Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Presso l’Area Agricomune oggi 24 aprile alle ore 16.30 si svolgerà cura dell’associazione FEISCT – Federazione Europea Itinerari Storici,Culturali e Turistici, un importante convegno dal tema:"Turismo emozionale: storia e cultura per un ‘economiasostenibile”
Dalle ore 10:00 alle ore 19:00 AgriFarm - Visita alla Fattoria degli animali di grossa taglia: Bovini, Equini, Asinini, Ovini in compagnia dei piccoli
Degustazioni e laboratori Slow Food Pisa Monte Pisano - DELIZIE DEL PALATO
Con il tradizionale taglio del nastro da parte del Sindaco Paolo Panattoni, a avuto inizio la 103^ edizione dell’Agrifiera di Pontasserchio. Erano presenti il Vice Sindaco Juri Sbrana, l’Amministratore unico di Geste Alfio Coli, il coordinatore del Comitato di gestione Agrifiera, Claudio Baroncini
AGRIFIERA Pontasserchio – San Giuliano Terme (Pisa) 21 aprile al 01 maggio 2012
Agrifiera si colloca tra le fiere agricole più quotate e professionali del panorama espositivo della Toscana con una sempre più spiccata visibilità sullo scenario Nazionale delle specializzate di settore.
Riassunto della riunione di ieri, martedì 17, per l'assegnazione e il pagamento dei posti barca.
Con la fine di aprile apre Marina di Vecchiano. Tutti gli esercizi presenti sull’arenile si riattivano, comprese le strutture che nell’estate 2011 sono rimaste chiuse per problemi di vario tipo.
In arrivo le assemblee pubbliche di presentazione del Bilancio di previsione 2012. Come ogni anno, infatti, sono organizzati una serie di incontri pubblici sul territorio per spiegare in modo chiaro e comprensibile le scelte e gli obiettivi che l’Amministrazione Comunale intende portare avanti nel 2012.
Presentato al Consiglio Comunale del 4 aprile lo schema di Bilancio di previsione 2012, si apre ora il confronto con la cittadinanza e soltanto dopo si arriverà alla sua approvazione.
Alcuni cittadini di Vecchiano hanno chiesto una celere risposta del Sindaco Lunardi sulla questione dello scivolo sul Serchio a San Frediano. La risposta arriva a stretto giro di posta.
La seduta si svolgerà alle ore 17.00 nella Sala Consiliare Sandro Pertini, in Via Barsuglia 209, con eventuale prosecuzione alle ore 21.15. L’Ordine dei Giorno è molto denso di argomenti, per cui è prevista un’eventuale prosecuzione dei lavori per giovedì 5 aprile,
Alle 15, presso il Parco Mercato, sarà la volta di un’esibizione di minivolley a cura del Migliarino Volley. Sempre alle 15 ci sarà un seminario a cura della sezione della Misericordia di Vecchiano, nell’edificio di piazza Garibaldi, sulle “Istruzioni e modalità di utilizzo del defibrillatore automatico”.
Alle 9.30 sarà la volta del seminario incontro sulla Panificazione con lievito madre e uso di farine da grano antico, a cura del G.A.S. di Vecchiano. Il seminario si svolgerà nella Sala Consiliare Sandro Pertini.
"Gli alberi, i boschi, nella dorata luce autunnale, gli specchi delle acque tremule del Serchio e quelle stagnanti del nostro Padule sono i miei soggetti più sentiti"
Antonino Franceschi
Saluto di Marco Filippeschi Sindaco di Pisa
Incontri e testimonianze: Paola Bertini, Athos Bigongiali, Alberto Casadei, Sofia De Andrade, Francesco Guazzelli, Fausto Guccinelli, Maurizio A. Iacono, Valentina Parlato, Giulia Poggi, Valeria Tocco
Oggi 30 marzo, alle ore 17.30, nella Sala Consiliare ci sarà la presentazione del libro di Renzo Moschini, “Senza Parchi quale futuro?” edito ETS, a cui seguirà un convegno
Vecchiano in lutto per la morte di Tabucchi. Per domani giovedì 29 marzo, infatti,nel giorno in cui si svolgeranno a Lisbona i funerali dello scrittore, il Sindaco Giancarlo Lunardi, con apposita ordinanza, ha proclamato una giornata di lutto cittadino. L’ordinanza dispone che siano abbrunate le bandiere esposte su tutti gli edifici pubblici.
Giovedì 29 marzo alle ore 21.30 nel Cinema Teatro Olimpia di Vecchiano la comunità vecchianese ricorderà Antonio Tabucchi. “Nel giorno dei funerali del grande scrittore, che si celebreranno lo stesso giovedì 29 marzo a Lisbona, abbiamo deciso di dedicare ad Antonio un ricordo,
In questa grigia domenica 25 marzo ho sentito alla televisione una brutta notizia. Antonio Tabucchi è morto a Lisbona. Aveva 68 anni. Da qualche mese combatteva contro un cancro ai polmoni. Non parlava dei suoi “mali fisici” se non con pochissime persone intime.
"Così come il Governo Monti sta lavorando per mettere in sicurezza i conti dello Stato, col bilancio 2012 il Comune di S. Giuliano Terme metterà in sicurezza i propri dati finanziari al fine di garantire continuità ai servizi e coesione alla nostra comunità in un momento di recessione economica.
“Crediamo che il buon senso e la concertazione siano elementi fondamentali per capirsi e lavorare nell'interesse comune sia del commercio, dei lavoratori che dei cittadini consumatori”. Lo afferma il vicesindaco del Comune di San Giuliano Terme e assessore alle attività produttive Juri Sbrana.
Noi dobbiamo riprendercelo, il futuro, perché lo sappiamo fare e sappiamo insegnare a farlo. Fabiano, io credo che noi dobbiamo accettare di essere ancora una volta pericolosi. Presuntuosi e pericolosi. Agendo, scrivendo, formando ragazzi accanto a noi, costruendo altre visioni di realtà, altri possibili mondi.
Si è svolta domenica la giornata di pulizia dell’arenile presso la foce del fiume Serchio, a Marina di Vecchiano; circa 300 persone, munite di guanti e sacchi, hanno raccolto manualmente pezzi di plastica, bottiglie e lattine durante la mattinata, che si è conclusa con un buffet a base di “zuppa paesana”,
In arrivo la Fiera di Primavera di Vecchiano, edizione 2012. La tradizionale tre giorni vecchianese di cultura, intrattenimento e prodotti tipici del territorio si svolgerà, quest’anno, nei giorni 31 marzo e 1 e 2 aprile.
L' appuntamento, dunque, è per domenica 18 marzo 2012, ore 9.00, con ritrovo a piazzale Montioni, a Marina di Vecchiano. Una giornata all'aria aperta ed all'insegna dell'educazione ambientale.
Il Consiglio Comunale di Vecchiano introduce il Question Time.
Nella seduta consiliare di ieri (12 marzo, ndr) è stato infatti approvato all’unanimità l’inserimento di questa pratica di origine anglosassone, tipica dei lavori assembleari;