Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
La delegazione socialista, formata dal responsabile della Federazione Provinciale Pisana agli enti locali Carlo Sorrente, dal candidato socialista nella lista Insieme per Vecchiano delle ultime elezioni amministrative Antonio Orsini e Tiziano Taccola, coordinatore del Comitato Alluvionati dell'Aurelia ha promosso un incontro con il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi.
Sabato 29 ottobre Piazza P.P. Pasolini e Piazza Garibaldi - Vecchiano dalle ore 9.00 alle ore 20.00 TI ASPETTIAMO!!!
Con l'occasione potrai degustare Olio Extra Vergine di Oliva I.G.P. della Strada dei Monti Pisani e visitare la mostra "I funghi del Territorio" a cura dell'Ass. Aster Natura;
Alla fine Pontasserchio ce l’ha fatta. Erano anni che commercianti e residenti lottavano per avere il loro mercato degli ambulanti settimanale. Incontri, lettere e infine la raccolta di oltre 3000 firme che ribadivano l’importanza e l’auspicio per veder realizzata questa iniziativa nella borgata storica della frazione.
Martedì è stata una notte di massima allerta anche per il Serchio. I nubifragi che hanno provocato danni e morti nell’alta Toscana ed hanno messo in subbuglio tante altre regioni italine potevano, infatti, avere conseguenze anche sul Serchio e sulle aree attraversate
Pronti a partire con Agrifiera 2012. A sei mesi dalla chiusura della festa si fanno i conti dell’ultima edizione e già si lavora per organizzare l’appuntamento della prossima primavera con il mondo dell’agricoltura.
«La uccido, la uccido». Ha gridato così alla moglie giovanissima, accecato dalla rabbia e dall’alcol di cui era imbottito, mentre alzava alla sua altezza, tenendola per i capelli, la sua bambina terrorizzata e piangente di appena tre anni
Arrivano gli sconti sulla bolletta TIA per coloro che usufruiscono del Centro Raccolta Rifiuti.
Ben 1051 famiglie del Comune di Vecchiano, infatti, beneficeranno di una riduzione che andrà da un minimo di circa 10 euro ad un massimo di oltre 50 euro
Il Tribunale Civile di Pisa ha rigettato il ricorso che era stato presentato da Stefano Signorini condannandolo al pagamento delle spese legali e del danno di immagine che, con tale azione, aveva arrecato al Sindaco Lunardi.
Il Comune di San Giuliano Terme, con l’inizio del 15° Censimento Generale della popolazione e delle Abitazioni, ricorda, a seguito anche di segnalazioni preoccupanti, che nessun addetto, ne dell'Istat ne dell'Amministrazione Comunale o di altri enti, è incaricato di procedere dietro pagamento alla compilazione delle schede del censimento 2011.
E’ iniziato il processo partecipativo per la redazione del Regolamento Edilizio Unificato (REU). C’è tempo fino al prossimo 18 novembre per produrre contributi scritti.
La Giunta Comunale di Vecchiano ha approvato nei giorni scorsi il progetto inerente i lavori di riqualificazione che interesseranno il terzo lotto dell’area dell’ex campo sportivo vecchianese.
Aggiornamento della situazione teleriscaldamento e coogenerazione da parte del sindaco di San Giuliano Terme. E' accaduto nell'ultimo consiglio comunale "in ragione - ha spiegato Paolo Panattoni- dell'approssimarsi della stagione invernale...
Cinque nordafricani denunciati per spaccio, soldi e droga (cocaina) sequestrati, una decina di persone identificate e su cui ancora si indaga. È il risultato di una operazione fatta alla Bufalina da ieri mattina all’alba fino alle prime ore del pomeriggio.
ll Comune di Vecchiano aderisce all'Anno europeo del volontariato 2011 proponendo nel mese di ottobre una serie imperdibile di appuntamenti! Scopri i dettagli e scarica l'elenco aggiornato di tutte le Associazioni della Consulta del Volontariato di Vecchiano
L’area industriale di Migliarino è pronto a ricevere nuovi imprenditori. Un’area attrezzata a due passi dall’autostrada
Un vero e proprio saccheggio. Non si possono definire altrimenti il furto e gli atti vandalici compiuti ieri notte al campo sportivo di Migliarino, in località Malaventre
Visto l’ampio dibattito pubblico che si è sviluppato sul tema dell’impianto eolico da collocare davanti alle nostre coste, l’Amministrazione Comunale ritiene utile far conoscere ai cittadini l’osservazione espressa da parte del Comune di Vecchiano in merito a tale argomento.
ieri passeggiando con il mio cane sull'argine di Migliarino mi sono imbattuta in una siringa da insulina piena di sangue e sempre con l'ago inserito. Vorrei denunciare pubblicamente questo atto osceno davanti a tutti i vostri affezionati lettori per far sì che queste cose non si verifichino più
Il vasto incendio che ha colpito i monti Pisani tra nicosia la verruca e caprona scoppiato nella notte tra il 7 ed 8 ottobre, ha distrutto più di duecento ettari di bosco. (foto di Lorenzo Baisi)
Sul parco eolico off-shore, al largo di San Rossore, il braccio di ferro è iniziato. Per fare osservazioni sul progetto presentato dalla Seva srl c’è tempo fino a lunedì. Ma dal territorio pisano i primi pareri, scritti
A soli due giorni dalla scadenza per la presentazione delle osservazioni, le amministrazioni comunali di Pisa, Vecchiano e San Giuliano sono venute a sapere che, davanti al mare di San Rossore, era stato presentato un parco eolico che occupava quasi dieci chilometri quadrati
Trentotto pale eoliche alte 100 metri in mezzo al mare (4 km al largo dalla foce del Serchio), in pieno Parco di San Rossore, per produrre energia elettrica e collegate alla rete nazionale con cavi sottomarini. La proposta si trova affissa all’albo dei Comuni dell’area pisana
Qualcuno preferisce meno alberi e più auto
Le file estive per il mare preoccupano operatori e investitori della costa, che temono l’abbandono dei turisti, come hanno dichiarato in una recente assemblea pubblica a Tirrenia.
Anche quest'anno il Comune di Vecchiano aderisce all'iniziativa Ottobre piovono i libri!!!Un calendario ricco di eventi, iniziative ed incontri.
E’ stato approvato il Piano Regolamento delle Antenne nella seduta del Consiglio Comunale del 30 settembre. “Si tratta del raggiungimento di un importante obiettivo per la comunità vecchianese” commenta il sindaco Giancarlo Lunardi. “La redazione del Piano delle Antenne, infatti, rientrava nei primissimi punti programmatici del nostro programma elettorale