Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
“Le dimissioni del Vicesindaco Juri Sbrana - afferma la Segretaria del Partito Democratico di San Giuliano Terme Daniela Andreotti - rappresentano una perdita rilevante per la qualità della politica del nostro territorio.Juri, in questi anni, è stato...
Lo scherzo, il capriccio, parte dalla data, dalla nascita legata a un luogo che proprio oggi festeggia la sua ricorrenza più importante, quella della fiera paesana...
Oggi venerdì 29 marzo ultimo evento di Aspettando la Fiera. Alle 12 nella Sala Gruppi della Sala Consiliare di Via Barsuglia 209 sarà inaugurata la mostra di pittura personale Spirito Libero dell’artista Roberto Grossi. Sabato 30 marzo ...
“Per quanto riguarda la sistemazione dell’area in riva destra del Serchio, in concessione al Comune di Vecchiano, a seguito di un recente sopralluogo da parte del Comune di Vecchiano, si è rilevato che, ...
In arrivo la Fiera di Primavera 2013. Il tradizionale appuntamento vecchianese si svolge il 30 e il 31 marzo, ed il 1° aprile, in coincidenza della Pasqua.
La Fiera di Primavera sarà inaugurata ufficialmente sabato 30 marzo alle 15.30
In memoria di Tabucchi: ad un anno dalla sua scomparsa, Vecchiano celebra lo scrittore famoso in tutto il mondo per i suoi capolavori letterari. Domenica 24 marzo 2013 nel Teatro Olimpia si svolgerà l’evento Ricordo di Antonio Tabucchi
Motivi strettamente personali legati a gravi problemi di salute, così scrive Juri Sbrana nelle sue dimissione da Vice Sindaco e Assessore del Comune di San Giuliano Terme e dall’esecutivo provinciale del Partito Democratico di Pisa.
Laura Boldrini è stata eletta a Montecitorio nelle file di Sel.
Ha dichiarato di essersi candidata perché «indignata dalla politica come tanta altra gente in Italia» e perché «non ci si può limitare a lamentarsi».
Vecchiano – Sabato 16 marzo alle 21.15 si apre la prima rassegna del Teatro Olimpia di Vecchiano con Un'ora, tre secoli: viaggio nella forza comunicativa della musica. Si tratta di un Recital di musiche per pianoforte con musiche di Beethoven, Liszt, Schumann, Debussy. Al pianoforte GIANNI BICCHIERINI.
Venerdì 15 marzo, presso i locali della Cooperativa Edera di Vecchiano (Piazza Garibaldi) alle ore 21, il pianista Sandro Ivo Bartoli racconta l’arte pianistica italiana dal Settecento ad oggi.
Nel caso di necessità, la seduta sarà sospesa alle 20 per riprendere alle 21.15 della stessa sera. Il Consiglio Comunale si svolgerà nella Sala Consiliare di Via G.B. Barsuglia 209.
Abbiamo deciso di confermare l’iniziativa per oggi 10 marzo, alle ore 9, a Marina di Vecchiano.
Alle ore 12 comunque consumeremo il pranzo offerto dal Circolo arci “Vasca azzurra di Nodica. In caso maltempo saremo ospitati in una delle strutture ricettive di piazzale Montioni.
Andrea Gennai, pisano, assumerà dal mese di aprile l’incarico di Direttore del Parco naturale regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli; ad annunciarlo è il Presidente del Parco, Fabrizio Manfredi.
Domenica 10 marzo siamo tutti invitati a pulire l’arenile per migliorare uno splendido patrimonio naturale del nostro territorio, ma anche bene di livello internazionale .
ndr- VdS; visto le previsioni: sarà beltempo; quindi: pronti-attenti...vviaaa...! puliamo tutti'nsieme "il posto più bello del mondo" Bocca di Serchio
“Il paesaggio, l’ambiente, il patrimonio culturale sono come il sole e come le stelle. Richiedono competenze tecniche ma anche un’idea di Italia, un’idea declinata al futuro”
4 marzo 2013 - Europa e scuola: Progetto Comenius, 2a tappa. Nuova delegazione austriaca “studia” le migliori esperienze in atto a Pisa per avvicinare i ragazzi alle scienze: momento centrale domani, martedì 5 marzo, con la visita al Museo di storia naturale di Calci
L’ortolano, la sua Panda e le famiglie pisane. Ha il sapore genuino dell’intraprendenza, il profumo della rugiada fresca di mattina e l’entusiasmo vigoroso della giovane età la “piccola impresa” di Giacomo, l’ortolano della porta accanto.
Terminati nei giorni scorsi i lavori di manutenzione al ponte sulla Barra in località Idrovore. Gli interventi sono stati eseguiti, nell’ambito dell’Accordo Quadro per le manutenzioni di immobili e strade comunali Manutenzioni al ponte sulla Barra in località Idrovore.
Per ora l’unica cosa certa sono gli insulti di Grillo in direzione di Bersani “E’ un morto che parla” “Non siamo in vendita” e i tentativi di approccio del segretario del Partito Democratico verso i neoparlamentari del Movimento 5 Stelle.
Beppe Grillo e Pier Luigi Bersani? Per il 72 per cento degli elettori di centrosinistra e per il 66 per cento di quelli del movimento 5 stelle dovrebbero allearsi e governare assieme. E il vero vincitore delle elezioni? Il 63% degli italiani non ha dubbi: è il movimento 5 stelle.
Al via gli appuntamenti per il Palio Ippico dei Comuni della Provincia di Pisa, progetto ambizioso riguardante il mondo dell’ippica, a cui ha aderito anche per la seconda edizione il Comune di Vecchiano. Per poter convenire ad una scelta partecipata del cavallo che gareggerà, i residenti dei Comuni potranno assistere, con ingresso gratuito
Nessun governissimo Pd-Pdl. Parola di Massimo D'Alema, che intervistato oggi dal Corriere della Sera prova a delineare il perimetro di azione del nuovo governo. "È chiaro che siamo di fronte a un voto che segna la fine di un'epoca, tuttavia il Paese deve essere governato", spiega l'ex ministro degli Esteri.
Il "portavoce" del M5S chiude al dialogo col Pd e definisce il segretario dei democratici "morto che parla". Ma centinaia di post gli chiedono pragmatismo e un'assunzione di responsabilità: "Con loro possiamo fare conflitto di interesse, legge anticorruzione, riduzione di numero e soldi ai parlamentari, legge elettorale"
Risultati elezioni 2013, il Pd perde 4 milioni di voti, il Pdl quasi 6 milioni. Tre milioni di elettori di Berlusconi passano a Grillo
SCONTRO SUI RISULTATI Grillo primo partito. Senato ingovernabile. Risicata maggioranza alla Camera del centrosinistra. Rimonta Pdl. Alfano chiede al Viminale di non ufficializzare: