none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
Sbragia (Rinnovamento): "Alluvione, disparità di trattamento"

20/4/2011 - 16:57

Intervento di Glauco Sbragia

 

             La Regione Sblocca i Rimborsi.

In merito alle notizie recentemente riportate sui quotidiani locali ed inerenti i rimborsi erogati per l'alluvione assistiamo ancora una volta ad una incredibile disparità di trattamento.I danni subiti dalle aziende artigianali-commerciali-industriali sono stati rimborsati addirittura nel 2010 mentre per i danni a famiglie ed aziende agricole assistiamo a promesse in cui si afferma che per le famiglie "i danni saranno resi disponibili a breve" e per le aziende agricole " dovranno attendere ancora".Le elezioni sono vicine ed i giornali sono colmi di promesse.

 

Nella realtà dei fatti aziende agricole e famiglie non hanno ancoraavuto alcun contributo ed addirittura le famiglie sono state oggetto dicontrolli sulla conformità urbanistico-edilizia mentre per le azienderimborsate ciò non è avvenuto.A tal proposito risulta evidente che alcune di queste aziende,realizzate dopo il 2001, non hanno rispettato le quote di sicurezzaidraulica stabilite da Comune, Genio Civile, Consorzio di Bonifica,quote che se rispettate avrebbero ridotto notevolmente il danno dell'alluvione.

Sbragia - Rinnovamento

Fonte: Lista Rinnovamento
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri