none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Picciotti all'Ikea

18/4/2011 - 0:17

   Un lettore ci scrive:


Via mando la foto e il testo che segue, vedete voi come si può mettere sulla Voce (foto e testo) Mi piacerebbe che comparisse. La foto è ripresa dal Fatto Quotidiano.

TESTO - Questo è il controverso spot pubblicitario dell'Ikea, che ha fatto risentire molti cittadini, riservato esclusivamente alla vendita della mobilia in Italia.

Invece di mostrare una normale famiglia italiana, che usa la cucina Ikea, hanno popolato lo spazio di picciotti comandati da un padrino. Evidentemente i dirigenti Ikea considerano gli italiani un popolo di mafiosi, o fanno con gli italiani affari mafiosi. Da qui la protesta di molti consumatori italiani.

Fonte: Pi ch
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/4/2011 - 16:09

AUTORE:
Cittadina Italiana

già. Avevo notato anche io lo spot ikea fatto ovviamente appositamente per l'Italia.
C'è da chiedersi come sia possibile che sia stato accettato degli organi di vigilanza. Per fare un paragone: lo spot sul film Berlusconi forever non va bene perchè c'è l'immagine dalla signora Berlusconi, questo invece si?
Un' altra cosa da sottolineare: la protesta non è dei consumatori italiani, ma è dei Cittadini Italiani.