Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
E’ con rammarico e con una punta di amarezza, che ho deciso, nonostante le mie ripetute e inascoltate segnalazioni fatte nel passato e di recente agli Amministratori comunali, di denunciare pubblicamente insieme ad altri cittadini lo ..
Approvato nel Consiglio Comunale del 23 dicembre scorso il primo aggiornamento del Piano di Protezione Civile Comunale. Ricordiamo nel dettaglio le novità del documento. “Il Piano di Protezione Civile è stato semplificato nelle forme linguistiche e comunicative dagli uffici comunali preposti”
Sette solisti di chiara fama calcheranno le scene del teatro Olimpia venerdì 27 dicembre per la seconda edizione del “Concerto degli Auguri”
Dal 27 al 29 dicembre un gruppo di amministratori insieme a don Armando Zappolini, saranno a Castelvetrano in provincia di Trapani per la Carovana Antimafia.
Ancora una volta il fiume Serchio va in piena per Natale, destando non poca preoccupazione nei cittadini di Vecchiano, Migliarino, Nodica, Avane e Filettole.Il fiume è cresciuto nuovamente dalla mezzanotte del 25, raggiungendo il colmo della piena attorno alle 13,00 del 26 dicembre.
Siamo a dicembre...ma credo che sia proprio questo il momentoo giusto per parlare di Marina di Vecchiano, ora che non c' è l'urgenza di arrivare al mare, e ora che i vancazieri non premono, perchè distratti da altri interessi.
Sabato 21 dicembre 2.000 studenti di Pisa, in rappresentanza di tutte le scuole della Provincia, si ritroveranno alle 9.00 in Piazza dei Miracoli.Alla presenza del Ministro dell'Istruzione, Università e ricerca Maria Chiara Carrozza
I cittadini di Vecchiano non dovranno pagare a gennaio la mini Imu sull'abitazione principale. ”Ciò perchè la nostra Amministrazione ha deciso di lasciare invariata l'aliquota minima del 4‰ “, spiega il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi. “Questa scelta ha avuto una duplice origine: da una parte..
Sabato 14 dicembre si è svolta la cerimonia di intitolazione del Campo Sportivo Comunale di Migliarino Pisano a Vincenzo Faraci, indimenticato presidente del sodalizio biancorosso.
MERCOLEDI 18 DICEMBRE alle ORE 17.30, nella Sala Consiliare del Comune di San Giuliano Terme (Via Niccolini 25) si terrà un Consiglio Comunale aperto sul tema "Acqua come bene pubblico".
Venerdì 13 dicembre Cena della Legalità al Teatro del Popolo di Migliarino
Il ricavato sarà devoluto in beneficenza alla Cooperativa Terre di Rita Atria di Castelvetrano (TP) come contributo per la gestione dei beni confiscati alla mafia.
Aggiornamento del Piano di Protezione Civile: è attivo il servizio per ricevere i messaggi sui telefoni cellulari e tramite posta elettronica durante le fasi di criticità ed emergenza.
La Misericordia di Vecchiano, diventata autonoma di recente, ha acquistato un'autoambulanza per i servizi sociali e di emergenza, grazie al contributo dei cittadini vecchianesi, e l'ha inaugurata domenica scorsa.
Il 13 novembre si ponevano i primi “legni” sul perimetro in cemento, le prime travi reggevano i primi mattoncini e così dai dai per 18 giorni lavorativi (esclusi un sabato e tre domeniche) siamo arrivati al tetto, solaio del primo piano.
Un evento per conoscere meglio la storia del nostro territorio e di uno dei monumenti che più lo rappresenta: la Rocca di Ripafratta.E' quanto propone l'associazione "Salviamo la Rocca", che per sabato 7 dicembre organizza, presso la sala convegni della Stazione FS di San Giuliano Terme, un evento..
Due giornate all'insegna della musica e del divertimento: in arrivo i Mercatini di Natale 2013. Si comincia domenica 1 dicembre a Vecchiano nelle Piazze Pasolini e Garibaldi con l'evento “La Piazza si anima” che si svolgerà dalle 9 alle 20.
L'appello del candidato della lista “Sicurezza idraulica, ambiente, equità e partecipazione” per le elezioni per il Toscana Nord, in programma oggi sabato 30 novembre. Oltre 130 milioni investiti sul territorio in 12 anni, conti sempre in ordine e una lunga serie di opere e collaborazioni che stanno facendo scuola in tutta la Toscana
Cari lettori e care lettrici della Voce del Serchio,vi invitiamo alla presentazione del libro "VERSO LA FOCE DEL SERCHIO. C’è un posto che uno sente suo".
Come forse sapete il giornale on-line La Voce del Serchio, nell’estate 2013, ha ...
Tutto come programmato nonostante un leggerissimo cambio temporale di successione negli interventi.
Se fosse “sposa” sarebbe fortunata, ma siccome è “cantiere” allora è scalognato, ma tutti noi lo consoleremo, bevendoci su!
Sabato 30 novembre si terranno le elezioni dei membri elettivi delle Assemblee dei sei nuovi consorzi di bonifica toscani. In vista di questo appuntamento elettorale La Voce del Serchio ha intervistato Fortunato Angelini, candidato alle elezioni del Consorzio di bonifica Toscana Nord con la lista “Sicurezza idraulica, ambiente, equità e partecipazione”
Doppio intervento delle forze dell'ordine sul territorio locale, uno nei confronti di bracconieri che tentavano di colpire sul litorale vecchianese, l'altro nei confronti di operai di una ditta intenti ad abbandonare rifiuti ingombranti per strada. Vediamo nel dettaglio i fatti...
L'Amministrazione Comunale di Vecchiano, in collaborazione con i Consigli di Frazione, ha organizzato un calendario di assemblee pubbliche che si svolgeranno nelle frazioni a partire dalla prossima settimana. All'ordine del giorno due argomenti fondamentali per ...
Vecchiano – In programma due Giornate per la Legalità a Vecchiano. Il primo appuntamento è per sabato 16 novembre alle 21,15 al Cinema Teatro Olimpia quando si esibirà l’Associazione Teatro & Danza; il costo del biglietto è di 10 euro. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza alla Cooperativa Terre di Rita Atria di Castelvetrano (TP) ..
La sicurezza innanzitutto e infatti prima di iniziare il montaggio, parola che più si adatta a “costruzione”, si è dovuto dotare il lungo perimetro dello stabile di una impalcatura metallica.Questo lungo lavoro è terminato alla sera del 12 novembre.