Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
E’ stato firmato ieri mattina, 9 maggio 2013, presso la Prefettura di Pisa il Protocollo per il potenziamento dei servizi di soccorso e vigilanza durante il periodo estivo a Marina di Vecchiano.
Sabato 11 maggio E In passerella sfileranno abiti, occhiali e collezioni proposte dai’ in programma per sabato 11 maggio, alle ore 21:00, presso il Parco della Pace di Pontasserchio, l’annuale sfilata di moda organizzata dal Centro Commerciale Naturale di San Giuliano Terme, in collaborazione con..
Il prossimo 10 maggio il Consiglio di Frazione di Avane organizza un incontro in materia di zanzara tigre. Presso il Circolo Arci di Avane, infatti, alle 21 si terrà la conferenza Zanzara tigre? Trattiamola come merita, con l’intervento del dottor Alessandro Chiatante..
Martedì 7 Maggio h 21.15 presso il Circolo ARCI di Migliarino
Per discutere sui problemi del Nostro Paese
“Il 30 aprile, rispettando in pieno le scadenze previste dalla normativa in vigore, il Comune di Vecchiano ha approvato il consuntivo 2012. In un periodo di tale difficoltà per l’Italia, il rendiconto 2012 ha chiuso con un avanzo fisiologico e con un’attività amministrativa svolta di tutto rispetto”
Come può il Sindaco Lunardi definire "buona gestione del bilancio" l'aver applicato una politica fiscale con addizionale IRPEF al massimo e con tariffe IMU talmente elevate che hanno consentito non solo di sanare un taglio al fondo dei trasferimenti dello Stato di oltre 500.000 euro ma addirittura di avere un avanzo di amministrazione?
La Toscana è al top del mondo per longevità. Lo rivela uno studio dell’Osservatorio nazionale sulla salute dell’Università Cattolica di Roma.
Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco ha approvato la settimana scorsa, dopo l’acquisizione del parere favorevole del collegio dei revisori dei conti, e col benestare dell’assemblea della Comunità del Parco,..
Approvato nella seduta del Consiglio Comunale del 30 aprile scorso il Consuntivo dell’anno 2012. I risultati emersi parlano di un rendiconto che, nonostante le gravi difficoltà finanziarie e un taglio al fondo dei trasferimenti dello Stato di oltre 500.000 euro, chiude con un avanzo di amministrazione,..
La cerimonia di consegna delle onorificenze è avvenuta oggi nel Salone dei Cinquecento a Firenze. Complessivamente sono 66 i lavoratori toscani che, questa mattina, hanno ricevuto le benemerenze dai 10 Prefetti della Toscana,..
Un ricco programma di eventi per il gran finale della kermesse agricola di Pontasserchio. Il 1° maggio la fattoria didattica aspetterà i visitatori in Agrifiera, dalle 10 alle 20
Alluvioni 2010/11/12: tre milioni e mezzo per interventi su boschi e fiumi.
(Laura Pugliesi)
Una Liberazione che durerà un giorno, un mese e poi...una vita
una parola è poca e due sono troppe...
Costituzione, stato sociale, diritti di cittadinanza: questo il titolo dell’intervento che l’Onorevole Professoressa Maria Chiara Carrozza terrà il prossimo 25 aprile a Vecchiano
Dal 20 aprile al 1 maggio a Pontasserchio, si terrà il tradizionale appuntamento con Agrifiera 2013, il grande gioco della natura e dell’uomo. Agrifiera è un appuntamento annuale che richiama dal territorio provinciale e regionale, numerosi visitatori.
Dopo il naufragio della mancata elezione del candidato presunto condiviso (Franco Marini) e le ore convulse passate nel caos perfetto le Camere si riuniscono per il secondo giorno per eleggere il presidente della Repubblica. Il Partito Democratico è ...
Dal 20 Aprile al 1 Maggio tornerà Agrifiera e dal debutto nel 1909 ci stiamo avviando verso l’ennesima edizione, immersa nello splendido scenario del Parco ex Villa Prini-Mazzarosa, fiore all’occhiello del patrimonio comunale con i suoi 50.000 mq. interessati dalla manifestazione.
Washington, 16 aprile 2013 – La Goldman Environmental Foundation di San Francisco (USA) ha annunciato ieri i nomi dei sei vincitori del premio ambientale Goldman del 2013. Il riconoscimento è andato a sei coraggiose figure internazionali ..
«Ero arrivato a circa cinquanta metri dal traguardo quando ho sentito questa violentissima esplosione. Ero con mia figlia che aveva superato le transenne per fare l’ultimo tratto di corsa con me. Siamo rimasti gelati, pietrificati».
Quando si svolge? Ogni anno, dalla fine di aprile all’inizio di maggio. Quest’anno siamo giunti all’edizione n° 105. L’evento ha la durata complessiva di 12 giorni: dal 20 aprile al 1° maggio.
Adesso ci sono anche i numeri per certificare che il comune di San Giuliano Terme è uscito dalla crisi . L’importante avanzo di amministrazione dell’anno 2012 del comune termale
“Il segreto degli alberi”, secondo lungometraggio del regista Alessandro Tofanelli, è stato proiettato in anteprima sabato 6 aprile al Cinema Arsenale di Pisa; il film, che si è avvalso di un contributo della Regione Toscana
Uno spettacolo scritto e interpretato da: Massimo Poggio, Matteo Marsan e Gualtiero Burzi scenografie di Riccardo Guasco; audio e luci Cantiere 4; coordinamento Claudio Cadario.
Il valore del tempo che scorre, tra cambiamenti e mode, toccando quello che la musica ci ha lasciato dall’ottocento ad oggi. Tra il verismo di Verdi e Mascagni e il minimalismo di J. Cage, attraverso la poesia di un tema da fi lm di Williams e la musica originale per wind band di Carlo Pucci…