Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
In occasione della manifestazione “ luglio vecchianese “ la pro-loco di vecchiano in collaborazione con le società sportive A.S.D. shingitai-vecchiano , IC wrestling-filettole , Alabar-Vecchiano organizza per il giorno 9 luglio 2012 alle ore 21.00
Nastro pronto al taglio per celebrare la chiusura dei lavori del terzo lotto dello Spazio Culturale Antonio Tabucchi di Vecchiano. Sabato 7 luglio, alle 21.30, il Sindaco Giancarlo Lunardi, alla presenza degli assessori, dei consiglieri comunali e di tutta la cittadinanza, inaugurerà infatti il parco pubblico, progettato dall’architetto Daole,
Approda anche sulle spiagge di Marina di Vecchiano J.o.B., una particolare carrozzina, dal design originale e dai colori vivaci, che la differenziano nettamente dalle tradizionali ed asettiche sedie a rotelle,
Mercoledì 4 luglio 2012, con inizio alle ore 17.30 ed eventuale prosecuzione alle 21.15 si riunisce il Consiglio Comunale
Inaugurato ieri mattina a Filettole (Pi), nelle mani del Sindaco Giancarlo Lunardi, il nuovo impianto idrovoro della frazione. L’edificio pericolante del vecchio impianto, risalente agli anni ’30, venne ristrutturato alcuni anni fa dal Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli,
I Comuni di Vecchiano, Calci, Cascina, Pisa, San Giuliano Terme e Vicopisano sollecitano ANAS ed Autostrade per l’Italia a realizzare lo svincolo a Migliarino tra le autostrade A11, A12 e la strada statale Aurelia.
Venerdì 29 giugno alle 10.30 a Filettole, lungo il fiume Serchio, il Comune di Vecchiano ed il Consorzio di Bonifica inaugurano l’impianto idrovoro locale, adeguatamente ristrutturato e potenziato. L’evento è organizzato in collaborazione tra i due Enti.
Quello appena trascorso, è stato un fine settimana di forte presenza a Marina di Vecchiano, con un aumento dei turisti stranieri. Le regole fissate dalla recente ordinanza del Sindaco e le forze impegnate nel piano di sicurezza, approvato dagli enti competenti, hanno consentito di fruire correttamente di un ambiente originale,
L'inaugurazione ufficiale della kermesse estiva si volgerà il prossimo 7 luglio alle 21.30 presso lo Spazio Culturale Antonio Tabucchi. La serata prevede l'Inaugurazione dello Spazio Giochi da parte del Sindaco e delle autorità locali.
spettacolo di Bruno Lelli, che farà sfilare le sue creazioni nate dall’arte del riuso dei materiali.Lo spettacolo creativo sarà accompagnato da tanta musica e si svolgerà sullo sfondo delle “Atmosfere Burlesque” di arte vocale di Sabrina Benvenuti, con il ritmo del DJ Alessandro di Pede e l’esibizione della violinista Debra Fast.
Firmato in data 19 giugno il permesso di costruire per il Centro Diurno per Anziani di Migliarino. L’atto prevede anche la realizzazione di un parcheggio pubblico in prossimità della struttura. “La costruzione di questo importante complesso socio-sanitario nasce dalla sinergia di quattro istituzioni:
La scorsa settimana Acque SpA il gestore idrico del Basso Valdarno ha rivolto un invito a tutte le amministrazioni comunali del territorio gestito ad emettere ordinanze che vietino l'utilizzo di acqua potabile per usi diversi da quello alimentare, igienico-sanitario e idro-potabile.
A Marina di Vecchiano il primo fine settimana estivo è stato salutato da un numero elevatissimo di turisti e bagnanti. I punti di ristoro, le spiagge attrezzate e libere, le attività commerciali hanno funzionato perfettamente ed hanno lavorato con buoni risultati.
A partire da venerdì 15 giugno sono in distribuzione i provvedimenti di assegnazione dei posti barca per tutti gli aventi diritto. I documenti possono essere ritirati all’Ufficio Relazioni con il Pubblico – URP, in Via XX Settembre 9 a Vecchiano.
La musica per i terremotati dell’Emilia Romagna: è questo il senso dell’iniziativa organizzata per oggi 17 giugno dalla Filarmonica “Senofonte Prato”. Nella centrale Piazza Pier Paolo Pasolini di Vecchiano, alle ore 21.30,
Servizi socio-sanitari: il Consiglio Comunale di Vecchiano approva la programmazione dei presidi in integrazione con il Comune di San Giuliano Terme.
Un incontro a Pisa per illustrare il progetto “Filiera Toscana” promosso dal Consorzio Agrario Provinciale di Pisa e da Coldiretti.Sistema multifiliera, rete di imprese, promozione e vendita dei prodotti toscani: due punti vendita per la commercializzazione.
Ieri venerdì 8 giugno, il Sindaco di Vecchiano ha inaugurato il primo dei due impianti di fitodepurazione realizzati dal Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli, per ridurre in modo naturale, nitrati, fosfati e in generale le sostanze presenti nell’acqua che confluisce nel Lago di Massaciuccoli.
Inaugurazione della nuova area di fitodepurazione per le acque del Lago di Massaciuccoli Venerdì 8 giugno p.v. ore 11,00 Bonifica di Vecchiano - Accesso da Via Traversagna (ang. Via della Bozza) Informazioni e mappa: www.bonificavm.it
Bonifica e fitodepurazione a Vecchiano: ecco gli appuntamenti di giugno. Un giugno all’insegna della bonifica e della fitodepurazione quello vecchianese. Il calendario delle iniziative organizzate dal Comune di Vecchiano, insieme al Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli,
Mercoledi 6 Giugno 2012, con inizio alle ore 17.00 ed eventuale prosecuzione alle ore 21.15
Presso la Sala Consiliare sita a Vecchiano Via G.B. Barsuglia 209 Si riunisce IL CONSIGLIO COMUNALE (seduta Pubblica)
Sono quattro i punti che il Sindaco mette all’ordine del giorno nella programmazione dei lavori ed alla luce della nuova maggioranza consiliare
Un giugno all’insegna della bonifica e della fitodepurazione quello vecchianese. Il calendario delle iniziative organizzate dal Comune di Vecchiano, insieme al Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli, è, infatti, molto intenso. Si comincia giovedì 7 giugno alle 21.30
Dalle ore 9.30 ritrovo in Via Dei Pini per una buona passeggiata e per assistere alla Messa all'Immaginetta celebrata da don Lido, poi sul mezzogiorno apriamo i nostri cestini da pic nic e si principia a mangiar qualcosellina e fra una chiacchiera e l'altra si fa buio, ma..Luigi del Peretti! secondo voi: tira? o pinge!
Con l’arrivo dell’estate Marina di Vecchiano disciplina le attività balneari: da quest’anno è possibile andare al mare col proprio cane