none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Ciao Bella, ciao!

23/4/2011 - 7:35

é tornata finalmente a casa!

 

Quest'anno le rondini sono arrivate con molto ritardo nei nostri luoghi.

Non credo che si possa dare la colpa alla crudezza del clima, perché in altri anni con fine inverno - inizio primavera più freddi di quello attuale, già dai primi di marzo svolazzavano nel cielo.

 

Io credo (pensiero strettamente personale dettato dalla mente e non dal cuore) che il ritardo sia stato causato dalla "guerra" in Libia, dove un continuo volare di aerei e un continuo bombardamento hanno fuorviato e confuso e frastornato la migrazione delle rondini.

Poi la voglia di metter sù casa ha vinto la paura e le "migranti" hanno adempiuto quello che la natura aveva programmato nelle loro testoline.

 

Appena arrivata nel nostro cielo questa rondine si è fiondata, come una saetta, senza nessun indugio o ricognizione,  nella vecchia stanza di fronte casa mia dove alcuni anni fa avevo lasciato aperta una finestrella perchè avevo notato dei nidi all'interno.

Ma non era sola, dopo alcuni minuti altre due o tre l'hanno seguita.

 

Non potete pensare al piacere di questo "ritorno"!

Chi erano?

Uno o entrambi dei genitori, uno o più dei numerosi figli nati a casa mia o addirittura un nonno che ha fatto sei traversate?

 

Chiunque voi siate rondinelle mie, state tranquille, non chiuderò la finestra, covate felicemente e... mangiatemi tante zanzare che ce ne sono per tutte voi e, purtroppo, d'avanzo anche per me!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri