none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 2810 articoli in archivio:
 [1]  ...  [7]   [8]   [9]   [10]   [11]   [12]   [13]  ...  [113] 
Bruno Baglini è con Sandro Ivo Bartoli

5/7/2023 - 11:30

Sandro Ivo Bartoli è un amico ondivago: lo vedi tutti i giorni, a giocare a scopone al bar di paese o a rifronirsi alla vineria, e poi sparisce. A volte a mesi interi. Fa il “Ramadan”, dice lui: quando gli impegni incombono, abbandona amici e vino per dedicarsi ai suoi studi e non ce n'è per nessuno. Il maestro non c'è...

Scuola elementare "Duchi Salviati"

1/7/2023 - 7:48


Ieri sera, presso la Scuola Duchi Salviati di Migliarino, una cinquantina di giovani e meno giovani si sono rincontrati per una cena conviviale a seguito della precedente dello scorso anno che ebbe un successo incredibile.

Angori e Canarini:"Il nostro litorale sempre più accessibile"

24/6/2023 - 13:43


Terminato l'intervento per il recupero e ripristino di una area di arenile lungo la costa di Marina di Vecchiano. "Si tratta di una operazione interamente finanziata dalla Regione Toscana per il valore di 36.600 euro di quadro economico di progetto, per una zona che il nostro Comune aveva segnalato valevole di ripristino"...

5 incontri aperti con la cittadinanza "per riaffermare la centralità delle istituzioni", afferma il primo cittadino

23/6/2023 - 14:11

 Il sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori torna ad incontrare i cittadini nelle piazze e frazioni del Comune con il suo ricevimento aperto al pubblico 'Incontriamoci in Piazza!': "Siamo al terzo anno consecutivo di questa che considero a tutti gli effetti una buona prassi della nostra Amministrazione Comunale. ..

Dal 24 giugno sarà di nuovo Estate Vecchianese, primo appuntamento 24 giugno alle 21.30 a Vecchiano con la sfilata contro la violenza di genere "Perchè Donna"

20/6/2023 - 9:04


Si comincia sabato 24 alle 21.30 in Piazza Pasolini a Vecchiano con "Perché Donna, la sfilata per la lotta contro la violenza di genere", a cura della Confraternita Misericordia di Vecchiano...

Comune di Vecchiano-Frazione di Migliarino Pisano

17/6/2023 - 12:44

Si è svolto nella giornata di giovedì 15 giugno un sopralluogo tecnico interistituzionale per il ripristino dell’utilizzo della stazione RFI di Migliarino Pisano. Il sopralluogo è stato fortemente voluto dal Comune di Vecchiano, per il quale erano presenti il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessora alla Mobilità Sostenibile Mina Canarini...

Pruno di Stazzema, 16-25 giugno

17/6/2023 - 10:11

Heroes è la nuova mostra fotografica di Francesco Paci e Simona Tedesco, patrocinata dalla Provincia di Lucca ed esposta a Pruno di Stazzema dal 16 al 25 giugno durante il festival del Solstizio d’Estate. Una collezione di 60 immagini di grandi dimensioni diffusa tra i vicoli del Paese, racconta le storie di piccoli esseri che popolano i boschi delle Alpi Apuane. In allegato i pdf con il catalogo della mostra e le biografie degli autori

Comune di Vecchiano

16/6/2023 - 13:18

C'è tempo fino a lunedì 19 giugno periscrivere i ragazzi e le ragazze alle attività estive proposte dal Comune di Vecchiano.Tutti i dettagli anche sul sito www.comune.vecchiano.pi.it nella sezione Notizie

L’ampia offerta per i ragazzi e le ragazze del territorio

12/6/2023 - 19:52


Iniziato oggi lunedì 12 giugno, presso l'Istituto Comprensivo "D. Settesoldi" di Vecchiano, "ScuolAmica", un laboratorio PON che mira alla promozione di un clima positivo e di supporto che permetta una maggiore inclusione sociale tra gli alunni e una riduzione del fenomeno del bullismo, del cyberbullismo e di ogni forma di discriminazione. ..

Fondazione Todisco Onlus, ristrutturato l’ex area Pisancarta

11/6/2023 - 9:56


 A gennaio, rispondendo allo stimolo statutario di promuovere tutte le attività e infrastrutture che garantiscano l'impianto socio-economico del territorio pisano, lodammo pubblicamente, con un “ben fatto” l’iniziativa del Comune di San Giuliano di aver concordato con la Todisco Group, (holding con 520 dipendenti, controllante 16 aziende e una decina di depositi costieri) il recupero dell’ex area  “Maionchi”, per ...

7/6/2023 - 9:55


Grande spettacolo ieri sera al Teatro Rossini di Pontasserchio dove giovani leve dell’Attiesse di Vecchiano, paese d’origine dove fervono i lavori di sistemazione del suo importante “Olimpia”, si sono esibite in una storia di astronomia, lotte e soprusi che ruotavano intorno alla vita del “pisano” Galileo Galilei.

"Sarà un'estate di lavori e di progettazione interventi a valere sui fondi Pnrr.

6/6/2023 - 11:38


Si è svolta nella giornata di mercoledì 31 maggio l'ultima riunione per questo anno scolastico relativa al tavolo programmatico dell'edilizia scolastica della città di Pisa.  La riunione, a cura della Provincia di Pisa...

Acque SpA

5/6/2023 - 16:27


Oltre 11 milioni di litri d’acqua distribuiti gratuitamente dai 32 impianti attivi; 2,3 milioni di euro risparmiati dalle famiglie rispetto all’acquisto di acqua in bottiglia; 294 tonnellate di plastica evitate, per un equivalente di 677 tonnellate di anidride carbonica altrimenti emesse in ambiente nel processo di produzione delle bottiglie usa e getta...

Comune di Vecchiano

3/6/2023 - 12:22


 Proseguono a pieno ritmo i lavori di ristrutturazione al Teatro Olimpia di Vecchiano. "Nei giorni scorsi", spiega il Sindaco Massimiliano Angori, "è stata effettuata la rimozione delle parti esterne del vecchio impianto di climatizzazione del Teatro, operazione necessaria per continuare a mettere a punto gli interventi di eco-efficientamento"...

"Attivo il cantiere ad Avane in località Cortaccia, di prossima partenza il cantiere di Nodica. Intanto è stato finanziato un nuovo progetto per Avane del valore di oltre 1,5 milioni di euro

2/6/2023 - 8:42


Si è svolto nella giornata di giovedì 1 giugno il sopralluogo istituzionale dell’Assessora all' Ambiente, Difesa del Suolo e Protezione Civile Monia Monni, che ha fatto il punto dello stato dell’arte sulle opere di mitigazione del rischio idraulico realizzate in questi anni dalla Regione Toscana, e su quelle in corso di realizzazione e di progettazione a Vecchiano. ..

Il 2 giugno 2023 la Repubblica italiana compie 77 anni e il Comune di Vecchiano si appresta a celebrarla come da tradizione in piazza.

31/5/2023 - 13:08

“Venerdì 2 giugno celebreremo questa importante ricorrenza grazie alla consueta e fondamentale collaborazione della Filarmonica Senofonte Prato”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori."Inoltre la Festa della Repubblica 2023 vedrà la partecipazione del professor Andrea Pertici, docente dell'Università di Pisa, con un intervento dal titolo "La Costituzione e l'Unità della Repubblica"...

Comune di Vecchiano

27/5/2023 - 11:55

"Nell'ottica di andare a colpire chi commette deliberatamente questi illeciti ambientali, da qualche tempo lasciamo qualche giorno in più i sacchi abbandonati alle campane, questo per permettere alla Municipale di fare controlli, e individuare i responsabili che saranno sanzionati e obbligati a ripulire l'area"

Pontasserchio, 28 maggio

24/5/2023 - 16:25

Domenica 28 maggio alle ore 16.30 al Teatro Rossini di Pontasserchio si terrà lo spettacolo "Varietà di vari...è...ta" della compagnia Rimettiamoci la faccia, con il patrocinio del Comune di San Giuliano Terme, promosso dall'associazione Talenti autistici aps, Lions e Leo club di Pontedera, con il sostegno della Fondazione Il Cuore si scioglie e della sezione soci Coop Pisa. Fino al 30 maggio è possibile sostenere il progetto “Sotto le stelle del bosco dei talentI”
Migliarino

21/5/2023 - 11:54


Brillante come la drammaturgia brillante tema del concorso letterario intitolato a Silvano Ambrogi!

Ieri sera al Teatro del Popolo di Migliarino si è conclusa la seconda edizione del Premio organizzato dall'Associazione La Voce del Serchio, in collaborazione con MdS editore e la Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di Unicoop Firenze.

C’è tempo fino alle 12 del 29 maggio 2023 per presentare domanda di sponsorizzazione dell’Estate Vecchianese.

20/5/2023 - 19:56


L’Estate Vecchianese è la tradizionale rassegna che si svolge nel Comune di Vecchiano nei mesi estivi da luglio a settembre, che comprende iniziative culturali, sportive e di intrattenimento, con spettacoli nei luoghi all’aperto e al chiuso a Vecchiano e nelle frazioni, ad ingresso libero...

Migliarino, 20 maggio (vedi alcune foto dell'evento odierno)

12/5/2023 - 15:52

Oggi 20 maggio, alle ore 17.30, presso il Teatro del Popolo di Migliarino, si concluderà la seconda edizione del concorso, ideato e organizzato dall'Associazione La Voce del Serchio, in collaborazione con MdS Editore e la Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di Unicoop Firenze, la cui tematica è legata alla tipologia delle opere scritte da Silvano Ambrogi

5/5/2023 - 13:57

Il 14 maggio torna Migliarino in Fiera. Quest'anno prenderanno parte al tradizionale mercatino anche artigiani ed artisti di Pandora.Tante le iniziative che faranno da contorno alle bancarelle degli ambulanti e degli hobbisti, e alle giostre: si comincia con il Torneo di Calcetto per giovanissimi a cura dell'associazione Migliarino Vecchiano Calcio. Poi ...

Pronta l'ordinanza che disciplina le attività. Parcheggi a pagamento sul litorale dal prossimo 2 maggio

29/4/2023 - 13:38


E’ tutto pronto per dare il via alla ormai imminente stagione estiva, con l’arrivo dell’ordinanza che disciplina le attività balneari per la stagione 2023 sul litorale vecchianese. “Il 'sistema Marina di Vecchiano' è un sistema complesso, cui il Comune lavora buona parte dell'anno per rendere poi il litorale...

Comune di Vecchiano

29/4/2023 - 13:25

Il Comune di Vecchiano approva il Bilancio di Previsione, Angori: “Nessuna manovra finanziaria, solo adeguamenti tariffari a fronte di sempre minori trasferimenti statali e un rincaro generalizzato delle materie prime e dei costi di gestione”...

È stato il primo Comandante delle Guardie del Parco

28/4/2023 - 19:46


Il Parco piange la scomparsa di Giancarlo Carrara: «È stato tra i fondatori del Parco ed il primo  Comandante delle Guardie. A nome di tutto l'Ente esprimo le nostre condoglianze e la nostra vicinanza a familiari ad amici» dichiara il presidente Lorenzo Bani...

Sono disponibili 2810 articoli in archivio:
 [1]  ...  [7]   [8]   [9]   [10]   [11]   [12]   [13]  ...  [113]