Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Fondo UNRRA: stanziati 2.200.000 euro per programmi socio assistenziali diretti a soggetti che si trovano in condizioni di marginalità sociale o a servizi di assistenza domiciliare per anziani e disabili che si trovano in stato di bisogno.
Lunedì 2 Agosto, nella tendostruttura della P.A. di Arena Metato /Madonna dell’Acqua - promosso dal Circolo PD di Arena Metato Madonna dell’Acqua - si è svolto un incontro con i cittadini sul tema delle Società partecipate e il loro rapporto con le Amministrazioni Comunali
Dal 20 luglio, con l’inaugurazione della mostra personale di Gioni David Parra – Uscita di insicurezza. La sostenibile precarietà dell’essere – a cura di Maurizio Vanni, si può parlare di evento, per il successo di pubblico e di critica registrato.
"Renato Moncini story, The first artist of space", alla T.L. Norris Gallery di Greenville, S.C. agosto 2013
Ecco il dicorso integrale del ministro Carrozza durante le celebrazioni dell’anniversario dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema
27.800 sono coloro che rimarranno delusi dopo aver presentato la domada ad IKEA e se la vedranno respinta. 28.000 persone hanno affidato un pezzo del loro futuro a quel pezzo di carta (o on line) per migliorare la loro condizione.
Nella Tenuta di San Rossore sarà possibile accedere alla Villa del Gombo e alla riserva del Palazzetto: un’occasione unica per scoprire parti solitamente inaccessibili dell’area protetta, a due passi dalla città di Pisa.
Ripafratta e il suo castello tornano al centro del territorio per il fine settimana del 31 agosto e 1 settembre.
L'associazione "Salviamo la Rocca" ha riunito tutte le altre realtà del territorio per promuovere una due giorni di festa, storia e mobilitazione.
Amara sorpresa per i tecnici del Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli che lunedì pomeriggio hanno accertato una moria di pesci nel fosso Guidario, fra Viareggio e Torre del Lago.
Marina di Vecchiano si appresta ad essere anche nel mese di agosto teatro di eventi ed iniziative in riva al mare. Qui tutti ti vogliono un Mare di Bene è lo slogan scelto da Slow Food in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale-CCN locale, i pubblici esercizi di Marina di Vecchiano e l'Amministrazione Comunale...
Prima assemblea pubblica, presentate persone, iniziative, principi ispiratori.
Prosegue l'Estate Vecchianese 2013! Domani martedì 30 luglio prenderà il via il Cinema Sotto le stelle, la rassegna cinematografica estiva a cura del Cineclub Arsenale.
Stamani è stato demolito il locale che un tempo ospitava il bar “HappyDays”, situato nelle adiacenze della linea ferroviaria Pisa – La Spezia, al Km107+785, diventato di fatto luogo di prostituzione e di frequentazione di spacciatori tunisini e della loro attività illegale.
Claudio Morganti Deputato al Parlamento Europeo Gruppo “Europa della Libertà e della Democrazia” presenta quesito referendario in Cassazione
Il Consorzio di bonifica della Versilia, in collaborazione scientifica con la Scuola Sant'Anna di Pisa, ha adibito un'area di 17 ettari adiacente al Lago di Massaciuccoli a fitodepurazione per migliorare la qualità delle acque.
Dal pomeriggio di giovedì 25 luglio e fino alla mattina di venerdì 26 luglio è mancata l'acqua nella frazione di Migliarino, a Marina di Vecchiano ed in alcune zone della frazione di Nodica. Il guasto occorso è dovuto alla rottura di un tubo principale che porta l'acqua da..
Venerdì 19 Luglio alle ore 21,30 presso la tensostruttura della Pubblica Assistenza di ArenaMetato/Madonna dell’Acqua si è svolto l’incontro organizzato dal circolo P.D.
Un fine settimana a ritmo di musica quello proposto dall'Estate Vecchianese. Sabato 27 luglio alle 21 nello Spazio Culturale Antonio Tabucchi si svolgerà la seconda edizione della serata musicale karaoke Cantate con noi, un evento organizzato dall'Associazione Pro Loco di Vecchiano,...
Il Consiglio di Frazione di Vecchiano si riunisce in seduta pubblica giovedì 25 luglio ore 21:15
Ancora un mare di appuntamenti dell'Estate Vecchianese 2013 per rendere piacevoli le calde serate estive. Domani, come ogni mercoledì, dalle 16 alle 23 al Piazzale Montioni di Marina di Vecchiano torna l'appuntamento con il Mercato Contadino di Slow Food, in collaborazione con le attività commerciali del litorale vecchianese.
Prosegue l'Estate Vecchianese 2013! Sabato 20 luglio alle 19 presso i Magazzini Lisabetta Salviati per l'Arte sarà inaugurata la mostra contemporanea di Gioni David Parra Uscita di insicurezza: la sostenibile precarietà dell'essere. La mostra sarà visitabile fino al prossimo 31 agosto.
Appuntamento in villa Roncioni per il concerto d’estate della Filarmonica Sangiulianese. Venerdì 19 luglio ore 21.15 in Villa Roncioni a Pugnano
Continuano gli appuntamenti con i Mercati Contadini di Slow Food sulle rive di Marina di Vecchiano. Domani mercoledì 17 luglio, dalle 16 alle 23, il Piazzale Montioni sarà animato da stand che proporranno sapori e gusti tipici del territorio.
Dopo i 9 appuntamenti con il "tutto esaurito" al Teatro Cral Eni di Livorno torna la comicità di "Zelig Lab". I migliori comici toscani selezionati da Zelig in un super spettacolo che vedrà avvicendarsi sul palco monologhisti, personaggi ed esilaranti sketch. Quella di Vecchiano sarà ..
“Si sentiva arrivare il messaggio del mare improvviso e affettuoso come una carezza sui capelli”. Questo l'incipit del celebre romanzo di Ambrogi. Nell'incanto notturno dell'Orto delle Dune di Marina di Vecchiano, domenica 14 luglio alle 21.30 si svolgerà presso il Piazzale Montioni