Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Pontasserchio: alle ore 11.00 tagliato il nastro con le autorità comunali.
Nei giorni successivi, fino all'11 dicembre "Compriamo in compagnia" dalle 10, 30 alle 20,00.
Domenica 11 dicembre si festeggia il ‘Terra Madre Day’ al Mercato della Terra di San Giuliano Terme. L’appuntamento è a Ghezzano, frazione del comune di San Giuliano Terme (PI), all'interno del parcheggio del Carrefour, lato Via Carducci.
Prevenzione antialluvioni lungo il Serchio. Nascono le “Ronde arginali”,corpo volontario formato attraverso appositi corsi di vigilanza organizzati da Provincia di Pisa e Sava, Squadra antincendio di Asciano. Un corpo di volontari specializzato nel controllo delle sponde, da attivare in caso di ondate di piena.
Approvate le modifiche al Regolamento di assegnazione dei posti barca lungo la riva del Serchio. Nella seduta del Consiglio Comunale dello scorso 30 novembre, tra i vari punti all’Ordine del Giorno c’era appunto quello relativo alle modifiche al suddetto Regolamento di assegnazione che sono state approvate dall’organo consiliare.
Il complesso immobiliare “ex fattoria Gambini”, che consta di quattro fabbricati abbandonati da anni e in stato di rudere, è ubicato a sud del lago di Massaciuccoli in una vasta zona agricola di bonifica che si trova tre metri sotto il livello del mare, zona che in passato era parte del lago stesso.
Entra nel vivo il progetto di realizzazione della Banca del Tempo e del Baratto (B.T.) di San Giuliano Terme promossa dall’amministrazione comunale, dalla proloco di San Giuliano con la collaborazione della Consulta comunale del volontariato e del Progetto La Zattera della cooperativa Il Ponte.
"Sindaco, tempi duri per i bilanci degli enti locali. Come sarà quello di San Giuliano Terme ? Cosa devono aspettarsi i vostri cittadini?“
Comincerei con una affermazione che aiuta a capire dove stiamo andando. Il comune così come lo abbiamo conosciuto non esisterà più, lo dico in relazione agli effetti della grave crisi economica
Iniziano ad esserci le carte. Ma mancano ancora i denari. Il progetto della tangenziale di nord-est avanza, senza correre. Giovedì il consiglio comunale di Pisa ha approvato la variante. E al consiglio di San Giuliano toccherà mercoledì. Intanto, come sottolinea il sindaco Paolo Panattoni,
Fa molto discutere l'appello lanciato ieri dal presidente Napolitano. L'idea sembra raccogliere consensi tra Pd, Idv e Terzo Polo; si dice invece fermamente contraria la Lega Nord. E tu, che ne pensi?
Un convegno sulla Costituzione Italiana in occasione della Festa della Toscana. E’ questa la principale iniziativa messa in campo dal Comune di Vecchiano per l’edizione 2011 di questo evento, che quest’anno è dedicato al tema “Una storia, tante diversità”. Mercoledì 30 novembre alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare,
Parere negativo da parte del Comune di Vecchiano per la costruzione del parco eolico off-shore. Nella seduta del Consiglio Comunale del 17 novembre scorso, è stata, infatti, ratificata la posizione avversa a tale progetto da parte dell’organo consiliare.
Si inizia sabato 19 novembre con l'iniziativa rivolta agli adulti che prenderà il via alle 10 di mattina presso il Centro di Raccolta in località Legnaio (Via dei Salcetti). Qui sarà attivato un punto informativo per i cittadini, relativo al “Biocompostaggio dei rifiuti organici alimentari”
La graduatoria definitiva per l’assegnazione dei posti barca in località Case di Marina è stata pubblicata sul sito web del Comune di Vecchiano. I posti assegnati in totale sono stati 116
I ripetitori utili verso i quali i vecchianesi possono puntare le loro antenne sono due: il monte Serra e il Monte Meto. La certezza sulla copertura la avremo solo a migrazione avvenuta.
Le manovre finanziarie del Governo degli ultimi due anni si sono abbattute pesantemente sui Comuni. Dopo l’eliminazione dell’ICI sull’abitazione principale, vi sono stati pesanti tagli ai trasferimenti erariali che hanno messo in seria difficoltà i Bilanci degli Enti locali.
L’Associazione La Voce del Serchio organizza per venerdì 11 alle 21.15 al Teatro del Popolo di Migliarino, una serata sul tema “L’unità d’Italia 150 anni dopo” con lo storico Banti e il gruppo teatrale ATTIESSE con alcune scene del suo “Gran bailàmme dell’Unità d’Italia”
Erano finiti in mano a un antiquario milanese. Il Comune di Pisa li ha recuperati e consegnati a quello di San Giuliano. La vicenda, curiosa e rocambolesca, ha come protagonisti tre registri storici delle terme sangiulianesi.
Sono state archiviate le due indagini aperte dalle procure di Pisa e Lucca in seguito all'alluvione del Natale del 2009 quando finirono sott'acqua, per l'esondazione del Serchio, alcune località dell'Oltreserchio a Lucca e la zone di Migliarino Pisano e Nodica, nel comune di Vecchiano.
Continua la ricerca del maresciallo ordinario Josef Exner, imputato di "concorso in violenza pluriaggravata e continuata" per la strage della Romagna nell’agosto 1944 dove furono uccise 69 persone a Molina di Quosa
Centralini aperti tutto il giorno al Consorzio di Bonifica. Alle 14,00 la grossa perturbazione attesa da giorni e le piogge, sta ancora sfiorando la Versilia, ma l’imperativo resta comunque di non abbassare la guardia.Personale al lavoro agli impianti idrovori e reperibile il resto, pronti a scattare se le cose dovessero peggiorare.
25.000 euro per finanziare progetti dedicati alle scuole locali. È questa la cifra che la Giunta Comunale di Vecchiano ha deciso di destinare al finanziamento di progetti specifici che riguarderanno tutte le scuole del territorio nell’anno scolastico 2011/2012. “Si tratta di progetti con attività integrative rispetto ai normali curricula scolastici:
Per questa sera c’è un pre-allarme di piena del Serchio, ma il sindaco di San Giuliano, Paolo Panattoni, in base alle segnalazioni ricevute e ai dati disponibili, tranquillizza la popolazione
Lo “spirito del Serchio” ovvero l’attività umana e professionale di un gruppo di uomini della Marina Militare, alla fine degli anni ’30, nell’ideare ed allestire i cosidetti “maiali” (siluri a lenta corsa) alla foce del fiume stesso, è stato ricordato al Campo degli Eroi di Casciana Terme.
Il verde non sparirà anzi... La scuola primaria "Licia Rosati", nel cuore del paese, avrà un prato attrezzato dove i bambini potranno giocare tranquillamente e svolgere attività all’aperto.
PISA -
Il bilancio di sostenibilità è uno strumento di pianificazione e controllo strategico che analizza l'operato di un ente o di un'azienda valutandolo rispetto non solo all'efficienza economica, ma anche alla sfera etica, alla tutela ambientale e all'impegno sociale.