale manifestazione vecchianese”, conferma il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Tanta gente ha, inoltre, preso parte al..
Rocca di Ripafratta: vandalizzata con scritte sulle mura trecentesche
La denuncia arriva dal gruppo di volontari che si trova su Facebook con la pagina "Salviamo la Rocca di Ripafratta". Proprio sul social i volontari hanno pubblicato lunedì sera le foto con le scritte fatte con una bomboletta spray
In occasione dello spettacolo ALLORA FOO, rassegna di vernacolo, torna il canto in ottava rima a Vecchiano.
Sul palcoscenico tavolata con Umberto Micheletti, Carlo Caterini, Benozzo Gianetti, Riccardo Bartolotti, Giacomo Ranieri Barsanti, Thomas e Kinzica Caterini.
Letture di Piero Chicca, Ezio di Nisitte e Giancarlo Pardini da parte dell’ATTIESSE.
Padrone di casa Federico Meini.
Si comunica che causa maltempo lo Spettacolo "Il Circo Rosso e il Mago delle Stoffe" a cura di Bruno Lelli previsto per sabato 4 aprile 2015 è rinviato a domenica 5 aprile, alle ore 21.15 presso il Cinema Teatro Olimpia.
Lo Spettacolo "Talk Show con delitto" a cura dell'ATTIESSE Associazione Teatro Spettacolo previsto per sabato 4 aprile 2015 è rinviato a domenica 5 aprile alle ore 16.15 presso la Piazza P.P. Pasolini.
Vecchiano- La Fiera di Primavera 2015 si svolgerà quest'anno in concomitanza con la Pasqua. I prossimi 4, 5 e 6 aprile il borgo di Vecchiano si animerà nei giorni di festa di suoni e colori con la tradizionale manifestazione che saluta l'arrivo della bella stagione. Tema dell'edizione di quest'anno è il Buon Gusto: Terra, Cibo e Cultura.
Ultimo saluto al medico di Cisanello Pietro Ciccorossi, residente a Rigoli, deceduto improvvisamente sabato mattina a Uliveto mentre faceva attività sportiva. Le lodi della responsabile del suo reparto per le sue doti professionali e umane.
Una giornata intera di eventi per ricordare lo scrittore vecchianese con la partecipazione delle scuole e di molti personaggi che hanno amato e/o tradotto e stimato Antonio Tabucchi, maestro di vita e di cultura.
(vedi nuove foto della Giornata Tabucchi)
Nuovo percorso sul Sentiero del Fratino, nuova cartellonistica e nuova stalla alla Sterpaia le novità più interessanti che si possono visitare gratuitamente sabato 28 marzo con partenza ore 10 dal Centro Visite.
Ha lasciato alcuni biglietti ai genitori dove probabilmente spiega i motivi del suicidio poi ha preso il fucile da caccia del padre, regolarmente denunciato, e si è sparato uccidendosi.
Nuova operazione delle forze dell'ordine nella pineta di Migliarino. Stavolta lungo la via del Mare dove gli agenti hanno notato un accampamento sospetto all'interno del Parco. La tuta fosforescente di uno di loro ha permesso la cattura.
Durante la notte scorsa ignoti vandali hanno danneggiato i macchinari della ditta incaricata dei lavori di ripristino del campo sussidiario di San Giuliano. La dichiarazione del Presidente.
L’ASBUC di Migliarino, in collaborazione con il Consiglio di Frazione, presenta ai Cittadini il nuovo Polo Socio Sanitario dell’ASBUC di Migliarino. Il giorno 23 marzo alle ore 21.15 presso il Teatro del Circolo Arci di Migliarino, si terrà l’incontro pubblico per la presentazione delle attività e i servizi che saranno svolti nel nuovo Polo Socio Sanitario di proprietà della comunità migliarinese.
Dalle 9 e 23 fino alle 11 e 42 con la massima copertura verso le 10,30.
Non sarà eclissi totale ma solo parziale sia pure fino al 70% della massa solare. Attenzione agli occhi ma fotografate, perchè la prossima eclissi sarà di giugno del 2020.
Una nota della segreteria del Sindaco Lunardi sulla vicenda dei cani alloggiati nell'area agricola di Nodica e sollevata da Angela Baldoni, consigliera di Tradizione e Futuro.
Il Museo dei Pescatori intende indire un concorso rivolto ai ragazzi che partendo dalla figura di Pattana aiuti a ricercare i valori della natura. Il risultato finale sarà una vera e propria panchina da posizionare in Bocca di Serchio.
Voglio ringraziare il Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa per l'operazione antidroga condotta negli ultimi giorni nella pineta di Migliarino. E' molto importante che sia stato colpito lo spaccio di droga e che alcuni responsabili siano stati assicurati alla giustizia.
L’Azienda USL 5 comunica che nella settimana dal 16 al 22 marzo p.v., le attività del distretto di San Giuliano Terme saranno sospese per eseguire lavori di manutenzione straordinaria e momentaneamente spostate presso il presidio di Vecchiano.
Un etto di cocaina, 70 grammi di hashish, 4000 euro in banconote e quattro arrestati di nazionalità marocchina in un'operazione condotta dai carabinieri nella pineta di Migliarino fra venerdi e sabato mattina. La droga proveniva da Napoli.
La Fiera di Primavera 2015 si svolgerà quest'anno in concomitanza con la Pasqua. I prossimi 4, 5 e 6 aprile il borgo di Vecchiano si animerà nei giorni di festa di suoni e colori con la tradizionale manifestazione che saluta l'arrivo della bella stagione.