Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Hanno riaperto regolarmente i 410 Seggi elettorali allestiti nei 39 Comuni della Provincia di Pisa. I dispositivi di prevenzione e vigilanza, disposti con Ordinanza del Questore, hanno consentito di garantire la sicurezza dei seggi anche durante l’orario notturno. Alle ore 07.00, i Presidenti, dopo aver verificato l’integrità dei sigilli...
Dal monitoraggio del territorio richiesto ai Sindaci e alle Forze di Polizia in relazione a possibili difficoltà logistiche-ambientali per l’accesso ai seggi, sono state segnalate le prime criticità: presidenti di Seggi preoccupati per le difficoltà a ...
L’Ufficio elettorale di Vecchiano rende note modalità e servizi predisposti dal Comune di Vecchiano in occasione delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013. Ricordiamo, anzitutto, che per votare è necessario esibire la tessera elettorale personale. Chi avesse smarrito la tessera, può chiedere il duplicato presso l’Ufficio elettorale.
Più che positiva la risposta da parte dei candidati nelle circoscrizioni elettorali della nostra provincia all’invito a sottoscrivere la campagna “Riparte il futuro” lanciata da don Ciotti con “Libera”
Ieri lunedì 18 febbraio 2013 è stata firmata la convenzione tra il Comune di Vecchiano e la Misericordia del Lungomonte Pisano. Il documento è stato siglato dalla Dirigente del Comune di Vecchiano, la dottoressa Paola Angeli, e dal Governatore della Misericordia del Lungomonte, Salvatore Scarpino, alla presenza ...
L’associazione Casa della donna e il Centroantiviolenza Telefono donna hanno organizzato per il 19 febbraio alle ore 17 un incontro con le candidate e i candidati locali a Camera e Senato per discutere di misure politiche di contrasto alla violenza sulle donne
Si chiama “One Billion Rising” l’evento organizzato in tutto il mondo per la giornata di San Valentino. I numeri parlano di un miliardo di donne che ogni anno subiscono violenze di ogni genere.
Nel 2012, un fiume di "acqua buona" dai fontaneli di Acque SPA: 22 milioni di litri e risparmi per quasi 5 milioni di euro.
Questa è la quantità d’Acqua ad Alta Qualità che i 28 fontanelli di Acque SpA, il gestore idrico del Basso Valdarno, hanno erogato gratuitamente nel 2012.
Voglio ringraziare il Prefetto di Pisa Francesco Tagliente per aver accolto la richiesta delle istituzioni vecchianesi di inserire nell’ordine del giorno del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica le problematiche legate al nodo autostradale di Migliarino.
Dopo i tirocini retribuiti, la Regione Toscana si è data da fare per promuovere anche i praticantati retribuiti per i giovani toscani. Un’opportunità già operativa dal primo di febbraio, grazie a tre accordi firmati con 39 fra ordini e associazioni professionali.
A due mesi dalla chiusura dei lavori della Commissione che ha individuato un elenco di idonei, e a tre mesi dalla conclusione dell’incarico di Sergio Paglialunga, il Parco Regionale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli continua ad essere privo di Direttore.
Si insediano i Consigli di Frazione. Si inizia oggi lunedì 4 febbraio ad Avane, si prosegue martedì 5 febbraio a Filettole e mercoledì 6 febbraio a Vecchiano, pre proseguire giovedì 7 febbraio a Nodica e, infine, lunedì 11 febbraio a Migliarino.
Il prossimo 17 marzo si disputerà la seconda edizione del Palio dei Comuni a cui il Comune di Vecchiano rinnova l’adesione. Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, la manifestazione permetterà ai cittadini di assistere con ingresso gratuito alle corse che...
Le ricerche di Roberta Ragusa proseguiranno nei prossimi giorni con i Carabinieri e alcuni volontari specializzati per completare le ispezioni nei laghi, fossi, grotte, pozzi, buche, e negli altri luoghi ancora non ispezionati.
Terminate le operazioni di assegnazione di tutti i posti barca lungo la riva destra del Serchio, adesso è bene ricordare che c’è tempo fino al prossimo 28 febbraio per il pagamento del canone 2013.
Buon successo di pubblico per La Maremma riparte da qui, spettacolo di solidarietà che si è svolto sabato scorso al Teatro Olimpia e che è stato realizzato in collaborazione dai Comuni di Vecchiano e Manciano, con il contributo dell'Associazione Attiesse e di Daniele Guelfi,
Storie di lager e di aberrazioni umane,di inganni e gesti disperati. La prima parte della notte, mentre il treno della memoria toscano con a bordo 557 studenti, 83 insegnanti, amministratori e tante associazioni, si avvicina alla Repubblica Ceca, scorre via tra....
Perdonate il modesto esercizio di scrittura ma apprezzate, vi prego, la passione civile che ne sta alla base. (Lily e le sue emozioni)
Sabato 26 gennaio alle 21 il Teatro Olimpia ospita La Maremma riparte da qui, spettacolo di beneficenza realizzato in collaborazione dai Comuni di Vecchiano e Manciano, con il contributo dell'Associazione Attiesse e di Daniele Guelfi.
Terminati i lavori di ripristino della viabilità in Via Fondo dell’Albero e in Via del Cimitero a Filettole. Ricordiamo che l’intervento era stato messo a punto con somma urgenza a seguito del violento evento ..
Il progetto Giovanisì della Regione Toscana entra stabilmente nelle politiche di coesione dell’Unione europea. Lo ha affermato il presidente della Regione Toscana intervenendo oggi a Bruxelles all’iniziativa regionale..
Ci sono voluti tre giorni di lavoro per pulire il fosso Trogola dal carburante sversato dal serbatoio del Tir che nella notte di martedì si è ribaltato in autostrada A12.“
I 32.000 litri di metanolo contenuti nella cisterna sono ..
PREVISTI PIOGGIA e TEMPORALI FORTI dalle ore 00.00 di Domenica, 20 Gennaio 2013 alle ore 12.00 di Lunedì, 21 Gennaio 2013: piogge diffuse su tutta la regione dal pomeriggio di Sabato, in intensificazione nella notte e nella giornata di Domenica,
Sta per partire il Carnevale di Vecchiano, edizione 2013. La manifestazione carnevalesca locale appartiene ad una antica consuetudine che affonda le proprie radici agli inizi del secolo scorso: risale, infatti, al 1927 la prima edizione del Carnevale.
25.000 euro per finanziare progetti dedicati alle scuole locali per l’anno 2012-2013. È questa la cifra che la Giunta Comunale di Vecchiano ha deciso di destinare al finanziamento di progetti specifici che riguarderanno tutte le scuole del territorio nell’anno scolastico in corso. “Si tratta di...