Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il CIRCOLO ARCI di Migliarino organizza
SABATO 25 agosto 2012
la FESTA DI FINE ESTATE sull’AIA nel PARCO, sulle note di fisarmonica ed armonica a bocca.
Ultimo appuntamento con il mercatino della Terra di Slow Food Pisa-Monti Pisani a Marina di Vecchiano: mercoledì 22 agosto in Piazzale Montioni, si inizia dalle 17.30
Agricoltura: avviato l’iter per l’adozione della variante al Ptc (Piano territoriale di Coordinamento) della Provincia di Pisa relativa alle aree rurali; obiettivo: definire in maniera più puntuale le esigenze del settore e la tutela della sua funzione primaria, quella della produzione di beni alimentari.
Le selvagge dune di Marina di Vecchiano saranno accarezzate dalle calde note del quartetto formato da Riccardo Arrighini (pianoforte), Andrea Tofanelli (Tromba), Pietro Martinelli (contrabbasso), Emiliano Barrella (batteria).
Con il patrocinio del Comune di Vecchiano:
L'Associazione di Volontariato di Protezione CivileS.W.R.T.T. - Swift Water Rescue Team Toscana ha aperto le iscrizioni al corso per
TECNICI DI SOCCORSO FLUVIALE E ALLUVIONALE
E’ un’altra giornata critica per gli incendi in Toscana, con le fiamme che stanno interessando diverse località del territorio regionale. Al momento tutti gli elicotteri del servizio antincendi, tranne quelli posizionati all’Elba e a Massa sono impegnati in attività di spegnimento,
Con Luca Barbuti, segretario provinciale di Rifondazione Comunista, faccio due chiacchiere sulla sentenza della Corte Costituzionale che ha reso giustizia al movimento referendario per l'acqua pubblica e suilla Campagna di Obbedienza Civile che chiede il rispetto della volontà popolare.
La Venerabile Arciconfraternita Misericordia di Calci, organizzatrice della II° edizione del Premio"Roberta, una donna da ricordare", con il Patrocinio del Comune di Calci, indice il concorso:
E’ questa volta direttamente l’amministrazione comunale sangiulianese che con un comunicato ufficiale prende la parola riguardo alla polemica innescata dal Comitato La Fontina:
Dopo l’inaugurazione del Mercato della Terra Slow Food a Marina di Vecchiano, c’è attesa per i prossimi appuntamenti
E’ stata firmata questa mattina al Comune di Vecchiano la nuova convenzione tra l’Ente vecchianese e la Pubblica Assistenza di Pisa con sede a Migliarino, il cui testo è stato approvato nella seduta del Consiglio Comunale di venerdì 27 luglio.
Approvata il 25 luglio u.s. una mozione presentata dal Partito Democratico e votata all'unanimità da tutte le forze politiche presenti in consiglio comunale di San Giuliano.
Il piccolo, ma gustoso evento nasce dalla sinergia delle strutture di Marina di Vecchiano e Slow Food Pisa - Monti Pisani, con il patrocinio del Comune di Vecchiano. La cornice unica di Marina di Vecchiano accoglierà, quasi al tramonto, nel cuore dell’Orto delle Dune in Piazzale Montioni,
Nuovi incendi in Toscana, il bollettino della Soup di oggi Scritto da Lorenza Pampaloni domenica 29 luglio 2012 alle 16:36 FIRENZE – Il bollettino degli incendi, comunicato dalla Sala operativa permanente del Servizio regionale antincendi boschivi,
cinque, cinque, cinque...
e non abbiamo parole sufficienti per commentare
FIRENZE (ieri 27 luglio) - Ancora incendi in Toscana. Sono quattro i roghi sui quali sta intervenendo il servizio antincendi boschivi della Regione Toscana, in collaborazione con squadre di volontrai e con i vigili del fuoco.
25 luglio 2012
COMUNICATO STAMPA, con preghiera di pubblicazione
La Provincia di Pisa approva il calendario venatorio 2012-13.
Apertura generale il 16 settembre, chiusura generale il 31 gennaio
Grande successo dell’Associazione Musicale “Senofonte Prato” sabato scorso a Firenze. Il 21 luglio, infatti, l’ANBIMA Toscana (Associazione Nazionale delle Bande Italiane, ndr) ha organizzato un concerto per l’intrattenimento di cittadini e turisti in Piazza della Signoria di Firenze,
Questa mattina, appena dopo le ore 11, il sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi ha tagliato il nastro che dichiara ufficialmente aperta la fruizione dei pontili per gli assegnatari sorteggiati.
Marina di Vecchiano è una delle spiagge più belle ed originali della Toscana. Sono i numeri a descriverne le peculiarità. La lunghezza dell’arenile, dalla foce del Serchio a Torre del Lago è pari a 3,8 km, di cui 3,4 km sono di spiaggia libera a disposizione di turisti e bagnanti.
Il prossimo sabato 21 luglio l’Amministrazione Comunale di Vecchiano inaugurerà ufficialmente il tratto di sponda destra del fiume Serchio, data in concessione dalla Provincia di Pisa all’Ente vecchianese. Il ritrovo è previsto alle 10.30 al parcheggio di Case di Marina; alle 11 avrà inizio l’inaugurazione da parte delle autorità locali.
Lo scorso martedì, (10 luglio 2012, ndr) il Comune di Vecchiano è stato premiato nell’ambito del riconoscimento “Comuni Ricicloni”, legato ai dati della raccolta differenziata dei rifiuti. La cerimonia di premiazione si è svolta a Roma, presso l’hotel Quirinale,
Il conflitto da combattere è quello con i numeri e i tagli voluti dal governo sulla pubblica amministrazione. In questa cornice poi far andare d'accordo gli obbiettivi di legislatura, le scelte da fare e gli equilibri politici da mantenere.
Il Sindaco Giancarlo Lunardi ha firmato l’Ordinanza per il risparmio idrico. “L’acqua è una risorsa pubblica di primaria importanza, anche ai fini della tutela della salute e dell’igiene pubblica”, afferma il primo cittadino vecchianese.
Vecchiano - Spazio Culturale Antonio Tabucchi
Martedì 10 Luglio: Il G.A.V. racconta l'esperienza del Gruppo Archeologico Vecchianese alla scoperta del castello medievale di Civitella.