Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Anche se piove non solo a Viareggio ma nel resto della Versilia, a Lucca e Pisa, a Prato e Firenze, il Carnevale oggi, domenica 15, si farà. Meglio un incasso magro, devono aver pensato in Fondazione, che nessun incasso. Nel secondo corso si sono ricavati duecentomila euro complice la bella giornata, sole e temperature miti, ma in Passeggiata non c’era il pubblico che ci si aspettava. Troppo facile prevedere che la stessa cosa capiterà oggi.
Divertimento, passione e simpatia sono le parole chiave per due giornate piene di emozioni, organizzate a Tirrenia (PI) sabato 14 e domenica 15 febbraio. Due giorni di emozioni dove sarà possibile respirare una inconfondibile area retrò, grazie a biciclette, auto e vespe d'epoca, un grande mercatino di scambio Vintage, una Open Area dove sarà possibile degustare i migliori prodotti locali, una cena di gala organizzata al Grand Hotel Continental.
Proseguono i lavori iniziati il 2 febbraio 2015 relativi all'attivazione del nuovo tratto di rete fognaria a Filettole.I lavori, che daranno vita ad una centralina di sollevamento al centro della sede stradale di via Radicata, mostrano una complessità tecnica più alta rispetto a quella prevista.
Oggi pomeriggio 12 febbraio, alle ore 18.00, presso i locali del Teatro del Popolo di Migliarino, si svolgerà un incontro pubblico promosso dalla P.A. di Pisa per presentare i risultati delle attività del 2014 e le prossime iniziative del corrente anno.
L'incontro era stato inizialmente programmato farsi nell'auditorium del Centro Civico ASBUC ma, per problemi tecnico-burocratici, non è stato possibile effettuarsi. Ci scusiamo per il malinteso e la diffusione di un volantino in parte errato.
L'associazione Il gabbiano, come gli anni scorsi, aderisce alla campagna nazionale M'illumino di meno, che si concluderà venerdì 13 febbraio, con una giornata dedicata alla sensibilizzazione al risparmio energetico, con eventi per grandi e bambini.
Assemblee pubbliche di presentazione del Bilancio di previsione 2015.
Mercoledì 11 febbraio alle 21.00 presso il Circolo Arci di Avane
Giovedì 12 febbraio alle 21.00 presso il Circolo Edera di Vecchiano.
Lunedì 9 febbraio alle 21, presso il Cineclub Arsenale a Pisa, verrà proiettato il videodocumentario di Alessandro Tofanelli "Uomini e daini". L'iniziativa, organizzata dall'Ente Parco regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli in collaborazione col Comune di Pisa, è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili in sala.
Proseguono le assemblee pubbliche nelle frazioni per la presentazione del Bilancio di previsione 2015. Durante questi incontri pubblici sul territorio, organizzati con la collaborazione dei Consigli di Frazione, saranno spiegati ai cittadini, in modo chiaro e comprensibile, obiettivi e scelte che l’Amministrazione Comunale di Vecchiano intende portare avanti nel 2015.
Rapporto descrivente l’analisi dei dati del questionario proposto ai residenti nella frazione di Nodica a cura del Consiglio di Frazione di Nodica.
Il bambino con il pigiama a righe è la storia di un'amicizia infantile complicata da una realtà storica di discriminazioni e di selezioni razziali. Immagini che richiamano per tutti la necessità di frequentare sempre la Memoria e di non considerare mai risarcito il debito con il nostro passato.
Vecchiano – Un incontro pubblico, aperto a tutta la cittadinanza, è stato organizzato dal Comune di Vecchiano per martedì 27 gennaio alle ore 21.00 presso la Sala Consiliare Sandro Pertini di Vecchiano per sciogliere dubbi e riserve sulla tariffa comunale sui rifiuti. “Si tratta di un appuntamento molto importante – commenta il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi – che abbiamo messo in agenda su esplicita richiesta dei Consigli di Frazione del territorio. Sono infatti molte, ancora, le perplessità che i cittadini nutrono nei confronti di questa tassa che dal 1° gennaio 2014 ha preso il posto della Tares...
A seguito delle manifestazioni di contrarietà di questi ultimi giorni da parte dell’associazione AMICI DI SAN GIULIANO e dell’interessamento avuto dai quotidiani sul caso, ci troviamo costretti come ASD San Giuliano Sport a rispondere per chiarire alcune imprecisioni diffuse.“La nostra intenzione è quella di valorizzare ed ampliare gli impianti sportivi di San Giuliano Terme, lo faremo nel rispetto degli indirizzi che il Consiglio Comunale ha deliberato, nel rispetto delle regole descritte nel ...
Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco ha approvato, nella sua ultima seduta, il nuovo regolamento per la concessione degli immobili della Tenuta di San Rossore per finalità abitative, aggiornando così un documento risalente a circa quindici anni fa, quando la tenuta fu trasferita dalla Presidenza della Repubblica alla Regione e, subito dopo, data in gestione da quest’ultima all’Ente Parco....
Vecchiano – E' datata 19 gennaio la lettera che i Sindaci dei Comuni di San Giuliano Terme, Vecchiano, Camaiore, Lucca e Massarosa hanno inviato, in modo congiunto, al Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, all'Assessore regionale all'Ambiente ed Energia Anna Rita Bramerini e all'Assessore regionale all'Urbanistica e Pianificazione del Territorio Anna Marson.Il contenuto della missiva riguarda il progetto predisposto da Terna, il grande operatore di reti per la trasmissione dell'energia elettrica, il quale prevede...
L'iniziativa “Teatro in Villa”, promossa con grande successo dall'Associazione Recitarcantando e Renato Raimo, supera le aspettative e registra il tutto esaurito per lo spettacolo “La ragione degli altri” di Pirandello, previsto per sabato prossimo, 24 gennaio a Villa Alta di Rigoli, a San Giuliano Terme.
Dopo anni di attesa, a seguito delle sollecitazioni del Comune di Vecchiano, Acque SpA darà finalmente il via ai lavori per attivare il nuovo tratto di rete fognaria a Filettole. Il cantiere, che darà vita ad una centralina di sollevamento al centro della sede stradale di via Radicata, all'altezza del n. civico 20, aprirà lunedì 2 febbraio 2015 alle ore 7.00 e sarà chiuso alle ore 19.00 di venerdì 13 febbraio.
Rintr’a casa è un monologo ispirato al testo La mafia in casa mia che include una intervista a Felicia Bartolotta Impastato, la madre di Peppino. Dentro quelle pagine, incontriamo dunque la sua voce, sia pur ”tradotta" in italiano. La voce di una madre, chiusa nel soffocante ambiente di una famiglia mafiosa, a cui e stato ucciso un figlio.
Il Sindaco di Vecchiano, Giancarlo Lunardi, rende noto che sarà presentato in occasione del prossimo Consiglio Comunale il progetto per sostituire la vecchia rete idrica, che va da Nodica a Migliarino, con un sistema più moderno ed efficiente.“La conduttura dell'acqua potabile in questa porzione di territorio – spiega il primo cittadino – ha presentato negli anni varie problematiche, con rotture che hanno richiesto tempi non brevi per la riparazione e che hanno causato mancanza d'acqua per molte famiglie ed attività.....
Vecchiano – C’è tempo fino al prossimo 28 febbraio per il pagamento del canone 2015 relativo ai posti barca a Bocca di Serchio. L'importo del canone da pagare è pari a 238,07 euro; per i pescatori professionisti la cifra ammonta a 303,93 euro. L'aumento degli importi, rispetto agli anni scorsi, è dovuto all'adeguamento Istat dei costi di concessione della sponda, così come calcolati dalla Provincia di Pisa.
Anche la nostra città ha voluto far sentire la solidarietà al popolo francese, e non solo, per il vile attentato di Parigi.
Molti giovani con i cartelli si sono ritrovati in piazza dei Cavalieri per poi arrivare fin sotto la Torre.
Alcuni politici presenti fra cui l'assessore comunale Marilù Chiofalo e il vicesindaco di San Giuliano Franco Marchetti.
Fra i presenti anche il coordinamento locale di Libera.
Il mare di inverno non è solo un film in bianco e nero come canta la Bertè, anzi conserva un fascino e una magia che attraggono molti visitatori, non per forza nostalgici delle calde giornate estive. E Marina di Vecchiano ne è la dimostrazione.Con i suoi tremila metri di litorale, nel Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, dove la spiaggia è rimasta un nastro di sabbia naturale, Marina di Vecchiano resta una meta ambita e molto frequentata anche ....
Immaginiamoci per un secondo Shingo, la nostra mascotte sorridente, con un cesto di giocattoli da regalare. Poi posizionamolo dentro l ‘ospedale Santa Chiara di Pisa, più precisamente nel reparto di pediatria. Sommiamo il tutto. Risultato? Decine di bambini felici. Ma questa non è immaginazione, non è una favola, è realtà. Stiamo parlando di un’altra straordinaria iniziativa della famiglia dello Shingitai, la quale...
L'Asilo Nido d'Infanzia comunica l'apertura delle iscrizioni per l'anno 2015 a orario flessibile, mattutino e/o pomeridiano.
Vedi l'articolo completo per informazioni, prezzi, orari.
Il giorno 6 gennaio, alle ore 17, presso il Teatro del Popolo di Migliarino, il tradizionale incontro con la BEFANA che offrirà una calza a tutti i bambini (buoni). In attesa dell'arrivo uno spettacolo di intrattenimento per i più piccini. (Allegato volantino)
La Redazione della Voce vuole fare i migliori auguri di un felice anno nuovo a tutti i suoi affezionati lettori cogliendo l'occasione per scusarsi se qualche volta gli operatori non sono stati all'altezza del migliore giornalismo. Rivolgono anche un invito a visitare anche la parte non politica del giornale, ugualmente importante. Auguri!
(CONTINUA con la letterina della Redazione)