none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 2815 articoli in archivio:
 [1]  ...  [71]   [72]   [73]   [74]   [75]   [76]   [77]  ...  [113] 
Nota inviata dal Presidente del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Fabrizio Manfredi, al Sindaco di Pisa Marco Filippeschi

27/11/2014 - 12:31


Penso che in questa fase chiunque abbia un ruolo politico-amministrativo debba interpretarlo con una visione ed una pratica che vadano al di là dei contesti territoriali specifici e con un respiro più complessivo che abbracci ambiti ben più vasti del proprio e si proietti in una dimensione di “area vasta” che per noi è quelle della Toscana nord-occidentale. Se non lo facesse, rischierebbe di non interpretare adeguatamente la funzione di governo assegnata, restringendo la stessa ad una scala di intervento ridotta e non all’altezza dei problemi e delle sfide che la contemporaneità ci propone.

VECCHIAQNO: Il Sindaco Lunardi risponde alla consigliera comunale Laura Barsotti

24/11/2014 - 16:14


L'Amministrazione Comunale di Vecchiano ha mantenuto per intero gli impegni assunti nel suo programma sull'antenna di via del Paduletto, naturalmente nell'ambito delle leggi esistenti e del vigente regolamento.Infatti in data 30 settembre 2011, solo dopo pochi mesi dalle elezioni amministrative, abbiamo portato in Consiglio Comunale e approvato il piano per la telefonia mobile, che prevede la delocalizzazione dell'antenna di via del Paduletto e il suo trasferimento in altro luogo del Comune.

Domenica, 23 Novembre 2014,Migliarino Pisano – Viale dei Pini dalle ore 8,00 alle ore 20,00a cura del CCN

22/11/2014 - 8:35


“Festa Celtica – Le rose D’Inverno – musiche, balli, giochi, aspettando il Natale”Domenica, 23 Novembre 2014,Migliarino Pisano – Viale dei Pini dalle ore 8,00 alle ore 20,00a cura del CCN  Farà da scenario, a questa bella manifestazione, l’ingresso della Tenuta Salviati, nel tratto compreso tra la Chiesa di San Ranieri e la Villa dei Duchi Salviati. Luogo ameno, antico fulcro della vita sociale e culturale dei duchi, con le ottocentesche residenze e strutture della nobile famiglia, nel Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli...(vedi nuove foto della festa)

Migliarino, venerdì 21 novembre, ore 21

19/11/2014 - 20:29


Dal 1999 il Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli è parte integrante della Regione Toscana e dei 5 (anzi ora 6) Comuni nel cui territorio si trovano le sue aree, sotto la gestione dell'Ente Parco. E' quindi un patrimonio e una risorsa di enorme potenzialità e importanza che riguarda tutti noi.

Eppure la gran parte della popolazione di questi Comuni non ha ben chiaro la storia e la realtà attuale del Parco, la sua estensione e soprattutto le sue competenze, che pure l'hanno portato ad essere negli anni promotore di sviluppo del territorio.

VECCHIANO

19/11/2014 - 11:35


 Tutto pronto a Vecchiano per accogliere, anche quest'anno, la Carovana antimafia. Nel calendario degli impegni dedicati alla lotta alle mafie, ci sono due giornate per la promozione della legalità e per la raccolta di fondi da destinare a quelle cooperative che hanno preso in gestione i beni confiscati alla criminalità organizzata.Il primo appuntamento è sabato 22 novembre al Cinema Teatro Olimpia, alle ore 21.00, sul cui palco si esibiranno, con lo spettacolo “Paris”, le ballerine della scuola A.S.D. Teatro & Danza di Nodica.

Ente Parco

18/11/2014 - 13:15


Si è tenuta nei giorni scorsi una riunione sul tema delle bilance e dei ricoveri per barchini presenti nell’ambito del bacino del lago di Massaciuccoli; all’incontro, che si è orientato – dopo una primo momento preparatorio svoltosi poche settimane fa – su aspetti pratici ed operativi relativi agli aspetti normativi e, in particolare, alla individuazione delle modalità con cui affrontare questo annoso problema, hanno partecipato il Presidente e i tecnici dell’Ente Parco e i rappresentanti dei comuni di Viareggio, Massarosa e Vecchiano.

Comunicato, Unione Comunale PD di Vecchiano

17/11/2014 - 10:01

Giovedì scorso si è tenuto presso il teatro del popolo di migliarino il convegno: “La nuova legge regionale sulle aree protette - Quale futuro per il Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli”.
 All’iniziativa organizzata dall’Unione comunale del Partito Democratico di Vecchiano, hanno partecipato i sindaci Lunardi e Di Maio in rappresentanza dei Comuni di Vecchiano e San Giuliano T., il Presidente del Parco Manfredi, associazioni ambientaliste e culturali, forze politiche, il gruppo di San Rossore con il suo presidente Renzo Moschini, l’ex presidente del Parco Stefano Maestrelli, oltre a numerosi cittadini.

Toscana Notizie Agenzia di informazione della Giunta Regionale

16/11/2014 - 17:07

Una nuova allerta meteo per pioggia e temporali forti, con validità dalle ore 8 di lunedì 17 novembre fino alla mezzanotte, è stata emessa poco fa dalla Sala operativa della Protezione civile regionale.

Le province interessate sono quelle di Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Siena.  L'allerta meteo con rischio idrogeologico-idraulico riguarda i seguenti bacini: Magra, Versilia, Serchio, Basso Serchio, Sieve, Medio Valdarno, Ombrone Bisenzio, Valdarno Inferiore, Reno Santerno, Foce Arno, Cecina, Cornia, Isole, Elsa, Era, Ombrone grossetano, Greve Pesa, Orcia, Bruna, Albegna, Flora.

Parco naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli

12/11/2014 - 14:15


È stata completata nelle scorse settimane un’analisi aggregata dei dati relativi alle attività svolte dai vari soggetti gestori delle “porte del Parco” presenti in tutta l’area protetta, nelle province di Pisa e Lucca: sono oltre 50.000 i visitatori dell’area protetta che ogni anno accedono dalle varie “porte del Parco” e dai centri visite dislocati su tutto il territorio 

Partito Democratico, Unione Comunale di Vecchiano

12/11/2014 - 13:08

Incontro pubblico per discutere in merito al ruolo e alla funzione dei Parchi e delle aree protette oggi, a partire dall'esperienza del Parco-Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli e alla luce della proposta di legge di riforma regionale.

 

Vedi Programma in pdf

E' già successo per i fontanelli nel Comune di Vecchiano

11/11/2014 - 18:27


 Sono arrivati i dati, aggiornati al 31 ottobre, sull'utilizzo delle casine dell'acqua di Vecchiano, Filettole e Migliarino inaugurate il 6 settembre scorso.“Siamo molto soddisfatti – commenta il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi – dei riscontri che stiamo ottenendo dalle nostre casine dell'acqua. Il nostro obiettivo non è solo quello di valorizzare l'acqua di rete e di far risparmiare i costi dell'impiego di bottiglie di plastica, ma di proseguire in modo costruttivo con l'attuazione strategica di politiche di sostenibilità ambientale e di sensibilizzazione della cittadinanza al risparmio energetico.

Foto del Serchio a Migliarino ore 7,40 di oggi 11 Novembre

10/11/2014 - 18:56

Il colmo è previsto per domani mattina intorno alle 8,00.
A Filettole, appena il fiume salirà sopra una certa soglia, il consorzio chiuderà le paratoie. Se l’andamento è confermato l’impianto idrovoro di Filettole entrerà in funzione attorno alle 21,00 di questa sera.
L'acqua esce dalla frazione di Filettole in modo naturale, almeno fino a quando il Fiume non supera certi livelli. Sopra la soglia è necessario ..

Vecchiano

10/11/2014 - 16:02


Il pluviometro fisso, posizionato a Bocca di Serchio registra poco meno di 100 mm di pioggia caduta in cinque ore, dalle 3 di questa notte alle 8 di stamani.Il Consorzio di Bonifica ha montato tre pompe idrovore mobili, azionate da trattori, nella zona di Migliarino, in supporto all’impianto idrovoro di Fugata. Le tre pompe mobili, in gergo gazzine, risucchiano acqua dalle zone agricole di migliarino alla potenza di 500 litri al secondo ognuna.

Toscana

9/11/2014 - 14:04


Scatta a mezzanotte una nuova allerta maltempo che, fino alle ore 12 di martedì, interesserà tutte le province della Toscana. Sono previste precitazioni a prevalente carattere di rovescio e temporale, anche di forte intensità e associate a locali grandinate e colpi di vento. Lo comunica la Protezione civile regionale dalla Sala operativa permanente. A partire dalla prime ore di lunedì, i fenomeni interesseranno inzialmente le zone di nord-oveste e l'Arcipelago. Successivamente si estenderanno anche..

Tenuta di San Rossore

5/11/2014 - 11:47

La Presidenza dell’Ente Parco interviene sull’ennesimo allarme lanciato a mezzo stampa nelle scorse settimane da coloro che si autoproclamano membri del “Comitato in difesa di San Rossore” (aggiungeremmo, a questo punto “… dal tribolo”).

E' record assoluto per Lucca Comics and Games 2014

2/11/2014 - 19:34


E' record assoluto per Lucca Comics and Games 2014: l'edizione di quest'anno si è chiusa con numeri da capogiro: 240mila i biglietti staccati, ma ovviamente in città c'era molta più gente. L'anno scorso la manifestazione si chiuse con 217mila visitatori paganti. E' ormai evidente che la kermesse è ancora nella sua fase di piena crescita. Oggi c'è stato il nuovo e ultimo assalto alla città per Lucca Comics and Games. Dopo i 100mila biglietti staccati ieri, l'obiettivo era superare il record assoluto.

Il via all'ex Real Collegio. Fino a domenica la manifestazione dedicata al gioco e al fumetto invade il centro di Lucca

31/10/2014 - 18:15

Scatta l'ora del Lucca Comics & Games: giovedì 30 alle 10 all'ex Real Collegio il via alla nuova edizione all'insegna della "Rivoluzione". Il Festival internazionale dedicato al fumetto, al gioco e all’illustrazione, realizzato da Lucca Comics & Games Srl, insieme al Comune di Lucca, con il sostegno di altri enti cittadini come Provincia, Camera di Commercio quest'anno si terrà fino al 2 novembre.

Lucca

29/10/2014 - 18:40

Giovedì 30 ottobre, venerdì 1 novembre, sabato e domenica: quattro in totale le date del Lucca Comics 2014 che vedranno come di consueto ospiti e protagonisti d'eccezione, oltre agli altrettanto immancabili cosplay e stand dove poter acquistare o trovare articoli del mondo del fumetto e del videogioco. Intanto il Comune scende in campo con il piano della mobilità e della sosta. 

Toscana Notizie

29/10/2014 - 14:01


Scadenza rinviata al 30 novembre. Chi ha ricevuto la lettera a casa perché dei suoi redditi non c'era traccia negli archivi forniti dal Ministero dell'economia e delle finanze, avrà tempo ancora un mese per comunicare la fascia economica di riferimento - ERA, ERB, ERC (ovvero fino a 36.151,98 euro, 70 mila e da 70 a 100 mila euro) - senza pagare così ticket sanitari non dovuti. L'autocertificazione può essere consegnata agli uffici della propria Asl. Altrimenti - avendo attivato la tessera sanitaria, anche in farmacia oltre che alla Asl -, si può fare tutto on line o attraverso gli oltre cento totem "Punto Si" disseminati sul territorio.

VECCHIANO

28/10/2014 - 15:21


Il Consiglio Comunale di Vecchiano, in occasione della seduta di venerdì 24 ottobre, ha rinnovato l'adesione alla Società della Salute. Con le due nuove leggi regionali, la n. 44 del 29 luglio 2014, e la n. 45 del 30 luglio 2014, la Regione Toscana ha infatti ridefinito i livelli delle competenze attribuite alle Società della Salute, individuando nuovi strumenti per l'attuazione delle funzioni ad esse attribuite. 

Eric Holt-Giménez, direttore di Food First, tra i relatori della conferenza al Salone del Gusto e Terra Madre

27/10/2014 - 9:06


Con il land grabbing le multinazionali si sono accaparrate nel mondo 86 milioni di ettari negli ultimi 6 anni, 5 volte la superficie dell'Italia». Così esordisce Eric Holt-Giménez, direttore di Food First, tra i relatori della conferenza al Salone del Gusto e Terra Madre che ha affrontato appunto questo fenomeno. Nel mondo le vittime di land grabbing sono molto diverse tra loro, tutte potenziali alleate. Per lottare contro l’accaparramento: «Bisogna creare dei forti movimenti sociali e cercare di cambiare le leggi. Questa l’unica soluzione».

VECCHIANO

25/10/2014 - 9:00


Altro grande show domenica 26 ottobre alle ore 17.00 al Cinema Teatro Olimpia di Vecchiano. Andrà infatti in scena One night on Broadway: 3 modi per dire musical, a cura della compagnia "i perFORMErs. Parte del ricavato sarà devoluto alla Caritas.

La regia è a cura di un nostro giovane e promettente concittadino, di Edoardo Scalzini, filettolino classe '89, diplomato alla "BSMT - Bernstein School of Musical Theater" di Bologna.

Ente Parco

22/10/2014 - 17:06


 l'evento di presentazione del libro di Giuseppe Meucci, Renzo Castelli e Antonio Giuntini, che sarà moderato dalla scrittrice Francesca Petrucci e al quale parteciperanno, oltre agli autori, anche il Presidente del Parco Fabrizio Manfredi e il Direttore Andrea Gennai, avrà luogo il 24 ottobre alle 17.30 alla Villa del Gombo, nella Tenuta di San Rossore, e il 31 ottobre alle 17.30 nella sala di rappresentanza del Comune di Viareggio."Ecco un libro che mancava - ha scritto il giornalista Guglielmo Vezzosi nella sua recensione su "La Nazione"

 

(vedi anche alcune foto dell'evento svoltosi)

VECCHIANO

22/10/2014 - 16:53

Prosegue la rassegna del Cinema Teatro Olimpia di Vecchiano. Domenica 26 ottobre alle ore 17.00 andrà infatti in scena “One night on Broadway. 3 modi per dire musical!”, uno show dalle molteplici sfacettature che racchiude in se’ tre riduzioni di musical famosi sia in Italia che all’estero.

Comune di Vecchiano

21/10/2014 - 14:56

Il Comune di Vecchiano prosegue nell'impegno finalizzato ad eliminare gli allagamenti nelle frazioni determinati dalle sempre più frequenti “bombe d'acqua”. In occasione dell'apertura delle domande per la formazione del piano regionale per la difesa del suolo, infatti, per quanto riguarda il territorio di Vecchiano ono stati presentati due progetti. Il primo avente come ente attuatore il Consorzio di Bonifica Toscana Nord, coinvolge la frazione di Filettole

Sono disponibili 2815 articoli in archivio:
 [1]  ...  [71]   [72]   [73]   [74]   [75]   [76]   [77]  ...  [113]